La Repubblica islamica sembra pronta a tornare al tavolo dei negoziati per il Jcpoa. Il ministro degli Esteri israeliano vola negli Usa. Ecco la situazione diplomatica e la scommessa dell’amministrazione Biden su quello che dovrebbe essere il prossimo premier di Gerusalemme
Archivi
Tornano i Non Allineati. E la loro conferenza ci riguarda
Delegazioni di centocinque Paesi si sono riunite per la Conferenza dei Non Allineati a Belgrado. Nella Serbia di Vucic è andato in scena un evento che va ben oltre la commemorazione storica. E l’Occidente sbaglia a sottovalutarlo. L’analisi del prof. Igor Pellicciari (Università di Urbino)
Le insidie nascoste della ribellione costituzionale polacca
La posizione della Corte costituzionale polacca sulla prevalenza del diritto interno su quello comunitario rende palesi le conseguenze del rifiuto di dotare l’Unione europea di una costituzione sovrana, che con tutte le sue difficoltà non è più rinviabile. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law, Università di Chieti-Pescara
Ma quale eversione. Ricolfi su Forza Nuova e no-pass
Il sociologo e statistico dell’Università di Torino: Forza Nuova è estremismo ma non eversione, scioglierla un precedente pericoloso. Preoccupante il tweet di Provenzano: vogliono boicottare dal potere Fdi. Vaccini? Sacrosanti, ma lo è anche il diritto al lavoro
Quota 100 sparisce ma non muore. La proposta Tridico che non piace al Fmi
Prende corpo la proposta del presidente dell’Inps di consentire l’uscita anticipata dal lavoro ma beneficiando, fino ai 67 anni, dei soli contributi versati, senza tenere conto del reddito. Ma dal Fondo monetario mandano un avviso all’Italia…
Caro-bollette, l’Ue dice agli Stati di tagliare le imposte
Con l’inverno alle porte, la Commissione consiglia ai Ventisette di tagliare tasse e Iva sull’energia e attingere ai fondi Ets per limitare l’impatto della crisi energetica sui consumatori. Allo studio l’approvvigionamento di gas comune, strada in salita per la revisione delle regole del mercato dell’elettricità. Tutti i dettagli del toolbox
Il Cloud verde. Per una tecnologia più pulita ed economica
La digitalizzazione fa risparmiare soldi e CO2, in direzione della sostenibilità e dell’economia circolare aiutando le imprese verso la transizione digitale. Ecco come
Export e investimenti (anche nella Difesa). Il nuovo Dialogo Italia-Uk
A margine del G20 Commercio i ministri Trevelyan e Di Maio hanno annunciato un nuovo forum di dialogo. Intanto, le diplomazie sono al lavoro per l’accordo bilaterale che dovrebbe essere firmato a fine anno per celebrare il cosiddetto “anno delle presidenze”
Perché Kristalina Georgieva resterà alla guida del Fondo monetario internazionale
Sospetti sul direttore generale dell’Fmi sono stati avanzati riguardo una presunta mancata vigilanza sulla diffusione di un rapporto sull’economia cinese con dati “gonfiati”. Richieste perentorie di dimissioni sono giunte da Usa e Giappone. Invece Regno Unito, Germania, Francia e Italia hanno fatto gruppo nell’allinearsi con Russia e Cina nel ribadire il sostegno alla dg
Investire in Difesa (e innovazione). La linea di Guerini, Di Maio e Giorgetti
I ministri di Esteri, Difesa e Mise si sono virtualmente ritrovati per festeggiare i settant’anni di Elettronica, ieri a Roma. Ne è emersa una linea che segue quanto detto dal premier Draghi: “Bisognerà spendere molto di più in Difesa”. Tra Difesa europea, autonomia strategica, investimenti e innovazione, ecco cosa hanno detto