Skip to main content

Recovery Fund, ci siamo. Le commissioni Bilancio di Camera e Senato hanno appena licenziato il testo relativo alle linee guida per il Recovery Fund. In altre parole il documento in cui il governo italiano indicherà i capitoli di spesa su cui dirottare i 209 miliardi riservati all’Italia nell’ambito del piano di aiuti europeo. Prima di essere inviato a Bruxelles (deadline 15 ottobre), il testo verrà esaminato dalle Aule di Senato e Camera.

In circa 80 pagine l’esecutivo ha racchiuso tutti, o quasi, gli interventi meritevoli dei finanziamenti comunitari. Il capitolo più importante, si legge tra le pieghe del documento, è il ritorno alla crescita e alla produttività. In seconda battuta, c’è l’istruzione e la formazione, essenziali per plasmare le future generazioni che usciranno dalla pandemia. Non è finita. Voci di spesa consistenti riguardano il turismo, settore letteralmente polverizzato dalla pandemia e la necessità di dotarsi di infrastrutture digitali, a cominciare dalla rete unica.

Ancora, nel documento ci sono capitoli dedicati al commercio, al lavoro, alla difesa, alla giustizia e ovviamente alla salute. Su tutto però prevarrà la metodologia dell’impiego delle risorse. Ovvero, stretta sorveglianza del Parlamento, rispetto (per quanto possibile) dei saldi di finanza pubblica e il collegamento tra spesa e riforme: non si spendono soldi se non innescano una riforma strutturale.

Qui il testo integrale

 

Recovery Fund, ecco il piano del governo da presentare all'Europa

Recovery Fund, ci siamo. Le commissioni Bilancio di Camera e Senato hanno appena licenziato il testo relativo alle linee guida per il Recovery Fund. In altre parole il documento in cui il governo italiano indicherà i capitoli di spesa su cui dirottare i 209 miliardi riservati all'Italia nell'ambito del piano di aiuti europeo. Prima di essere inviato a Bruxelles (deadline…

Lombardia e vaccini Made in China. Le colpe dell'Italia (e di Bruxelles)

Per far fronte alla carenza di vaccini antinfluenzali, la Regione Lombardia ha deciso di non accontentarsi della fornitura nazionale, vagliando altre soluzioni in piena autonomia. E acquistando dalla società farmaceutica cinese Life On un lotto di 100mila vaccini. Vaccini, però, che non avevano mai ricevuto l'autorizzazione dell'Aifa. "Non verrà acquisito, e quindi distribuito, alcun vaccino che non abbia ottenuto le…

Ecco perché l'Iran ferma le milizie anti-Usa

La Kataib Hezbollah ha offerto una tregua agli attacchi contro le forze militari americane in Iraq a patto che il governo di Baghdad costruisca un piano per estromettere gli Stati Uniti dal Paese. Offerta certamente irricevibile per Washington – cedere a un gruppo politico-militare che viene considerato un'organizzazione terroristica – che racconta come attualmente sul suolo iracheno si dipani la partita tra Usa…

Coronavirus, Conte: "Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte". Il video

Coronavirus, Conte: "Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aLRpcVairJc[/embedyt] Parlando con i giornalisti a Taranto, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato: "Escluderei un nuovo lockdown, generalizzato, abbiamo lavorato proprio per prevenire questo. Nel frattempo abbiamo rafforzato le strutture sanitarie, siamo molto avanti, facciamo un numero di test impressionante, addirittura con la nuova circolare del…

Sud, Conte: "A Taranto il governo ha preso un impegno concreto, operativo". Il video

Sud, Conte: "A Taranto il governo ha preso un impegno concreto, operativo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=G_PsZdh8R_A[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è recato a Taranto per inaugurare l'anno accademico del nuovo corso di laurea in medicina e chirurgia erogato dall'Università di Bari: "A Taranto e nel Mezzogiorno il governo ha preso degli impegni per il Sud e non sono annunci…

Sull’uso dei militari e l’inefficacia delle sanzioni anti-Covid. Il punto del prof. Monti

Il decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125 ripropone acriticamente l’approccio alla gestione di ordine e sicurezza pubblica adottato nella prima fase della pandemia e perpetua tal quali i problemi già evidenziati in tempi non sospetti su Formiche.net a proposito del rapporto fra governo ed enti locali e il ricorso a una inutile “sicurezza muscolare” basata anche sul ricorso improprio alle forze…

Debito pubblico, ecco la (vera) partita per il governo. Firmato Bankitalia

Guardare il dito e non la luna è un errore, che si può pagar caro se il tema in questione è il debito pubblico. Il governo italiano, presente e futuro, farebbe bene a valutare attentamente un problema: è vero che ad oggi il debito sovrano italiano è sostenibile (lo spread Btp/Bund viaggia sui 130 punti base, dunque collocare il nostro…

Dal caso Navalny al Venezuela. L’intensa agenda del Consiglio europeo

Sono molti gli argomenti sul tavolo del Consiglio di Affari esteri dell’Unione europea. Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, presiederà l’incontro, e passerà in rassegna i più recenti sviluppi del dialogo Belgrado-Pristina, la Russia e l'America latina e i Caraibi. “Il Venezuela, la situazione in America latina, il Nagorno-Karabakh, dove noi sosteniamo…

Barret vs Harris, scontro rosa alla Corte Suprema. Il punto di Gramaglia

Donald Trump riparte “immune” – lo dice in tv e lo twitta – in campagna elettorale e il Senato avvia le audizioni per la conferma della nomina del giudice Amy Coney Barrett alla Corte Suprema, mentre i sondaggi confermano, l’uno dopo l’altro, che il candidato democratico Joe Biden mantiene un vantaggio in doppia cifra sul presidente candidato alla sua rielezione:…

Trump prova a buttarsi alle spalle il Covid, ma Twitter lo segnala. Il video

Trump prova a buttarsi alle spalle il Covid, ma Twitter lo segnala [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uYHQPdAvGyk[/embedyt] Milano, 12 ott. (askanews) - In una corsa contro il tempo, il presidente Donald Trump sta cercando di buttarsi alle spalle il COVID-19 e oggi rientra in campagna elettorale: tre settimane di sprint prima del 3 novembre, con una manifestazione nello stato della Florida, vitale per…

×

Iscriviti alla newsletter