Il 20 settembre (150° anniversario della Breccia di Porta Pia) mi recherò al seggio per votare No al referendum confermativo della legge costituzionale sul "taglione’’ del numero dei parlamentari. Approfitto della cortese ospitalità di Formiche.net per rendere pubblica la mia intenzione di voto, come ho già potuto fare in altre sedi. In queste settimane, seguendo il dibattito, ho trovato molte persone…
Archivi
Vergogna Xinjiang. Ecco svelati i crimini di Pechino (l'Italia sapeva?)
Il 18 settembre 2018, il professore Adrian Zenz presentò delle immagini satellitari ad un evento parallelo organizzato dal Partito Radicale al Consiglio Onu per i Diritti Umani. Fu il primo convegno sul tema organizzato al Palazzo delle Nazioni a Ginevra, e lo scetticismo circa le accuse sui campi di concentramento nello Xinjiang portate avanti da Zenz, John Fischer di Human…
Libia, cosa c’è dietro alla sospensione del ministro dell’Interno Bashagha
Il ministro degli Interni del governo libico di Tripoli, Fathi Bashagha, è stato ufficialmente “sospeso” dall’incarico — passaggio forte, che testimonia come all’interno del governo onusiano Gna ci siano delle ruggini da curare. La decisione presa dal consiglio presidenziale, l’organo che sta sopra all’esecutivo ma è guidato sempre da Fayez al-Serraj, si lega alle proteste che si sono verificate nella capitale e…
Di Maio abbronzato e la trappola social dei meme. La versione di Antonucci
Il meme politico in rete (in altre parole un’immagine reale associata ad un contenuto descrittivo di tipo politico-satirico, non originariamente connesso con il messaggio visivo) è un genere comunicativo oggetto di importanti studi recenti, volti a riconoscerne il carattere diffusivo ed evolutivo. Dawkins ha rilevato la similarità del meme politico online ai geni in genetica: come questi ultimi, il meme…
Taglio dei parlamentari? Meglio ripartire dalla lezione di Cossiga. Scrive Valori
Se meditiamo sulla teoria che Cossiga ha costruito sulla “fine della Repubblica”, impariamo anche a ricostruire questa povera Repubblica ormai finita. All’estero, Europa compresa, ci ridono dietro con gran gusto, e i grandi italiani, quelli che ancora esistono nel gran mondo internazionale, spesso sono apostrofati con espressioni offensive, non per loro ma per i governi che oggi operano a Roma.…
Videogame o qualcosa di più? Ecco l'ultimo simulatore di volo di Microsoft
Intelligenza artificiale, precise mappe satellitari, velivoli riprodotti fedelmente e condizioni climatiche aggiornate in tempo reale. Il Flight Simulator 2020 di Microsoft non è solo un gioco per appassionati di volo. Da circa una settimana disponibile per Windows 10, la nuova versione dello storico simulatore permette di decollare da 37mila aeroporti e di scorrazzare su 2 milioni di città replicate il…
Kamala Harris appoggia le proteste per Jacob Blake: "I manifestanti pacifici vanno difesi". Il video
Kamala Harris appoggia le proteste per Jacob Blake: "I manifestanti pacifici vanno difesi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=svlbftvZzRY[/embedyt] La candidata democratica alla vicepresidenza degli Stati Uniti Kamala Harris ha espresso supporto alla famiglia di Jacob Blake, ferito da un agente di polizia con sette colpi di arma da fuoco, e ai manifestanti pacifici che si sono riversati nelle strade del Wisconsin. Fonte: Facebook…
Beppe Grillo still cheering for China as Italy aligns with the US
Two days after the Chinese foreign minister Wang Yi met with his Italian colleague Luigi Di Maio in Rome, the founder of the Five Star Movement, Beppe Grillo, weighed in the debate through a blog post. Mr Di Maio had expressed Italy’s closeness to the EU and the US first and foremost, declaring that the relationship between China and Italy…
Perché difendere la nostra autonomia energetica. L'appello di Tiziana Bocchi (Uil)
Se venissero confermate le indiscrezioni relative alla volontà di alcuni parlamentari di introdurre nel dl Semplificazioni degli emendamenti inerenti il blocco della produzione e dell’utilizzo del gas, sarebbe un provvedimento dannoso. Nello specifico nella fase di transizione intrapresa dal nostro Paese, verso l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili – così come anche stabilito nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec)…
Confindustria boccia il Conte bis. J'accuse di Bonomi (che chiama Draghi)
Cartellino rosso. Confindustria mette in mora il governo Conte bis, di nuovo. Con una lettera ai presidenti delle associazioni confederate a cento giorni dalla sua elezione, il presidente Carlo Bonomi fa un quadro delle misure messe in campo da Palazzo Chigi per rilanciare l’economia italiana tutt’altro che roseo. E cita, ben due volte, l’intervento al meeting di Rimini (Bonomi era…