La Lega chiama, Luigi Di Maio risponde. Il ministro degli Esteri, su caloroso invito del responsabile Affari esteri nonché vicesegretario del Carroccio Giancarlo Giorgetti, si è presentato al question time alla Camera per rispondere a un’interrogazione del leghista Guglielmo Picchi sulle vicende di Hong Kong. Picchi, già sottosegretario alla Farnesina con il governo gialloverde, ha chiesto al ministro pentastellato quale…
Archivi
Huawei, pressing di Trump: dopo Londra ora è il turno di Roma
Come anticipato da Formiche.net, ieri pomeriggio — a poche ore di distanza dalla decisione del governo britannico di bandire il 5G di Huawei — l’ambasciatore Pietro Benassi, consigliere diplomatico del premier Giuseppe Conte, ha incontrato Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente statunitense Donald Trump. Il bilaterale si è tenuto presso l’ambasciata statunitense a Parigi, a margine della…
5G, Canada anello debole dei Five Eyes? Forse no
Chi è l’anello debole dell’alleanza di condivisione d’intelligence Five Eyes? Secondo il Global Times, uno degli organi di propaganda del regime cinese, è Londra. Stamattina, in un editoriale a commento della decisione del governo britannico di vietare dal 2027 il 5G di Huawei, il quotidiano di Pechino invocava una rappresaglia “pubblica” e “dolorosa” contro il Regno Unito: “È necessario che…
Fermate la Russia nel Donbass. L'appello del vice-ambasciatore ucraino Volovnykiv
"Le forze militari russe d’occupazione nel Donbass continuano a violare quotidianamente gli Accordi di Minsk con estremo cinismo. Sparano persino sui medici ucraini muniti di croci rosse ed altri evidenti segni di riconoscimento", dice a Formiche.net il vice-ambasciatore ucraino in Italia, Dmytro Volovnykiv. Il riferimento di stretta cronaca è un fatto avvenuto in questi giorni: tre medici ucraini sono finiti sotto i colpi dei separatisti il…
Usa2020, Biden vs Trump e la tempesta perfetta
Con l’approssimarsi delle elezioni generali, è ormai tempo di distinguere tra gli eventi dall’impatto effimero e le dinamiche che realmente incideranno sul risultato finale. Posto che politici e giornalisti condividono una per molti versi inevitabile propensione all’iperbole, seconda solo alla velocità con la quale saltano da un evento all’altro, sulla base di quanto è stato detto e scritto nelle scorse…
Trump risale la corrente. Dall'Alabama parte la rimonta?
Donald Trump non è elettoralmente ‘finito’, come una lettura superficiale degli ultimi sondaggi potrebbe indurre a pensare: ieri, ha vinto un’incerta primaria in Alabama, dove il suo ex segretario alla Giustizia Jeff Sessions mirava alla nomination repubblicana – voleva riconquistare a novembre il seggio di senatore lasciato al momento di entrare nell’Amministrazione -. Trump, che s’è legato al dito l’auto-ricusazione…
Dal solare alla Libia, dalla decarbonizzazione all'Ue. L'Eni post-Covid secondo Descalzi
C'è un aspetto che il Ceo di Eni, Claudio Descalzi, ci tiene e ripetere: "Vediamo Covid come una ragione per accelerare la transizione verso un'energia a basse emissioni di carbonio". Anticipato in un'intervista alla Bloomberg lunedì, già accennato in precedenza in altre uscite pubbliche post/intra-epidemia, il tema è stato articolato in un panel nell'ambito dei Mediterranean Dialogues che il think tank italiano Ispi…
Così (con i fondi Ue) acceleriamo sul digitale. Parla Cerra (Ced)
Un'Italia digitale è possibile. Basta volerlo, e non sperperare le risorse del Recovery Fund che presto o tardi pioveranno sull'Italia. Una road map è contenuta nel Libro bianco per l'economia digitale, realizzato dal Centro economia digitale (Ced) di cui Rosario Cerra è fondatore e presidente. Il file rouge è chiaro: no agli investimenti ciechi, sì interventi mirati. L'opera è stata presentata…
Interesse nazionale e dove trovarlo. Il Casd chiama a raccolta i think tank
Qual è l’identità dello Stato italiano? Quali interessi nazionali? Quale la visione del mondo? E cosa ci aspetta dopo il Covid-19? Alla luce di quella che si preannuncia “la più grande depressione che il mondo ha vissuto dal 1929”, sono tutte domande fondamentali per la sopravvivenza del Paese. Per trovare le risposte, è arrivata oggi la chiamata alle armi del…
Italy: new 5G security measures impair Huawei and ZTE
Chinese tech companies Huawei and ZTE were dealt a severe blow in Italy as new governmental guidelines impose new security protocols that may spell the end of their role in the construction of the nation’s 5G network. On Monday morning a secretive three-page document was sent to the managers of Italian telecoms operators. The pages set out a series of…