Approvato il provvedimento fiscale del decreto Sostegni. Scompariranno solo le cartelle dal 2000 al 2010 compreso, con un tetto fino a 5 mila euro, e non al 2015 come nelle ipotesi precedenti, e solo nel caso in cui i debitori abbiano un reddito 2019 fino a 30 mila euro
Archivi
Draghi. I 40 giorni che cambieranno l'Italia
Scrivere il Recovery plan da inviare a Bruxelles per attingere ai fondi del Next generation Ue. Lì verrà delineata l’intelaiatura dell’Italia che verrà. E sempre lì verrà travasata la lungimiranza di misure volte a consentire al Paese di riprendere a correre riattivando il volano della crescita e dello sviluppo. Il mosaico di Fusi
Draghi e le prospettive per una forza liberal democratica. L'analisi di Tivelli
Fra i diversi fattori politici innovativi rispetto ai quali il governo Draghi ha svolto di fatto una funzione di catalizzatore, c’è un terzo fattore che mi sembra meriti un’attenzione maggiore di quella che ha avuto sin qui da parte della stampa. Si tratta della costituzione di una nuova potenziale forza politica
Rete unica, il piano del nuovo governo e il rebus del controllo
Prima con Giorgetti e poi con Colao, dal governo Draghi arriva un’improvvisa folata di vento sul progetto mai veramente partito. Ma c’è il solito nodo della governance. Il presidente della Commissione Trasporti Paita a Formiche.net: meglio una rete pubblica, però basta perdere tempo. C’è di mezzo anche il Recovery Plan
Una spia cinese si è infiltrata nella Nato. Ecco chi è
Fonti esclusive della rivista americana The Daily Beast e del giornale estone Delfi parlano dell’arresto di una spia cinese. Tarmo Kõuts è un cittadino estone che ha lavorato in un istituto di ricerca della Nato che si occupa di ricerca marittima e sottomarina
Crisi in Libano. Un Paese sull’orlo del default
Inflazione, recessione economica e stallo politico. La crisi libanese rischia di peggiorare in questi mesi. La strategia della comunità internazionale
Missili tra Italia e Francia. Ecco l'accordo per il nuovo sistema di difesa
Firmato a Parigi il contratto per il nuovo sistema di difesa aerea a medio raggio (Samp/T NG). Il ministro Guerini: “Un programma a tutela sia della sicurezza dei cittadini europei, sia degli interessi strategici dell’Unione europea e della Nato”
Mosca avverte Sarajevo. Non entrate nella Nato o "reagiremo"
Il comunicato dell’ambasciata russa a Sarajevo rivela il nervosismo del Cremlino. Ma il fronte eurofilo bosniaco non ci sta.
Contro la pandemia serve la "giubba del re", non bolsi testimonial. La ricetta di Tremonti
L’ex ministro dell’Economia sulla gestione dell’emergenza sanitaria, dall’errore grave di non aver accentrato i poteri nello Stato (la “giubba del re”) ignorando la Costituzione, alla necessità di affidare il coordinamento territoriale ai prefetti, per evitare soluzioni “folkloristiche”. E sullo stop ai vaccini…
Rezza: "Sale l'occupazione delle terapie intensive, vaccini subito". Il video
Rezza: "Sale l'occupazione delle terapie intensive, vaccini subito" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gf4098eqcl0[/embedyt] Roma, 19 mar. (askanews) - "Questa settimana l'Rt resta come la scorsa settimana fisso sull'1,16, quindi al di sopra dell'unità. Per quanto riguarda, invece, l'incidenza vediamo una tendenza all'aumento e ormai supera i 250 casi per 100.000 abitanti, quindi un incidenza particolarmente elevata. Aumenta purtroppo anche il tasso di occupazione…