Domani 27 maggio, la Commissione europea presenterà il proprio programma per il Recovery Fund. Si apriranno subito negoziati ufficiali in vista del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo dei 27 Stati dell’Unione europea (Ue) del 18-19 giugno che sarà probabilmente preceduto da una o due riunioni dell’Eurogruppo dei ministri dell’Economia e delle Finanze dei 19 dell’Unione monetaria.…
Archivi
In Libia (a due passi da noi) si combatte. Per procura e con mercenari...
La nuova chiamata alle armi nel giorno simbolico dell’Ed al Fitr non ha funzionato, anzi ha prodotto ulteriori arretramenti, testimoniando ulteriormente che il signore della guerra dell’Est libico, Khalifa Haftar, non ha presa nemmeno sui suoi uomini. Il fantomatico Esercito nazionale libico, Lna, nome ambizioso con cui ha cercato di camuffare la sua milizia da sempre, è ormai composto per…
Libia, così il Pentagono svela le prove del supporto della Russia ad Haftar
Il Comando Africa degli Stati Uniti, AfriCom, ha diffuso le immagini dei caccia da combattimento militari che la Russia ha recentemente spostato in Libia per sostenere i propri contractor privati "sponsorizzati dallo stato russo" – si tratta dei mercenari della Wagner, Pmc molto vicina al Cremlino, recentemente indietreggiati rispetto alla linea del fronte a sud di Tripoli, da dove il signore…
Perché per la crescita sarebbe meglio una Repubblica presidenziale. Scrive Capozzi
Nell'appello a difesa dell'interesse nazionale e dell'economia italiana per il post-pandemia lanciato da Giulio Sapelli - da me condiviso insieme ad altri e pubblicato per la prima volta su Formiche.net - c'è un elemento che credo qui importante sottolineare: non si può rilanciare l'economia con l'energia che la presente situazione di emergenza richiede, non si può salvaguardare efficacemente l'interesse nazionale,…
Il Financial Times celebra le virtù di Banca Intesa, ma sull’Italia avverte...
Banche e conti pubblici italiani sotto la lente dei media internazionali. Con giudizi tutto sommato positivi per le prime, molto meno per i secondi. In un'analisi intitolata “Intesa Sanpaolo è la banca più pregiata dell'Ue: perché?” l'esperto di finanza del Financial Times Patrick Jenkins osserva come in un contesto particolarmente difficile per l'Italia e l'Europa, “la banca più apprezzata nell'Ue,…
Israele ha deciso: il maxi impianto di dissalazione non sarà cinese (e Trump gode)
Non sarà la cinese Hutchison Company a costruire il più grande impianto di dissalazione al mondo che sorgerà in Israele. L’ha annunciato in questi minuti il governo guidato da Benjamin Netanyahu: a vincere è stata l’offerta presentata dal gruppo IDE Technologies, con sede a Kadima, nel Distretto centrale. A sostenere il progetto — che produrrà oltre 200 milioni di metri…
Licenze e microchip. Perché Taiwan conta nella tecno-sfida fra Usa e Cina
Nel bel mezzo delle tensioni montanti tra Stati Uniti e Cina, Taiwan continua ad essere l’epicentro dello scontro tra le due superpotenze. Domenica il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha messo in guardia Washington, e in particolare quello che viene percepito come il circolo dei più acerrimi falchi anti-Pechino, dal precipitare le relazioni tra i due Paesi in una “nuova guerra…
Il vaccino targato Bill Gates è sempre più vicino. Le novità da Novavax
New York - Un mese fa, in un'intervista al Times, Bill Gates ha promesso che una volta trovato un vaccino efficace contro il coronavirus avrebbe contribuito finanziariamente per garantire la sua produzione e diffusione di massa. Ora, le notizie che arrivano da un'azienda con sede nel Maryland, fanno sperare che questo obiettivo sia più vicino. Secondo quanto rivelano i media…
L’unione tra sindacati ed imprese energetiche. Il punto di Pirani
Una strategia comune perché gli investimenti privati nel settore dell’energia vadano a buon fine nel prossimo decennio e affinché la transizione energetica da realizzare diventi un pilastro fondamentale nel sistema di economia sostenibile ancora da realizzare. Sono questi i punti principali condivisi tra le organizzazioni sindacali e Confindustria Energia, dopo la presentazione, da parte di quest’ultima, dello Studio 2020 su…
Un lancio che farà storia. Il conto alla rovescia per la partenza dagli Usa della Crew Dragon
È iniziato il conto alla rovescia per il ritorno degli Stati Uniti al lancio di astronauti dal suolo americano. Partirà domani pomeriggio dalla Florida (in Italia saranno le 22:30 circa) la capsula Crew Dragon diretta verso la Stazione spaziale internazionale (Iss). È realizzata da SpaceX, l'azienda del miliardario Elon Musk che ha sviluppato anche il vettore Falcon 9 e le…