La Commissione europea ha presentato recentemente un piano contro l’antisemitismo. Un primo banco di prova. Scrive Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri
Archivi
Elettronico è bello. Gli Usa abbracciano la riduzione del rischio da fumo
Per la prima volta, l’agenzia americana che regola i prodotti alimentari e farmaceutici ha autorizzato tre sigarette elettroniche
Macron alla conquista dello Spazio. La strategia francese spiegata da Spagnulo
Il presidente francese Emmanuel Macron ha presentato il piano di investimenti da 30 miliardi di euro con cui “trovare la strada per l’indipendenza della Francia e dell’Unione europea per rispondere alle grandi sfide del nostro tempo”. Tra quest’ultime, secondo Macron, c’è anche l’esplorazione dello Spazio. L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale
Sarà la liaison tra Russia e Germania a risolvere la crisi del gas Ue?
“Non usiamo il gas come arma politica e continueremo ad assicurare le forniture all’Europa”, ha chiarito il presidente russo Putin. Il Nord Stream 2? “Un progetto puramente commerciale”
Salvini: "Draghi guidi un percorso di pacificazione nazionale". Il video
Salvini: Draghi guidi un percorso di pacificazione nazionale [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1tkLsYbNf9E[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - "Io sono preoccupato, onestamente preoccupato e ho chiesto un incontro al presidente Draghi, perchè avanti così questo paese non va lontano": lo ha detto Matteo Salvini, segretario della Lega, partecipando a un evento a Roma a sostegno del candidato sindaco del centro-destra Enrico Michetti. "Il…
Taiwan, perché la Russia sta con Pechino
Avvicinamento tattico alla Cina, necessità strategica (interna ed esterna) portano il ministro Lavrov a battere un colpo pro-Pechino su Taiwan
Elezioni in Venezuela, ecco perché la missione Ue barcolla
L’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza avrebbe ignorato un report del suo staff sul rischio di legittimare il regime venezuelano. Mentre da Caracas, invece, si attendono le scuse di Bruxelles e minacciano di non rilasciare l’autorizzazione per la missione di osservatori europei
L’Iran si avvicina ai tavoli nucleari di Vienna e Lapid vola negli Usa
La Repubblica islamica sembra pronta a tornare al tavolo dei negoziati per il Jcpoa. Il ministro degli Esteri israeliano vola negli Usa. Ecco la situazione diplomatica e la scommessa dell’amministrazione Biden su quello che dovrebbe essere il prossimo premier di Gerusalemme
Tornano i Non Allineati. E la loro conferenza ci riguarda
Delegazioni di centocinque Paesi si sono riunite per la Conferenza dei Non Allineati a Belgrado. Nella Serbia di Vucic è andato in scena un evento che va ben oltre la commemorazione storica. E l’Occidente sbaglia a sottovalutarlo. L’analisi del prof. Igor Pellicciari (Università di Urbino)
Le insidie nascoste della ribellione costituzionale polacca
La posizione della Corte costituzionale polacca sulla prevalenza del diritto interno su quello comunitario rende palesi le conseguenze del rifiuto di dotare l’Unione europea di una costituzione sovrana, che con tutte le sue difficoltà non è più rinviabile. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law, Università di Chieti-Pescara