La prima frontiera della proiezione globale della Cina è nel Pacifico, anche ai tempi del Covid-19. Oggi la Marina cinese ha accolto il varo della seconda unità d’assalto anfibio Type 075, a dieci giorni dal misterioso incendio sul primo esemplare della classe e con tempi di realizzazione più che rapidi. A Washington il potenziamento delle forze navali del Dragone è…
Archivi
Non solo Trump. Così 007 e Congresso sospettano del laboratorio di Wuhan
Tra il 2017 e il 2018 pare ci fosse anche il suo nome nella lista dei candidati del presidente Donald Trump a prendere il posto di Mike Pompeo, nominato segretario di Stato, alla guida della Cia. Poi ha prevalso chi predicava l’alternanza tra un politico come Pompeo, deputato del Kansas, con un operativo: così l’Agenzia è finita per la prima…
No Pasdaran! Ecco perché Trump arma gli Usa contro l’Iran
Dalla situation room di Twitter passa un ordine operativo di Donald Trump che potrebbe cambiare certi equilibri nel quadrante caldo mediorientale, ma potrebbe essere anche una semplificazione retorica nell'ottica di deterrenza e seguendo la linea della massima pressione. Il Prez dice di aver dato ordine alla US Navy di distruggere qualsiasi nave iraniana compia attività aggressive contro le unità americane. Non ci…
L’Iran entra nello Spazio militare. L’annuncio dei Pasdaran sul lancio del satellite Noor
I Pasdaran hanno il loro primo satellite in orbita, o almeno così dicono. Le Guardie rivoluzionarie iraniane hanno annunciato oggi il successo del lancio di un payload di cui si conosce soltanto il nome: Noor. Arriva dopo una serie di fallimenti per il programma spaziale di Teheran e riaccende le polemiche sulla connessione con le capacità missilistiche di un Paese…
Libia, Usa e Italia. Tutte le mosse turche ai tempi del Covid-19
Un doppio forno, quello che ha acceso la Turchia dove, accanto alle consuete tensioni con Washington sul sistema russo S-400, ecco stagliarsi l'emergenza sanitaria relativa al Covid, potenzialmente un vettore per riprendere le relazioni con Gli Usa e l'Italia. Erdogan nuovamente ad un bivio strategico, con sullo sfondo l'impatto della pandemia sull'economia turca. S400 Il Dipartimento di Stato è tornato…
C'è un report Ue sulla disinformazione cinese e russa. Ma è sparito
È sparito un report della divisione StratCom del Servizio europeo per l’azione esterna? Ieri Politico Playbook raccontava di aver visionato un rapporto del dipartimento comunitario che combatte la disinformazione in cui si parla delle campagne messe in piedi da Russia (attraverso canali come Sputnik e RT) e Cina sul coronavirus e sulla salute pubblica. Uno degli obiettivi della disinformazione cinese…
Earth day 2020. Perché è l'anno cruciale per la lotta al climate change
La Terra questa mattina si sarà certamente svegliata respirando una boccata d'aria più pulita per festeggiare al meglio il suo 50° compleanno. E anche se le ragioni di questa ventata d'aria fresca vanno ricercate nella pandemia da coronavirus, che ha fermato ogni attività dell'uomo in tutto il mondo, resta da cogliere l'occasione per una riflessione di tutti gli abitanti del…
Perché la Francia punta sulla Difesa. L’analisi di Xerfi Canal
In Francia la cultura della Difesa non è mai stata un problema. Anche adesso, ai tempi del Covid-19, politica, media e cittadini condividono la consapevolezza dell’importanza del settore, strategica ed economica. Oggi, il quotidiano Le Tribune ha ripubblicato un’analisi di inizio marzo del centro studi Xerfi Canal, firmata dal suo direttore per le previsioni Alexander Mirlicourtois. Attesta la posizione della…
Ecco la sicurezza che vuole il sindacato. Il punto di Pirani
Il 28 aprile si celebrerà la Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il 1° maggio i sindacati confederali dedicheranno a questo tema la giornata dedicata alla Festa del Lavoro. Si tratta di scadenze che giungono in un momento particolare a causa dell'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus denominato Covid-19. ESECUTIVO CON PUGLISI E BETTONI Infatti, la Uiltec…
Un nuovo capitolo dell'avventura di Libra: libro bianco versione 2.0
Finma (Financial Market supervisory authority), conferma di aver ricevuto da Libra Association una richiesta per l'autorizzazione ad operare un sistema di pagamento, in accordo con la legislazione vigente. Come accade per i nuovi progetti e le autorizzazioni di start-up, la richiesta non è completa in ogni dettaglio, ma consente a Finma di iniziare il processo formale di valutazione. La proposta…