Nel mese di marzo sono stati presentati i risultati della ricerca Open Mood sulle caratteristiche dei nuovi manager, chiamati a muoversi in questo scenario del tutto nuovo. Si tratta di un lavoro svolto sotto l’egida di Fondirigenti, il fondo che promuove le attività di formazione continua dei dirigenti italiani, da CIS, SFC e Forma del Tempo, a partire dal luglio 2020. L’intervento di Paolo Bruttini, socioanalista, partner di Forma del Tempo, ricercatore sui modelli manageriali
Archivi
Task Force Italia, Web Talk con Francesco Greco
Il sistema giudiziario necessita di riforme strutturali per la competitività ed il rilancio del sistema Paese. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” di Task Force Italia che lunedì 10 maggio alle 17:30 ospiterà, nel quadro del tavolo di lavoro sulla giustizia, Francesco Greco procuratore della Repubblica di Milano
Chi è Greg Abel, il successore di Buffett alla Berkshire Hathaway
Amante dell’hockey e della caccia alle quaglie, il nuovo ceo della holding americana “è un essere umano di prima classe, una persona intelligente che non farebbe mai una stupidaggine”, secondo le parole del suo predecessore, l’Oracolo di Omaha
Effetto Biden. L’Ue congela l’accordo commerciale con la Cina
Dombrovskis, vicepresidente della Commissione, annuncia la sospensione degli sforzi per la ratifica dell’accordo sugli investimenti raggiunto con la Cina soltanto a dicembre. Fondamentale la spinta degli Usa, cosa succederà ora?
La superbia di Modi e il disastro sanitario indiano. Il commento di Miavaldi
Il primo ministro ha sottovalutato la pandemia e si ritrova per le mani una tragedia umanitaria in India, uno dei Paesi che produce più vaccini al mondo, ma che ha immunizzato solo il 2% della popolazione. Eppure non è detto che gli errori di calcolo decretino la sua fine politica
Pacifico, o forse no. Così la Cina minaccia gli Usa
Gli americani hanno aumentato del 20 per cento le ricognizioni navali e del 40 quelle aree nell’Indo Pacifico. La denuncia da parte del ministero degli Esteri cinese, che cerca di convincere gli attori della regione: gli Usa sono “un pericolo”
Blinken a Londra per il vertice G7, nuova offensiva di fascino. Il video
Blinken a Londra per il vertice G7, nuova offensiva di fascino [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=heINxQM9UjU[/embedyt] Londra, 4 mag. (askanews) - Necessario cercare di forgiare un'alleanza globale di paesi amanti della libertà, non per tenere a freno la Cina, ma per assicurarsi che rispetti le regole. Il segretario di Stato americano Antony Blinken arriva all'incontro dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo del…
Gli Usa si attrezzano sul dollaro digitale. Con cinque progetti pilota
La Digital Dollar Foundation, in collaborazione con Accenture, lancia cinque progetti finalizzati a raccogliere i primi veri dati su una possibile emissione di valuta virtuale da parte della Fed, in un’ottica di risposta americana alla corsa cinese allo e-yuan. Ma Jerome Powell predica prudenza
Maxi commessa per i Rafale. Così la Francia si piazza in Egitto
Dopo la Grecia arriva l’Egitto. La Francia vende al Cairo trenta caccia Rafale (3,7 miliardi di euro) e consolida i rapporti con il Paese nord africano. Un segnale di realismo nell’approccio all’export militare che arriva fino in Italia, alle prese da tempo con il dibattito sulle vendite di sistemi d’arma, in particolare all’Egitto
La Cina spia i sottomarini russi. Pechino e Mosca non sono così amiche
I cinesi hanno hackerato i computer del capo del più importante centro russo per il design di sottomarini. Pechino non risparmia certo Mosca da questo genere continuo di attività per sottrarre informazioni e avvantaggiarsi sugli altri attori internazionali