Dopo l’incontro tra i ministri degli Esteri di Grecia, Israele ed Emirati a Cipro, i dicasteri della Difesa di Atene e Tel Aviv hanno siglato venerdì “il più grande accordo mai raggiunto nel campo militare tra i due Paesi”. Vale 1,37 miliardi di euro e ruota intorno a dieci M-346, gli avanzati addestratori di Leonardo scelti da Atene, che Tel Aviv fornirà insieme a servizi ventennali per una scuola di volo
Archivi
Quelle due o tre cose che so dell'Oms
Si parla molto in questi giorni del documento che sarebbe stato cancellato dal sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) a causa di pressioni fatte su chi lo ho redatto. Giuseppe Pennisi racconta due o tre cose che sa delle istituzioni come l’Oms, in cui ha avuto modo di lavorare nel corso degli anni
Giustizia, specializzazione e digitale. Una sfida per ripartire
Il sistema giudiziario necessita di riforme strutturali per la competitività ed il rilancio del sistema paese. I principali temi del web talk di Task Force Italia che martedì 20 aprile ospiterà Paola Severino, vicepresidente della Luiss Guido Carli anticipati a Formiche.net da Giuseppina Rubinetti, presidente di Equitalia Giustizia S.p.A.
La minaccia per le Professioni Intellettuali arriva dall’algoritmo?
Liberi professionisti, avvocati, giornalisti, ghostwriters, artisti e creativi, tutte professionalità a rischio da oggi al futuro prossimo. Ad affermarlo non catastrofisti, disfattisti e nichilisti vari, ma la scienza. La scorsa settimana la prestigiosa rivista “Nature” ha pubblicato uno studio molto interessante in cui il ricercatore Noam Slonim ed i suoi colleghi descrivono i risultati di un sistema di intelligenza artificiale,…
Guerra all’ultimo chip. Gli Usa vogliono TSMC fuori dall’orbita cinese
Aumenta la pressione di Washington sul più grande produttore di semiconduttori al mondo. Oltre alle tensioni militari con la Cina, che fa le simulazioni di un’invasione dell’isola, ora ci si mette anche la siccità, che condiziona un settore ad altissimo consumo d’acqua
Spy made in China. Diciamo no al totalitarismo digitale. Scrive Borghi (Pd)
Non c’è solo l’emergenza, c’è anche il “dopo”. Cosa sarà della democrazia se permettiamo a regimi autoritari di vincere la sfida digitale e montarci in casa sistemi di videosorveglianza? Anche qui si gioca la vera partita politica del (nostro) governo Draghi. Il commento di Enrico Borghi, deputato e responsabile Sicurezza del Pd, componente del Copasir
Putin, professione 007. Ecco la guerra di spie russe in Europa
Repubblica Ceca, Ucraina, Bielorussia, Italia. Mentre aumenta l’escalation fra Stati Uniti e Russia e si rischia lo scontro nel Donbas, l’Europa è terreno di una nuova guerra fra spie russe e occidentali. Ecco dove colpiscono e chi ha deciso di rispondere
Summit della Salute, istruzioni per l'uso. Scrive Mayer
Il vertice romano del prossimo 21 maggio non deve esaurirsi in una passarella di potenti. Servono soluzioni rapide ed efficaci per contrastare la pandemia che sul piano globale si sta aggravando di giorno in giorno
غداً.. وزيرة الداخلية الإيطالية تزور العاصمة الليبية.. والهجرة تتصدر المباحثات
أفادت مجلة "فورميكي" الإيطالية بأن وزيرة الداخلية الإيطالية لوتشانا لامورجيزي تزور غداً الاثنين العاصمة الليبية طرابلس، وذلك في استمرار للتواصل بين إيطاليا وليبيا. وقالت المجلة الإيطالية إن الاجتماعات تركز بشكل أساسي على مسألة الهجرة، وذلك مع الشراكة الإيطالية الليبية التي تتجدد مع السلطة التنفيذية الجديدة بقيادة عبد الحميد الدبيبة والتي تعمل تحت رعاية الأمم المتحدة. وقالت المجلة الإيطالية إن الاجتماعات…
Il mio addio a Covatta, socialista, cristiano, uomo di fine cultura
Ciao, Gigi, spero che stasera in paradiso tu possa trovare altri amici oltre quelli che io ho conosciuto per le tue raffinate conversazioni. Ma ti prego, almeno loro, non impestarli col fumo continuo delle tue Camel senza filtro! Il ricordo di Corrado Ocone