Aaron David Miller, ex funzionario Usa oggi senior fellow del Carnegie, ci spiega gli ultimi sviluppi in Medioriente: la visita di Pompeo negli insediamenti israeliani, la ripresa del dialogo, la disperazione palestinese e l’attesa bipartisan per l’amministrazione Biden
Archivi
Gli errori da non commettere con Gaia-X. Scrive da Empoli (I-Com)
Il destino è anche nelle nostre mani. Spetta a noi aprire una nuova pagina dell’Europa digitale del futuro, basata su maggiori investimenti e una forte affermazione di regole e valori improntata a criteri di apertura, trasparenza e sicurezza. L’intervento di Stefano da Empoli, presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)
Rinnovabili, rete e lavoro. Per Terna un piano industriale a trazione italiana
La società guidata da Stefano Donnnarumma presenta il piano industriale aggiornato al 2025. Investimenti a 9,2 miliardi, di cui 5,4 per la rete. Exploit della spesa per le infrastrutture italiane (+22%) e utile a un miliardo entro cinque anni. La Borsa gradisce
Berlusconi ruffles allies' feathers by warming up to gov't
Orphaned by Trump’s clout, the atmosphere in the Italian centre-right alliance grows tense after Silvio Berlusconi’s party mulls deeper collaboration with the government
Caos centrodestra? Citofonare Matteo (Renzi). Parla Ignazi
Galeotto fu Matteo (Renzi). Il politologo Piero Ignazi dà le pagelle (dure) alla politica italiana. Da Conte a Di Maio, ecco chi naviga meglio la crisi. Il caos centrodestra? Qualcuno nella maggioranza ha una tentazione Quirinale…
Farmaci generici, tra emergenza Covid e prospettive future. Lo studio di Egualia
Si è tenuta questa mattina la presentazione dell’Osservatorio Nomisma sui farmaci generici realizzato per Egualia. “Flessibilità e coraggio hanno fatto sì che le aziende del farmaco rispondessero prontamente all’emergenza Covid”, ha detto Enrique Häusermann, presidente Egualia. Tra i partecipanti, moderati da Ilaria Vesentini, Nicola Magrini e Mario Fiorentino
Covid-19 e non solo… A che punto è la censura cinese?
Zhang Zhan è una blogger che rischia 5 anni di carcere. Un tribunale di Shanghai la processerà per le informazioni pubblicate sui social network riguardo il Covid a Wuhan a inizio anno. Ma la giovane non è un caso isolato in Cina
Il patrimonio forestale per combattere il cambiamento climatico
Spunti e riflessioni dal Forum La Bioeconomia delle foreste: conservare, ricostruire, rigenerare, organizzato da Legambiente e che ha visto confrontarsi esperti, stakeholder, istituzioni e aziende del settore
Ue, Conte: "Fake news che l'Italia sia in ritardo sul Recovery plan". Il video
Ue, Conte: "Fake news che l'Italia sia in ritardo sul Recovery plan" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=D8VFtVQUACY[/embedyt] Roma, 19 nov. (askanews) - "Oggi è stata pubblicata con grande evidenza sulla stampa una fake news: l'Italia è in ritardo sulla presentazione del piano" per il recovery fund, "è una fake news, che viene da Bruxelles, inventata di sana pianta". Lo ha detto il presidente…
Il caos scuole si poteva evitare. Fioramonti spiega come
Il punto nevralgico non è tanto ciò che sta accadendo nelle scuole oggi, quanto ciò che non è accaduto nella preparazione. È normale che i test rapidi si facciano oggi, due mesi dopo l’inizio dell’anno scolastico? Conversazione di Formiche.net con Lorenzo Fioramonti, ex ministro dell’Istruzione