L’ultimo confronto tv con Biden ha rivelato che, vero o falso che sia, Trump vuole apparire ai suoi, come nel 2016, un outsider. L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University
Archivi
Cattolici e Covid, quale ruolo? Parla Massimo Milone
Conversazione di Formiche.net con Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano e autore di “Pandemia della Politica. I cattolici al tempo di Francesco” (Guida Editori): i cattolici possono “essere una sorta di collante, pur nella diversità. Aprire le porte del dialogo”
Approposito di debito, quello misurato dell'impronta ecologica
Dannazione, sai quando passa la storia e non t’accorgi. Giust’appunto l'Earth Overshoot Day, quello che indica il giorno nel quale l'umanità consuma interamente le risorse prodotte dal pianeta nell'intero anno. Quest'anno, a causa della crisi economica dovuta al lockdown, la data di inizio ufficiale del nostro debito con il Pianeta risulta scaduta il 22 agosto; nel 2019 era stata il…
La svolta di Melania. Così la First Lady scende in campo
A una settimana dal voto, il presidente Donald Trump inizia una lenta rimonta nei sondaggi di Joe Biden. Ora i due candidati usano tutte le cartucce a disposizione. Anche la First Lady Melania scende in campo. Il punto di Giampiero Gramaglia
Il governo di unità nazionale? Non ci sarà. Rotondi spiega perché
La solidarietà nazionale è uno stato d’animo collettivo, non una formula politica. Lo fu in Italia, negli anni del terrorismo, ma non funzionò neppure allora… Il commento di Gianfranco Rotondi
Pesca illegale. Così gli Usa vogliono fermare la Cina
Ecco perché mezzi della Coast Guard andranno a controllare la pesca illegale cinese nel Pacifico – dove troveranno unità giapponesi e australiane
Nuove restrizioni sull’aborto. In Polonia le donne scendono in piazza
Nel 1993 la legislazione polacca, in materia di aborto, garantiva l’interruzione della gravidanza in tre casi: il pericolo di vita della madre, lo stupro e una grave malformazione del feto. La sentenza di giovedì 22 ottobre, da parte del Tribunale Costituzionale di Varsavia, esclude il terzo caso, provocando un inasprimento ancora più duro della già molto restrittiva legge sull’aborto
Il Paese Italia riparte (se e solo) se riparte la Scuola. La soluzione è molto semplice e immediata.
In queste ore leggiamo che la scuola si appresta alla didattica a distanza. Massima insicurezza che conferma la difficoltà della scuola a ripartire. Non si deve dimenticare che questo drammatico epilogo al capitolo scuola è stato scientemente voluto, negli ultimi sei mesi, per pura “idiozia culturale”. Dobbiamo mantenere una analisi lucida della realtà se vogliamo risolvere la questione. E che…
Speranza, Ricciardi e l'obbligo di riservatezza. L'opinione del prof. Pirro
Ricciardi è un consulente del ministero, e questo implica una clausola di riservatezza. Le esternazioni degli ultimi giorni su una materia così delicata come un eventuale nuovo lockdown sarebbe meglio rivolgerle al ministro Speranza, più che al pubblico. L’opinione di Federico Pirro, Università di Bari
Serve un governo di salute pubblica. Parla Guido Gentili
Conversazione con l’editorialista ed ex direttore del Sole 24 Ore Guido Gentili: “In questo momento bisognerebbe stringersi per reagire positivamente e invece nulla: l’ultimo Dpcm è stato contestato dagli stessi partiti di governo pochi minuti dopo la sua approvazione. Urge una riflessione seria”