“La sicurezza rimane la nostra priorità” ha dichiarato a Formiche.net la casa farmaceutica Pfizer, a un passo dal vaccino per il Covid-19. E anticipa: “Potremmo avere un vaccino sicuro entro la terza settimana di novembre”. Conversazione di Formiche con il portavoce della multinazionale statunitense
Archivi
Conte, radiografia di un premier sospeso. Parla Piepoli
Il premier Giuseppe Conte è legato agli italiani da un patto solenne. Se il governo vuole restare in piedi, deve battere il virus, spiega il sondaggista Nicola Piepoli, “perché così ha promesso”. Mattarella? Fa bene a non intervenire, nessuno vuole un cambio della guardia oggi
Ecco il (vero) rischio per Conte sul Recovery Fund. Parla Gustavo Piga
L’economista e saggista di Tor Vergata: l’Italia non ha ancora imparato a spendere bene i fondi europei, fossi in Conte userei solo i sussidi del Recovery Fund, perché i prestiti rischiano di fare debito senza crescita. La storia giudicherà il premier, ma dire che ha sbagliato tutto sulla pandemia è una balla. Difficile che la Bce cancelli il nostro debito. Il Patto di Stabilità? Speriamo non torni, è un tentato omicidio della costruzione europea
Non solo Covid, tutte le malattie trascurate dal Ssn
“Non ci sono solo malati di Covid”. Chi c’era e cosa si è detto all’incontro “L’impatto sociale del dolore ai tempi del Covid-19 e la ricerca di una visione integrata, personalizzata e sostenibile” organizzato da Formiche
Hong Kong, quattro deputati pro-democrazia rimossi dall'incarico. Il video
Hong Kong, quattro deputati pro-democrazia rimossi dall'incarico [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=klZmwC23eZw[/embedyt] Hong Kong, 11 nov. (askanews) - Quattro parlamentari pro-democrazia di Hong Kong sono stati rimossi dai loro incarichi. La decisione è arrivata subito dopo che Pechino ha approvato una risoluzione che conferisce alle autorità locali il potere di squalificare i funzionari eletti ritenuti minacciosi per la sicurezza nazionale. Il capo del…
Meglio Biden di Trump, ma l’Ue si svegli. Parla l’amb. O’Sullivan
Intervista con David O’Sullivan, ex ambasciatore Ue negli Usa. Con Biden ci sarà “un importante miglioramento” delle relazioni transatlantiche, dice. Ma il peso del Partito repubblicano e l’urgenza dell’agenda interna Usa impongono all’Europa di “avere maggiore capacità di agire autonomamente”. Sulla Brexit: “Il presidente sarà molto attento all’Irlanda del Nord” mentre sul Regno Unito “gli Usa perdono un alleato dentro l’Ue, coltiveranno altri rapporti, a partire da Macron”
La sfida del futuro è tecnologica. L’aerospazio secondo il gen. Rosso
Velivoli di sesta generazione ed elicotteri del futuro. Le sfide tecnologiche per l’aerospazio italiano spiegate dal generale Alberto Rosso, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, nel corso della recente audizione alla Commissione Difesa della Camera
Dal congiunto al compagno di coccole, quando la burocrazia fa ridere (per non piangere)
La decisione del premier belga di istituire questa nuova figura del diritto è trovata da commedia brillante. Un altro dei casi in cui la burocrazia, nel tentativo di normare l’impensabile, sembra cadere nel ridicolo. Eppure un senso ce l’ha…
Biden victory drives wedge between Italian right-wing parties
The Italian right-wing coalition splits over the parties’ response to a Biden presidency, as the American Democrat readies to replace the conservative-in-chief, Donald Trump
Il lockdown è una sconfitta. La riflessione di Malgieri
Siamo di fronte ad una gigantesca prova di irresponsabilità. È come se la maggior parte della gente non si rendesse conto che siamo in guerra, una guerra impari, combattuta finora a mani quasi nude e grazie soltanto all’abnegazione di un personale sanitario di prim’ordine. Ne eravamo usciti bene a maggio, al contrario oggi stiamo attraversando malissimo la nuova ondata. La riflessione di Gennaro Malgieri