Il fondatore della cooperativa Auxilium, tra i leader dell’assistenza domiciliare integrata in Italia, spiega perché l’Adi è entrata prepotentemente nei programmi del governo. Chiorazzo indica come mettere a frutto il Recovery Plan e gli errori da non ripetere, tra i quali la concorrenza tra i vari livelli di assistenza
Archivi
Non solo vaccini contro il Covid. Un nuovo studio alimenta la speranza
Un laboratorio di biotecnologia studia, in fase clinica 2 e 3, l’effetto di un siero iperimmune per il trattamento del virus. I risultati della ricerca, pubblicati in una rivista del gruppo Lancet Publishing Group, confermano che riduce la mortalità e i ricoveri
L'ora del deficit e quella della crescita. Le prospettive italiane secondo De Romanis
Intervista all’economista e docente Luiss in vista dell’approvazione imminente del Def: giusto fare deficit adesso, ma domani servirà solo e soltanto crescita o finiremo travolti dal debito. Se il Recovery Plan italiano sarà un successo il piano di aiuti europeo potrà ripetersi. Il Patto di Stabilità? Non è morto
Libia, clima, vaccini e web tax. Ecco la ricca agenda di Blinken e Di Maio
Tanti i dossier sul tavolo dell’incontro a Washington DC fra Antony Blinken, John Kerry e Luigi Di Maio, il primo ministro Ue in visita ufficiale. Dalla Libia alla web tax fino alla “geopolitica” dei vaccini russi e cinesi. Poi le celebrazioni per i 160 con i principali think tank Usa
Biden sceglie la vedova McCain per l’agenzia Onu a Roma
Cindy McCain dovrebbe essere la prossima ambasciatrice Usa presso il Programma alimentare mondiale Onu di Roma. Una scelta politica per Biden. Ecco perché
Missili, ipersonica e difesa. Così Mariani spiega i piani di MBDA
In conferenza stampa presso la sede romana dal gruppo, l’amministratore delegato di MBDA Italia, Lorenzo Mariani, ha fatto il punto sul 2020 (anno della “resilienza”) e sulle prospettive future. Sul Tempest si attende l’avvio dello studio di fattibilità, e i tempi sono già “stretti”. La Turchia? “Non abbiamo molte relazioni”
Abolire il tribunale militare? Ampliamone i poteri. Leotta (AMMI) risponde a Capaldo
Giuseppe Leotta, Presidente dell’AMMI (Associazione nazionale dei magistrati militari) risponde all’articolo di Giancarlo Capaldo pubblicato da Formiche.net. Abolire la giurisdizione militare in tempo di pace? Meglio ampliarne le competenze così da aggiornare il codice (che risale al 1941) per armonizzare la materia e alleviare il carico della giustizia ordinaria. La discussione, anche con la politica, è aperta
Comprendere e rispettare il passato
L’intervento di Giorgio Girelli, coordinatore Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”
Maria Chiara Carrozza prima donna presidente del Cnr. Il video
Maria Chiara Carrozza prima donna presidente del Cnr [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yILxE1Dj-hQ[/embedyt] Milano, 12 apr. (askanews) - Maria Chiara Carrozza è la nuova presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prima donna a essere scelta per questo ruolo in Italia. A nominarla la ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa. "Con questa nomina il CNR torna a essere nel pieno delle…
"Io Apro", manifestanti verso Piazza Parlamento gridano "libertà". Il video
"Io Apro", manifestanti verso Piazza Parlamento gridano "libertà" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=c_W3PD8thYA[/embedyt] Milano, 12 apr. (askanews) - La protesta dei ristoratori "Io apro" a Roma contro le chiusure ha cercato di spingersi fino a piazza del Parlamento dove i manifestanti sono però stati bloccati dalla Polizia e dai Carabinieri. Qui il gruppo che ha lasciato la manifestazione principale ha cominciato ad urlare…