In seguito alla decisione della Corte costituzionale, il presidente ad interim ha fissato il nuovo appuntamento elettorale a febbraio. Stabilità politica in vista?
Archivi
Sace dice green. Al via progetti per 600 milioni
Il gruppo guidato dal ceo Latini ha già individuato diversi progetti e approvato le prime sette operazioni targate Green new deal per oltre 600 milioni di euro
Cina, Afghanistan e missili. Tutte le sfide del 2021 per l'Alleanza Atlantica
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha scelto la Germania (e in particolare i parlamentari della CSU) per spiegare le sfide del 2021 per l’Alleanza Atlantica. Confida “molto” sul ruolo di Berlino nel rafforzare i legami tra le due sponde dell’Atlantico e cita Afghanistan e controllo degli armamenti tra le sfide più urgenti
Washington, Capitol Hill: preservare sicurezza e stato di diritto
Quello che è accaduto a Washington è una situazione senza precedenti, che ha scosso il mondo intero. Gruppi di manifestanti pro Trump hanno fatto irruzione, alcuni armati, all'interno del complesso di Capitol Hill, dove il Congresso era riunito per certificare l'elezione di Joe Biden. All’esterno e all’interno del Campidoglio è successo di tutto: scontri, spari, lancio di lacrimogeni. Sono quattro…
Usa, perché la democrazia (non) è morta
Nella reazione immediata, durissima dell’America all’assalto al Congresso c’è tutta la solidità della democrazia americana. Da qui deve ripartire Joe Biden. L’analisi di Andrea Manciulli ed Enrico Casini, presidente e direttore di Europa Atlantica
Serraj a Roma per vedere Williams (Onu) con buoni uffici italiani
Il leader libico incontrerà la delegata delle Nazioni Unite e alcune figure italiane. Serraj vuole spingere una sua soluzione allo stallo in cui sono finiti i negoziati guidati dall’Onu
Se la Ditta spinge il Pd nelle braccia della Cina. L’opinione di Mayer
Il silenzio di Nicola Zingaretti sul tema Cina dura da troppo tempo. Dopo la sconfitta di Trump il segretario del Pd non ha davvero più alibi. Se non ora quando? Non prendere le distanze dal totalitarismo di Pechino sarebbe molto grave e per il Pd una scelta devastante
Buio a Capitol Hill, un'analisi di intelligence. Scrive Caligiuri
I ritardi della Guardia Nazionale, le mancanze degli 007, la sottovalutazione del disagio sociale. Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence (Socint), spiega cosa insegna all’Europa l’assalto al Congresso americano
Usa, dentro Capitol Hill: immagini dall'assedio. Il video
Usa, dentro Capitol Hill: immagini dall'assedio [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jm9MZwlEUmc[/embedyt] Roma, 7 gen. (askanews) - Immagini senza precedenti. Dai primi attimi di panico all'interno di Capitol Hill, a Washington, mentre i sostenitori di Donald Trump stavano entrando, con i membri della Camera dei rappresentanti che si nascondono e si sentono alcuni chiedere "hanno rotto le finestre?", all'ingresso vero e proprio dei manifestanti…
Chi brinda (e chi no) per il caos negli Usa in America Latina
Da Nicolás Maduro a Evo Morales, sono in tanti i regimi (poco democratici) a puntare il dito contro lo stato della democrazia americana. Ma c’è invece chi resta equilibrato e chi, sulla base dell’esperienza latinoamericana in colpi di Stato, avverte i repubblicani…