È un periodo dove avere cura di sé e degli altri è fondamentale per resistere a tempi bui. Elvira Frojo nel suo ultimo libro, Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette, edito da San Paolo editore, riprende una profonda riflessione sul potere delle donne, sulla possibilità sempre di cambiare, lavorando su se stesse e sulla propria autostima
Archivi
Mar Egeo teatro di crisi. Grecia e Turchia a rischio scontro
La crisi tra due Paesi, europei e addirittura membri della Nato, continua ad acuirsi. Anche l’Italia dovrebbe intervenire affinché la situazione non sfugga di mano
Vi spiego come è cambiata la minaccia jihadista. L'analisi di Anna Cossiga
Prima l’esecuzione del professore di Storia da parte di un giovane diciottenne, poi l’attentato in una chiesa di Nizza. La minaccia della radicalizzazione violenta di matrice jihadista in Francia e nel resto d’Europa è tornata. Conversazione con Anna Maria Cossiga, docente di Antropologia culturale, già componente della Commissione di studio dell’estremismo jihadista in Italia nominata dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Usa, tornano gli hacker di Putin. Ecco chi ha colpito Biden
Si fa chiamare “Fancy Bear” ed è uno dei più temuti collettivi hacker al mondo. Ecco chi sono i cyber-criminali russi che, secondo Reuters, hanno colpito la campagna democratica di Joe Biden (e quattro anni fa quella di Hillary Clinton)
Sean Connery, un'icona mondiale dell'intelligence. Il ritratto di Caligiuri
Il grande attore scozzese scomparso oggi a 90 anni ha portato il ruolo dei Servizi segreti nell’immaginario collettivo. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence
Caro Conte, un altro lockdown ucciderà l'economia. Firmato prof. Pirro
Tutti vogliono e devono rispettare norme anti-Covid sensate, razionali, ben calibrate e ben gestite. Ma i lockdown, parziali o generalizzati che siano, uccidono l’economia e rischiano di devastare ulteriormente il bilancio pubblico del nostro Paese
Blitz in Nigeria, così il Team Six fa un regalo a Trump
Un 27enne americano preso in ostaggio giorni fa è stato liberato in un raid della squadra speciale che uccise Bin Laden. Ecco i dettagli dell’operazione (e il suo valore politico)
Integrazione e fanatismo. Ricette per i due volti dell'Islam secondo Alexandre Del Valle
La linea di fondo dietro ai fatti di Nizza. Integrazione e lotta al separatismo dei fanatici islamici. Analisi e ricette (per Francia e Ue) da parte del politologo italo-francese Alexandre Del Valle
Caro Salvini, la rivoluzione liberale parte in Europa. Parla Pera
Intervista all’ex presidente del Senato Marcello Pera. Con Salvini ci sentiamo, gli ho detto che la rivoluzione liberale parte in Europa. Lega nel Ppe? Questione di tempo. Giorgetti ha ragione sul Mattarella bis, ma nessuno lo ascolterà
Cina ed Europa in Africa, due modelli a confronto. L'analisi di Valori
Perché se il sistema cinese è vincente nel conquistare materie prime ed è accolto senza diktat dagli africani, l’Europa non riesce ad approdare in Africa, se non con degradanti elemosine? L’analisi di Giancarlo Elia Valori