Da storico dell’aeronautica non posso non ricordare che spesso in passato i fisici più illustri fecero previsioni numeriche che la realtà si è poi incaricata di smentire. Potrebbe accadere lo stesso con Covid-19. Il problema non sono i calcoli, né i modelli, quanto le assunzioni alla base. L’opinione di Gregory Alegi, giornalista e storico
Archivi
Il piano quinquennale della Cina è autarchico. Parola di Xi
Doppia circolazione, produzione e consumo interno, lotta alle disuguaglianze, indipendenza autarchica (sopratutto sui settori chiavi dell’innovazione tecnologica). Il piano di Xi per la Cina del 2025 e la visione per il 2035
Mattarella bis e Ppe. Ecco il piano di Giorgetti (e Salvini?)
In un’intervista nel nuovo libro di Bruno Vespa, il numero due della Lega apre a un Mattarella bis per poi tornare alle urne nel 2022 e rieleggere un nuovo Capo dello Stato. Alla guida del Parlamento Ue vede bene il bavarese della Csu Manfred Weber. Ma Salvini…
Scherzetto senza dolcetto, il COVID Halloween di Trump e Melania. Il video
Scherzetto senza dolcetto, il COVID Halloween di Trump e Melania [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XHkoNSy6ZpU[/embedyt] Milano, 26 ott. (askanews) - Scherzetto senza dolcetto. Domenica sera il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la First Lady Melania Trump hanno ricevuto una parata di Halloween alla Casa Bianca. La coppia presidenziale non può fare la tradizionale distribuzione di dolcetti ai bambini a causa delle…
Acqua sulla Luna. La scoperta della Nasa che interessa l'Italia
Nuova scoperta della Nasa: sulla Luna c’è più acqua del previsto. È diffusa in piccole “macchie di ghiaccio” concentrate nelle “trappole di freddo” mai illuminate dal Sole. La sfida sarà capire come estrarla per supportare una base permanente sulla superficie. Per Riccardo Fraccaro “sarebbe un volano prezioso per il programma di esplorazione Artemis”
Missili ed elezioni. Così Putin tende (forse) la mano a Trump
Il presidente russo ha proposto un nuovo “schema di stabilità” sui missili nucleari allargato ad Asia e Pacifico, dicendosi disponibile a non dispiegare nella regione europea i contestati vettori SSC-8 per cui gli Stati Uniti sono usciti dal trattato Inf. Un favore di Putin a Trump nella corsa a Usa2020?
Basta soluzioni tampone, serve una road map del Covid. La lezione di Pasquino
Dopo il ripetuto ricorso ai Dpcm, una discussione parlamentare sarebbe utile per migliorare e affinare le decisioni prese. Soprattutto, vorrei che tanto il governo quanto l’opposizione si esercitassero a individuare le tappe e i passaggi attraverso i quali evolverà il Covid. Il commento di Gianfranco Pasquino
Sport e cultura, sacrificati senza un perché. Scrive Pella (Anci)
Non ci sono dati di sanità pubblica che dimostrino che cinema o palestre siano responsabili dell’infezione. Eppure sport e cultura sono i due grandi sacrificati dal nuovo Dpcm. Mentre le terapie intensive e il trasporto pubblico pagano il prezzo di una pianificazione che non c’è mai stata. L’intervento di Roberto Pella, vicepresidente vicario di Anci, deputato di Forza Italia
Chi è Antonio Funiciello. Nuovo direttore di Civiltà delle Macchine
Il cda della Fondazione Leonardo ha approvato all’unanimità la nomina per Funiciello alla direzione della storica rivista rinata a febbraio dello scorso anno. L’ex capo di gabinetto di Paolo Gentiloni (2014 e il 2016) assume la carica lasciata vacante dalla prematura scomparsa di Peppino Caldarola
Neuroscience Caregiver Academy, un sostegno oltre il farmaco
AbbVie, Accademia Limpe-Dismov, Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus e Anin, l’Associazione nazionale infermieri in Neuroscienze, sono i promotori della Neuroscience Caregiver Academy (Nca), un progetto per “supportare concretamente i caregiver nella complessa attività di assistenza ai pazienti”, come afferma Annalisa Iezzi, direttore medico AbbVie Italia