Analizzare dati da satelliti per scoprire strutture antiche nel sottosuolo. Ed insegnare a una macchina come fare a identificarle. Il futuro dell’archeologia all’insegna dell’intelligenza artificiale. Il genio degli studiosi guidati da Arianna Traviglia
Archivi
Kkr non fa paura né a Draghi né a Tim. La versione di Debenedetti
L’economista e saggista: basta con la fobia dello straniero, Kkr vuole investire e valorizzare un asset strategico per l’Italia. La rete unica non è un dogma, molto meglio una sana concorrenza tra i diversi operatori. Ora comincia la battaglia sull’Opa ma Draghi lasci il Golden power nel cassetto
Green pass solo a vaccinati e guariti, terza dose dopo 5 mesi. Le novità
Regioni e governo in stretta collaborazione per scongiurare una quarta ondata di Covid-19 che possa rimettere in ginocchio il Paese. Ecco tutte le decisioni
Elezioni in Venezuela, la vittoria (di pirro) di Maduro e la minaccia all’Ue
L’opposizione venezuelana si è presentata divisa alle regionali e municipali. Il partito socialista ha vinto in 20 Stati (su 23), con circa il 60% di astensione. Il regime ha chiesto alla rappresentanza europea di evitare commenti
L'Italia va a tutto fintech (ma non a Bitcoin). Report Bankitalia
Le banche hanno sempre più bisogno di tecnologia e le imprese innovative sono pronte a offrirglielo a buon mercato. Semmai la tecnofinanza si fida molto meno delle criptovalute. I risultati dell’indagine di Bankitalia
Medio Oriente e Nord Africa. Priorità e strategie per gli Usa
Gli Stati Uniti stanno cambiando le loro priorità in Medio Oriente. Il punto non è tanto il disimpegno, ma comprendere come la regione possa agganciarsi alla competizione strategica tra potenze
F-35 sul Cavour, l’osmosi che fa bene alla Difesa. L’opinione del gen. Tricarico
La riflessione del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, sull’appontaggio di un F-35B dell’Aeronautica militare su nave Cavour, “un momento storico” per diverse ragioni
Meloni atlantista, Salvini sovranista? Cosa si muove nel centrodestra
L’autonomia strategica Ue “non può essere considerata un’alternativa alla Nato”, dice la leader di FdI. Mentre il segretario della Lega prepara un gruppo con Le Pen e Orbán
Cina vs Usa, cosa vuole (davvero) Biden. Lo spiega Shullman (Acus)
L’esperto dell’Atlantic Council, un passato alla Cia e nel governo Usa: il Partito comunista cinese ha influenza anche in Italia. Fra Washington e Pechino tensioni alle stelle, ma Xi non attaccherà Taiwan per un anno. Aukus? Anche l’Italia può dire la sua nell’Indo-Pacifico
Il Cile al bivio. Destra e sinistra al ballottaggio
Il conservatore Kast e l’ex leader del movimento studentesco Boric andranno al secondo turno il 19 dicembre. Cosa propongono, cosa dicono i sondaggi e quanto pesano i voti del candidato Parisi (che da tempo non è in Cile)