Il centrodestra italiano oggi si presenta come una cooperativa elettorale, distribuisce tra i soci i dividendi elettorali e di potere: seggi, assessorati, nomine. Tutto qui. Ma una coalizione deve avere leader, programma, anima e poi, certo, deve distribuire ruoli. Il commento di Gianfranco Rotondi
Archivi
Niente trucchi sul Recovery Fund. Messaggio di Conte a Renzi
Il premier interviene al Rome Investment Forum e coglie l’occasione per disinnescare la mina Renzi. Non ci saranno strutture di governance al di sopra delle istituzioni, adesso serve massima fiducia. E Gualtieri detta i tempi per la cabina di regia, mentre Gentiloni avvisa Roma…
Chi è il colosso cinese Cssc, terzo incomodo tra Fincantieri e Stx
Parigi tifa per la bocciatura Ue dell’affare Fincantieri-Stx. Preoccupazioni per la joint-venture tra il gruppo italiano e la cinese Cssc, già nella lista nera Usa
Fincantieri, Stx e la Cina. Tutti i nodi dell'operazione italiana
I timori francesi sui legami tra Fincantieri e la Cina sembrano uno spauracchio agitato ad arte per sollevare nuove contrarietà all’acquisto dei cantieri Stx. Si attende la decisione della Commissione europea, basata però su regole di concorrenza ormai obsolete a fronte della spietata concorrenza internazionale
In Libia lo stallo è colpa della Fratellanza. La versione di Ruvinetti
Lo stallo al dialogo politico promosso dall’Onu è legato al fallimento del piano per conquistare il potere della Fratellanza musulmana. Ora il rischio è ampio, dalla riapertura degli scontri a un nuovo blocco sul petrolio
Finanziamenti europei e tempi della giustizia (civile). La riflessione di Corbino
Un efficace utilizzo dei finanziamenti europei dipenderà, anche, se non soprattutto, dai tempi della giustizia (in particolare civile). Le vere “vittime” del sistema – intriso di lungaggini ed inefficienze – sono i “piccoli”. Coloro che vivono non di (poche) importanti relazioni, ma di (moltissime) sparse micro-relazioni con piccoli interlocutori, che utilizzano inoltre (non sempre, ma non raramente) quelle lungaggini come scudo. L’analisi di Alessandro Corbino, già professore ordinario di Diritto romano all’Università di Catania
Berlusconi dirige la grande ammucchiata (e Salvini apprezza)
Altro che Nazareno. L’offerta di Berlusconi sul Corriere di oggi è senza condizioni. Si offre per trovare una “convergenza” che vuol dire, tradotto dal politichese, un accordo sulle “esigenze” del momento. L’analisi di Gennaro Malgieri
Game over. Così i grandi elettori gelano Trump
Oggi il verdetto dei grandi elettori che ufficializza Joe Biden come presidente degli Stati Uniti. Per Trump termina la battaglia legale, inizia quella politica. Intanto il Tesoro viene colpito da un maxi-attacco hacker. Il punto di Giampiero Gramaglia
Hacker contro gli Usa. È stata la Russia?
Dipartimenti Usa sotto attacco hacker: forse rubate informazioni da questa primavera. Si parla di un coinvolgimento russo, e ora Biden si trova davanti un’ulteriore sfida
Premio ANGI 2020: giovani, innovazione e startup per un’Italia che rinasce
Sostenere le giovani generazioni, puntare sull’innovazione e il mondo startup, sviluppare le competenze digitali, dialogare con i territori e investire nel futuro. Tutto questo e molto altro è stata la terza edizione del Premio Nazionale ANGI 2020 dedicato ai migliori innovatori italiani e promosso e patrocinato dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, tra cui la Presidenza del Consiglio, Commissione Europea…