La Cina vuole la sua quinta base per i lanci nello Spazio, così da sostenere un programma ambizioso che si muove dalle orbite basse fino a Marte. È in fase di costruzione ad Haiyang, nella provincia di Shandong, protesa nelle acque del Mar giallo. A compiacersi dei “sostanziali progressi” dei lavori è stato Wang Xiaojun, capo della China academy of…
Archivi
Dall’economia alla lotta all’Isis. Tutte le sfide del nuovo governo di Mechichi in Tunisia
Finanze pubbliche in coma, rischio arruolamento foreign fighters dall'Isis e ruolo più stabile nel Mediterraneo centrale, anche alla luce del dossier libico. Queste le sfide del nuovo governo tunisino dopo il voto parlamentare, grazie ai 134 sì su 217 membri. Il primo ministro designato Hichem Mechichi annuncia che il sogno di una nuova Tunisia che assicuri libertà, dignità ed equità…
Anche l'Ue alza il muro contro TikTok (ma non solo). Ecco come
“L’amministrazione Trump fa bene a riconoscere finalmente l’esistenza della proprietà dei dati. Per noi invece non è una novità”. A commentare così la contesa tra Stati Uniti e Cina su TikTok è stato Thierry Breton, commissario europeo con portafoglio monstre (mercato interno, digitale, e industria della difesa), intervistato da Politico Europe a meno di tre settimane alla scadenza dell’ultimatum del presidente…
L’Orso russo si muove nell’Artico. Ecco l’esercitazione di Mosca che guarda all’Alaska
Rafforzare la presenza russa nell'Artico e mettere al sicuro le risorse naturali che lo scioglimento della calotta polare renderà inevitabilmente più accessibili. Questa la ragione di Mosca dietro il recente vasto spiegamento di forze nelle gelide acque a cavallo tra l’Alaska e la Siberia per alcune esercitazioni. Durante l’esercitazione, lo U.S. Northern Command (comando operativo che si occupa della difesa…
Manovra pericolosa dei caccia russi sul Mar Nero, rischio collisione con un B-52 Usa. Il video
Manovra pericolosa dei caccia russi sul Mar Nero, rischio collisione con un B-52 Usa [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0_VWZg-92fc[/embedyt] Il Pentagono ha diffuso le immagini che ritraggono due caccia russi impegnati nell'intercettare un B-52 statunitense in volo sul Mar Nero. Le Forze Aeree americane hanno lamentato l'utilizzo di manovre non sicure e non professionali da parte dei caccia russi, che nel video passano…
Il contrattacco di Trump parte da Kenosha. Il punto di Gramaglia
In visita a Kenosha, Donald Trump accusa i manifestanti anti-razzismo di essere "terroristi interni": per lui, la cittadina del Wisconsin è stata devastata da rivolte "anti-polizia" e "anti-americane" dopo il ferimento di Jacob Blake, il giovane nero colpito da un agente con sette pistolettate alla schiena e rimasto paralizzato. "Non sono manifestazioni pacifiche, sono atti di terrorismo interno". Dopo l’arrivo,…
Anche i Kennedy piangono. Così finisce un'era dei democratici Usa
Fine di un’era. Il deputato Joe Kennedy III, nipote di Robert e John Kennedy, ha perso le primarie per il Senato in Massachusetts questo martedì contro il senatore Ed Markey. È la prima sconfitta di un Kennedy alle primarie del Partito democratico. Kennedy III, 39 anni, rompe così una dinastia durata 60 anni. Secondo Steve Kornacki della Nbc, tutti i…
Perché serve una Cassa del Mezzogiorno formato Recovery Fund. Parla Ursino
La speranza di un Paese in 209 miliardi di euro. Il Recovery Fund è un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, per cambiare il Paese. Lo sa fin troppo bene Giuseppe Ursino, ceo di Jo Group, gruppo di aziende con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei con sede a Catania. Nel 2019, grazie ad un progetto relativo alle…
Navalny? Merkel abbaia ma non morde. Lucas spiega perché
Europa cercasi. Nel confronto con i due grandi rivali sistemici dell’Unione, Russia e Cina, sono i piccoli Paesi dell’Est e del Nord a prendere le parti di Davide contro Golia. Polonia, Repubblica Ceca, Svezia, Lituania tuonano contro Vladimir Putin e Xi Jinping. Francia, Germania, Italia si limitano a piccoli buffetti. Anche gli ultimatum di Angela Merkel al Cremlino per il…
Coronavirus fra documenti segreti ed omissioni. Così Nordio bacchetta il governo
La Costituzione non è un optional. Un documento svelato da Repubblica avvisava già il 12 febbraio il governo Conte bis dei numeri della pandemia. Prevedeva tra i 60mila e i 120mila contagi, almeno 35mila morti, 10mila letti mancanti nelle terapie intensive. È finito in un cassetto. Per Carlo Nordio, magistrato, già procuratore aggiunto di Venezia, un brutto banco di prova…