Intervista al presidente del Centro economia digitale: la rete unica è una priorità, ma il dibattito su un Paese ancora troppo in affanno sulla banda larga non può limitarsi a un’operazione industriale. Al ministro dello Sviluppo chiediamo competenze per la posa della fibra e la consapevolezza che i fondi del Recovery Fund dovranno andare alla digitalizzazione nazionale. E magari qualche incentivo…
Archivi
Legion d'Onore, perché sto dalla parte di Augias. L'opinione di Pasquino
Una volta per tutte (sì, sono consapevole del tasso di retorica di questa affermazione) è essenziale che si dica alto e forte che anche sulla scena internazionale, non v’è nulla di più importante dei diritti delle persone. L’opinione di Gianfranco Pasquino
Task force e 007, no alla crisi se c’è una nuova governance. Parla Marattin
Task force, Istituto cyber del Dis, Recovery Fund e Mes. Luigi Marattin, presidente della Commissione Finanze della Camera e prima linea di IV, spiega come Giuseppe Conte può evitare la crisi
Patrimoniale, i vampiri sono in agguato. L'analisi di Pedrizzi
I risparmi degli italiani crescono malgrado la crisi ma rimane lo spettro della tassa “patrimoniale”, il commento di Riccardo Pedrizzi
... E se fosse "For the Next Eu Generation"?
Next Generation EU, una risposta eccezionale ad una situazione eccezionale. Il totale degli aiuti non potrà superare i 750 miliardi, l’indebitamento dovrà terminare al massimo a fine 2026, i soldi dovranno essere usati per combattere le conseguenze economiche della crisi Covid-19, i fondi potranno essere usati per prestiti fino a un massimo di 360 miliardi e spese fino a 390…
Il lockdown alla tedesca e il balletto del governo. Scrive Giuliani
Il lockdown duro alla tedesca è un’opzione, ma se ne devono conoscere le conseguenze. Che il governo abbia assecondato questa isteria, strombazzando nuove misure, all’avvio di una fase prevista dal suo stesso protocollo, è oltre l’immaginabile. L’opinione di Fulvio Giuliani
Italia-Francia, nasce l'acceleratore di imprese
L’Italia e la Francia avviano la cooperazione industriale attraverso la nascita dell’acceleratore di imprese italo-francese che permetterà di creare una reale opportunità di sviluppo e di crescita per le piccole e medie imprese di entrambi i Paesi
Recovery fund, Conte: "La task force non sarà sovraordinata alle istituzioni". Il video
Recovery fund, Conte: "La task force non sarà sovraordinata alle istituzioni" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=r9LqWBfQgH4[/embedyt] Roma, 14 dic. (askanews) - Ha parlato anche di Recovery Fund il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenendo con un videomessaggio al Rome Investment Forum 2020, con le polemiche sulla cabina di regia per la gestione dei fondi europei che continuano a scuotere la maggioranza. "Il governo…
La salute degli italiani oltre il Covid. Occhio a payback e tetti di spesa
Come costruire un nuovo sistema sanitario che erediti i punti di forza di quello vigente, ma superi le fragilità emerse durante la pandemia? Se ne è discusso durante il webinar “Sistema salute e governance farmaceutica: nuovi paradigmi”. Tra le proposte: programmazione, visione di lungo periodo e superamento dei tetti di spesa, ma anche maggiori investimenti e rivalutazione del valore sociale del farmaco
Salvini: "Possibile maggioranza di centrodestra se cade il governo". Il video
Salvini: "Possibile maggioranza di centrodestra se cade il governo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dfXQosXWKJ0[/embedyt] Roma, 14 dic. (askanews) - Salvini, Meloni, Tajani, Lupi, Cesa hanno spiegato quali sono le proposte economiche e le priorità del centrodestra unito per questo momento difficile con una serie di proposte "per migliorare la manovra economica", ma soprattutto in vista di una possibile crisi di Governo. A lanciare…