Incendio spaventoso negli Emirati Arabi Uniti, a fuoco un mercato di Ajman [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1qKQFw1XA5Y[/embedyt] A solo un giorno di distanza dall'enorme esplosione verificatasi nel porto di Beirut, un nuovo disastro si abbatte sul Medio Oriente: uno spaventoso incendio è scoppiato in un mercato di Ajman, negli Emirati Arabi Uniti, con fiamme molto alte che hanno interessato una vasta zona. Non…
Archivi
Lo stop ai licenziamenti è un errore da matita blu. La versione di Martone
Vietato licenziare, rischiando una bolla sociale nel 2021. O farlo, restituendo il mercato alle sue leggi naturali, ma andando incontro all'ira dei sindacati. Forse è più di un dubbio quello che ha agitato un governo e un premier fino a poche ore fa. La strada sembrava tracciata: ancora una proroga della moratoria sui licenziamenti fino a fine anno. Poi però, qualcosa…
Usa2020, Biden vicino alla vittoria? L'ultima previsione di Lichtman
Joe Biden non andrà alla convention di Milwaukee, in Wisconsin, per fare il discorso d'accettazione della nomination democratica alle presidenziali: la campagna elettorale del rivale di Donald Trump giustifica la decisione con le preoccupazioni per il boom dei contagi da coronavirus, che anche ieri sono stati nell'Unione oltre 53 mila. La convention democratica di Milwaukee si svolgerà dal 17 al…
Open Arms, Salvini ha un nuovo avvocato... Rudolph Giuliani
Matteo Salvini ha trovato il suo avvocato, e non è l’ultimo degli arrivati. Niente paura per il caso Open Arms: ci pensa Rudolph Giuliani a difenderlo. L’ex sindaco di New York e braccio destro del presidente americano Donald Trump si è oggi lanciato in una strenua difesa del “Capitano” su Twitter. Tutto parte da un cinguettio di una giovane ragazza…
I libanesi invocano la rivoluzione, Macron offre un nuovo patto politico
Ieri due aerei militari francesi erano decollati per consegnare 20 tonnellate di aiuti alla popolazione libanese. Oggi il presidente Emmanuel Macron ha visitato la capitale Beirut, teatro delle due esplosioni che hanno causato almeno 137 vittime e oltre 5.000 feriti e lasciato senza casa 300.000 persone. Il presidente francese ha sollecitato un’indagine “trasparente e veloce” sulla duplice esplosione. Al termine…
Più attenzione agli anziani. La lezione del Covid-19 all'Europa
"Dio ha creato la famiglia, gli uomini hanno inventato gli istituti". La riuscita battuta di don Oreste Benzi torna particolarmente d'attualità mentre ci lecchiamo le ferite per i danni provocati dal coronavirus. L'Oms ha rilevato come la metà delle morti per coronavirus in Europa siano avvenute in case di riposo. Presi senza la freddezza aritmetica di statistiche e bollettini, i…
Dopo l'esplosione, la tempesta (politica). Il bivio del Libano
In uno dei tanti video che escono da Beirut, si vedono i fuochi d’artificio scoppiare. Macabro e sarcastico anticipo qualche secondo prima dell’enorme esplosione che ha devastato la città. Su queste colonne Riccardo Cristiano, che quel Paese lo conosce bene, ha parlato di “11 settembre libanese”: è il senso dell’accaduto. Mentre ci si affanna a cercare i responsabili — tra i pareri discordanti…
Gli Usa alzano il muro di Berlino digitale contro TikTok e fratelli
Un “muro di Berlino digitale” tra Stati Uniti e Cina sembra oggi più reale che mai. Quartz riprende quell’immagine — e, forse involontariamente, tira in ballo la Germania, il principale partner commerciale (ma anche politico) della Cina nell’Unione europea — che poco più di sei mesi fa, parlando in un evento targato Cnbc al World Economic Forum di Davos, il…
Tutte le grane di Trump sul voto per posta (il caso Bush insegna)
A novanta giorni dalle elezioni generali è opinione diffusa che il presidente Donald Trump sia nei guai al punto da voler rinviare le elezioni. Tuttavia, molto d’inaspettato è successo negli ultimi mesi e molto altro potrebbe ancora succedere prima dell’apertura delle urne. In ogni caso, anche in assenza di eventi che potrebbero favorire il presidente, la storia insegna che il…
Medio Oriente esplosivo? Ecco il dibattito al Nato Defense College Foundation
Dopo Beirut, sul Medio Oriente si addensano nuove nubi di incertezza, per un'area che si conferma tra quelle a più alta conflittualità di tutto il globo. Il futuro della regione è stato al centro della conferenza organizzata dalla Nato Defense College Foundation lo scorso 27 luglio a Roma. Durante l’evento, che ha visto l'intervento di 15 oratori e di oltre 250 partecipanti…