Dall’inizio degli anni 2000, la Commissione europea ha finanziato una serie di programmi di ricerca sulla sicurezza a partire dal sesto programma-quadro, proseguendo poi fino all’attuale Horizon 2020. L’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 ha rappresentato un passaggio fondamentale di questa presa di coscienza: si capì che il terrorismo di matrice islamista radicale poteva rappresentare un elemento capace di…
Archivi
Usa2020. I candidati non rallentano, ma la campagna subisce l'effetto coronavirus
Alla vigilia delle primarie in Idaho, Michigan, Mississippi, Missouri, North Dakota e nello Stato di Washington, i due aspiranti alla nomination democratica, Joe Biden e Bernie Sanders, proseguono la loro campagna, nonostante l’epidemia di coronavirus s’allarghi negli Stati Uniti e i medici consiglino ai più anziani, i soggetti più deboli, di restare a casa e di limitare i contatti per…
Perché stare a casa? Ecco i numeri che spiegano il caso Italia
Nuove regole da seguire, restrizioni che arrivano di concerto dal governo, dalle Regioni e dal Viminale. Con una regola generale che vale per tutti: stare a casa. Per capire perché il contenimento del contagio passa proprio dal limitare il più possibile la circolazione, Silvia Merler, head of Research di Algebris Policy & Research Forum, su Twitter ha lanciato alcune riflessioni…
Ecco cosa la Cina (non) vi ha detto sul coronavirus. Parla Joshua Wong
“Siamo di fronte a una pandemia che avrà effetti devastanti sulla salute e l’economia globale. La speranza è che, almeno, getti luce sulla vera natura del governo cinese”. Joshua Wong risponde al telefono con aria distratta. Intorno a lui si sente un via vai di persone, mormorii, bisbigli. Sono i suoi colleghi nella sede di Demosisto, il partito di Hong…
Droni che agganciano satelliti. Ecco la geopolitica dello spazio
La Northrop Grumman, una delle principali aziende aerospaziali fornitrici del Pentagono, ha lanciato nello Spazio un drone automatico (Mev, Mission extension vehicle) che, per la prima volta nella storia, ha agganciato un satellite commerciale americano, Intelsat 901, che da 19 anni era in orbita geostazionaria e stava esaurendo il propellente di bordo. Grazie al Mev, Intelsat (grande società privata di…
Petrolio. Il crollo, la partita saudita e gli interessi russi spiegati da Tabarelli e Bianco
I prezzi del petrolio hanno perso oltre un quinto del valore stamattina, dopo che nel weekend una riunione del sistema Opec plus che racchiude la gran parte dei principali produttori, è finita malamente. Le parti più rappresentative, Russia e Arabia Saudita, non hanno raggiunto un accordo per prolungare e allargare i tagli alle produzioni. I mercati azionari sono precipitati, complice anche il contesto sempre…
Il caos nelle carceri? Si poteva evitare. Migliore spiega perché
Gestione inadeguata e paura delle riforme: così il Covid-19 fa precipitare nel caos anche le carceri italiane. Lo dice a Formiche.net l'ex sottosegretario alla giustizia Gennaro Migliore (Italia Viva) che punta il dito contro i vertici del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, e ricorda la sua proposta (avanzata quando era al governo) di colloqui su Skype per i detenuti ordinari e non sottoposti…
Macron invita Haftar e prova a scavalcare l'Italia sulla Libia. Il commento di Varvelli
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ospitato a Parigi il signore della guerra dell'est libico, Khalifa Haftar, per un incontro sulle evoluzioni della crisi che Haftar stesso ha innescato il 4 aprile dello scorso anno, quando ha lanciato una campagna contro Tripoli per conquistare la capitale, rovesciare il governo internazionalmente riconosciuto e intestarsi il paese come nuovo rais. Secondo quanto…
Erdogan scalda il cuore dei turchi a Bruxelles (ma non quello della Nato)
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan arriva a Bruxelles e, dopo l’immancabile comizio davanti alla comunità turca che vive nella capitale belga, erano in decine ad aspettarlo, sventolando la bandiera nazionale, qualcuno anche inneggiando all’unità islamica. Solo in un secondo momento, ha iniziato ad andare all’attacco della Nato, in attesa di battere i pugni sul tavolo con le altre cariche…
La Borsa fa peggio di Lehman e 11 settembre. Ci si poteva pensare prima?
Peggio di Lehman Brothers, peggio dell'11 settembre. Due eventi che hanno segnato la nostra storia recente. A qualcuno questa mattina sarà persino venuto in mente quel giovedì nero, il 24 ottobre del 1929, quando a Wall Street furono vendute 24 milioni di azioni, in poche ore, dando il via alla grande crisi. Poco ci è mancato, Piazza Affari, la nostra…