Con l’emergenza in corso, la priorità è tutelare la salute dei militari italiani e sfruttare al meglio le capacità che le Forze armate sono in grado di mettere in campo. Poi, a emergenza finita, “si dovrà riflettere su una riforma radicale del servizio sanitario nazionale, affinché sia perfettamente sovrapponibile a quello civile". Parola del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione…
Archivi
Defender Europe, perché la missione della Nato non è una invasione americana
Per il momento, il coronavirus non spaventa il più grande dispiegamento di truppe americane in Europa dalla fine della Guerra fredda. L’esercitazione Defender Europe 20 è già iniziata con i primi soldati Usa arrivati nel Vecchio continente, mentre il grosso partirà ad aprile, con i vertici pronti comunque a rimodulazioni e modifiche. Teorie del complotto e dell'invasione a stelle e…
Erdogan detta le condizioni. Al via la contrattazione con l’Ue sui migranti
Ci vorranno giorni, forse settimane, per capire cosa otterrà realmente. Per il momento, sappiamo che la missione di ieri pomeriggio per Erdogan è stato in primo luogo uno show-down a uso e consumo della propaganda interna e un modo di far vedere che lui in Europa c’è già, almeno come leader di riferimento per le comunità turche e musulmane che…
Petrolio, muscoli e propaganda. Putin vuole il potere fino al 2036
Il 22 aprile il parlamento russo terrà una votazione pubblica per decidere una modifica costituzionale che potrebbe permettere a Vladimir Putin di continuare a governare anche dopo la scadenza del suo attuale mandato – nel 2024, quando per le regole presenti non potrebbe essere rieletto. Un emendamento per promuovere la modifica è stato avanzato oggi da Valentina Tereshkova, parlamentare molto vicina…
Così (non) funziona il capitalismo cinese. L'analisi di Aresu
Il 17 gennaio 2017 Xi Jinping apre il World Economic Forum di Davos con una difesa appassionata della globalizzazione economica. Tutti sono pazzi per Xi, che spazia nel suo discorso da Charles Dickens al primato dei problemi ambientali, tanto che l’uditorio globale di Davos ritiene che la performance del presidente cinese abbia eclissato l’altra cerimonia di inaugurazione, prevista a Washington…
D'accordo, sto in pausa caffè
Anziano, un po’; ansioso meno. Il mondo va a rotoli? Niente strette di mano, ancor meno baci? D’accordo, mi ritiro in casa, vado in pausa caffè. In pausa, tintillo: nel mondo reale, dove vado- vedo- voglio- vivo, nel quale cammino- parlo- agisco- cerco, trovo le mie “necessità” in forma di merci. Andiamo al sodo. Necessità in forma di merci, appunto:…
Usa2020, per Biden e Sanders sfida decisiva in Michigan (e non solo)
Dieci milioni di abitanti, su una superficie che è i tre quarti dell’Italia, il Michigan ha quest’anno due chiavi importanti in mano: quella della nomination democratica e quella, ben più determinante, della Casa Bianca. Qui, nel marzo 2016, Bernie Sanders batté d’un soffio Hillary Clinton, creando la sorpresa e prendendosi 67 delegati contro 63; e qui, nel novembre 2016, più…
CORONAVIRUS: LE PRIME LEZIONI DELL’ORA PIU’ BUIA
Siamo nell’ora più buia. Contagio, rivolta nelle carceri, flussi incontrollati di informazioni che prima ti dicono che il mondo non si ferma e poi ti raccontano che ti devi chiudere dentro casa. Anziani che, per la prima volta, si sentono deboli e con un orizzonte finito perché qualcuno gli instilla il dubbio che il virus sia il loro “redde rationem”.…
Coronavirus, ci servono gli anticorpi per resistere alla propaganda cinese
Stiamo leggendo in queste ore lodi sperticate al modello Wuhan, e non soltanto dai media del regime cinese. Il mantra è: quello sì che funziona, altro che la gestione maccheronica del coronavirus, dovremmo fare così. Sembra quasi che Pechino non abbia commesso errori. Anzi, sembra essere un modello, il modello da seguire nella gestione delle crisi di salute pubblica da…
Carceri fuori controllo. Ecco cosa sta succedendo
Sono 27, da questa mattina, le carceri italiane in cui si stanno svolgendo proteste da parte dei detenuti, alcuni dei quali chiedono l'amnistia a causa dell'emergenza coronavirus. Gravi disordini si registrano nei carceri di San Vittore a Milano, di Rebibbia e Regina Coeli a Roma, dopo che nella giornata di ieri, domenica 8 marzo, è scoppiata una vera e propria rivolta nella casa circondariale di Modena,…