Se la vicenda delle taglie offerte ai Talebani dai servizi segreti russi per uccidere soldati Nato in Afghanistan è una orribile “June surprise” (cit. Daniele Ranieri, il Foglio) per Donald Trump — accusato di esserne a conoscenza, ma di aver glissato per interesse — a ottobre la classica sorpresa che arriva nel rush finale delle presidenziali americane potrebbe essere più positiva…
Archivi
Tutte le sfide di Bombardieri, il timoniere della Uil del prossimo decennio
Pierpaolo Bombardieri è stato eletto dal Consiglio nazionale della Uil Segretario generale della Confederazione sindacale. Dopo la sua designazione votata dell’Esecutivo nazionale dell’Unione italiana del lavoro, avvenuta lo scorso 25 giugno, Il Consiglio, riunito presso il complesso della “Nuvola”, nel quartiere romano dell’Eur ha approvato all’unanimità la proposta della leadership di Bombardieri. Barbagallo alla guida della categoria dei pensionati Un’analoga…
Giganti del web nel mirino di antitrust e politica. L'avv. Barresi spiega perché
Nel 1937, Ronald Coase pubblicò il suo articolo “La natura dell'azienda”, gettando le basi della moderna dottrina antitrust. Coase portò in risalto il ruolo dei costi che le aziende devono sostenere per portare a termine una transazione. In base alla sua teoria, le aziende si espandono proprio in modo da abbattere questi costi, utilizzando tutti gli strumenti che hanno a…
L’Italia verso la presidenza G20 del 2021
«Viviamo in un momento in cui si stanno scrivendo pagine importanti della storia: mai prima d’ora la nostra generazione è stata chiamata ad affrontare sfide come quelle prodotte dal Coronavirus. La leadership mondiale ha una responsabilità enorme e le decisioni che verranno prese di qui ai prossimi mesi ridefiniranno il mondo per milioni – o miliardi – di esseri umani.…
Did someone say Hong Kong? China's crackdown divides Italy
The Italian political system is yet to take a clear stance on the events surrounding China’s tightening of its rule over Hong Kong. The two governing parties may have found themselves at odds yet again; the biggest, Five Star Movement, is reluctant to unequivocally condemn Beijing, while the smaller Democratic Party has sided with the European Union in critiquing it.…
Chi è Zheng Yanxiong, il nuovo capo della sicurezza di Hong Kong voluto dal governo cinese
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ogoz1sDMs7Y[/embedyt] Contestualmente con l'entrata in vigore della legge per la sicurezza nazionale, il governo cinese ha istituito a Hong Kong anche l'agenzia per la salvaguardia della sicurezza nazionale, che vigilerà proprio sull'applicazione della nuova normativa. A capo dell'agenzia Pechino ha posto Zheng Yanxiong, uomo politico con una lunga carriera alle spalle che è già stato al centro di polemiche…
Da Hong Kong alla Libia, l'Italia c'è (e il Pd pure). Parla Marina Sereni
Hong Kong, Egitto, Libia, Mes, Ue. Chi ha detto che il Pd non ha le idee chiare? Marina Sereni non si sottrae a nessuna domanda in questa intervista a Formiche.net. Viceministro degli Esteri, protagonista assoluta della storia del Pd, partito che ha contribuito a fondare, spiega perché, in politica estera, soprattutto quando in ballo ci sono i diritti umani, la…
Luiss e Spallanzani insieme. L'impegno dell'Ateneo per la sensibilità sociale
Grazie alla raccolta fondi “Luiss Cares” promossa dall’Associazione Laureati dell’Ateneo, l’Università Luiss Guido Carli ha donato un’ambulanza per il trasporto dei pazienti, all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. Per l’occasione, il direttore generale dell’Università Giovanni Lo Storto, ha consegnato a Marta Branca, direttore generale dello Spallanzani le chiavi della nuova ambulanza alla presenza di un’equipe medica…
Legge elettorale, cosa si cela dietro il blitz del Pd. Il diario di Colombo
Per una volta, incredibile a dirsi, il Pd ha fatto una furbata. Stretto tra Scilla (i 5Stelle) e Cariddi (Italia Viva), stressato e umiliato da un premier che dice di apprezzare molto l’operato di Zingaretti e poi fa di testa propria, l’iniziativa politica dei dem era ferma, da mesi, davanti a un muro. Eretto, di volta in volta, dall’M5s o…
Il Colle e la piazza. Fidanza svela i piani per il governo di FdI
“Non è vero che per uscire dall'emergenza c'è solo questo governo, ma è possibile un'alternativa: chiara, credibile, coesa basata su forze politiche che, al netto di qualche sfumatura, stanno assieme grazie a valori condivisi”. Lo pensa l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Carlo Fidanza che, analizzando la piazza di domani animata da FdI, ragiona con Formiche.net sulla postura di Forza Italia nel destracentro,…