Per Washington quanto succede in Cambogia con la Cina è importante perché perdere contatto nell’Indo Pacifico è impensabile per gli Stati Uniti
Archivi
Obiettivi (dichiarati e non) di Mario Draghi. La bussola di Ocone
Ecco i due problemi atavici che ingessano il nostro sistema e che Draghi potrebbe aiutare a risolvere instradando lungo la dritta strada i partiti, che comunque rappresentano la sovranità popolare e che prima o poi dovranno riprendere in mano completamente le redini del comando
Tradizione e innovazione. Il nuovo percorso della filiera del tabacco
Al centro del dibattito che si è tenuto ieri a Villa Blanc la filiera del tabacco, la sostenibilità e l’individuazione di un percorso comune da seguire. Istituzioni, associazioni di categoria e aziende all’evento organizzato da JTI Italia in collaborazione con Confagricoltura. Il sottosegretario Federico Freni, il direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli Marcello Minenna, la direttrice Relazioni Istituzionali di Confagricoltura Annamaria Barrile e il presidente e ad di JTI Italia Gian Luigi Cervesato
Il Pd, l'onda nera e la vera emergenza democratica. La versione di Pomicino
Intervista all’ex ministro democristiano: Forza Nuova è una minoranza rumorosa, non eversione. La sciolgano pure ma poi i partiti si facciano un esame di coscienza, tutti. Anche il Pd ha le sue responsabilità: l’Italia è diventato il Paese dei comitati elettorali
Il golpe permanente di Hezbollah in Libano
Il Paese è seduto su due bombe a orologeria: la terrificante crisi economica che ha ridotto alla fame tutti i libanesi tranne i numerosi miliardari che si arricchiscono col cambio nero, e l’impossibilità per Hezbollah di ammettere che ha ucciso Beirut per nascondere di aver ucciso Hariri. Riccardo Cristiano racconta a Formiche.net cosa sta succedendo in Libano negli ultimi giorni e perché
Dove andrà il nuovo governo tedesco in Europa
I Verdi potrebbero essere il partito che imporrà posizioni di discontinuità a livello europeo. I Liberali metteranno paletti a livello economico, essendo l’ago della bilancia della coalizione
Dopo il G20, Xi dà buca alla Cop26. E la regina lo punzecchia
Il Times rivela che i diplomatici hanno informato il premier britannico Boris Johnson dell’assenza del presidente cinese. La sovrana pizzicata a dire “è molto irritante quando parlano ma non fanno” riferendosi ai leader che non saranno a Glasgow. Ecco chi ha confermato la presenza e chi (ancora?) no
Il valore della missione Nato in Kosovo. La visita di Guerini
Visita in Kosovo per il ministro Lorenzo Guerini, in occasione del cambio di comando della missione Nato Kfor, tra l’uscente generale Franco Federici e il subentrante ungherese Ferenc Kajári. I Balcani sono tornati al centro dell’agenda europea. La sicurezza dell’area non è un dato acquisito
Bill Clinton in terapia intensiva. Che cosa ha l’ex presidente americano
L’ex inquilino della Casa Bianca è ricoverato in terapia intensiva in un ospedale della California. Diagnosticata un’infezione sospetta. Mentre la moglie Hillary Clinton…
Nuove regole per uno Spazio sostenibile. L’incontro al Salone del Libro
Al Salone del Libro di Torino, la Difesa organizza il dibattito “Consapevolezza nello Spazio: un bene comune”, un incontro per riflettere sulle opportunità e le incognite delle orbite alla ricerca di nuove regole per un uso sicuro e sostenibile dello Spazio