Skip to main content

Il Nevada come lo Iowa? Avvicinandosi i caucuses nello Stato del gioco d’azzardo, sabato 22, crescono i timori, fra i democratici, di un nuovo flop organizzativo, mentre i sondaggi locali fanno presagire un testa a testa fra Bernie Sanders e Joe Biden e Mike Bloomberg, che non sarà sulle liste, ma sul palco del dibattito domani sera, subisce i primi colpi bassi d’una campagna elettorale che l’ha finora visto correre al coperto.

Anche in Nevada come nello Iowa la app per il conteggio dei voti desta preoccupazioni, pur essendo diversa: addestramento insufficiente per gestire il nuovo sistema, istruzioni confuse, incertezza e insicurezza delle connessioni internet nei circa 2000 seggi e con la “war room” centrale, queste alcune criticità segnalate dalle campagne dei candidati e riportate dai media Usa.

Le operazioni di voto anticipato sono iniziate a gran ritmo: oltre 18 mila elettori nel primo giorno, cioè oltre un quinto di quanti votarono nel 2016, 84 mila persone. La media dei sondaggi locali fatta da RealClearPolitics dà Sanders al 21,5%, davanti a Biden al 18,5% e a Elizabeth Warren al 12%. Sotto il 10%, con distacchi statisticamente non rilevanti Pete Buttigieg (9%) e Amy Klobuchar (7%), mentre il miliardario Tom Steyer sorprende con un 9,5%.

Fuori dalla conta dei voti fino al Super martedì, il 3 marzo, Bloomberg comincia a fare campagna contro i rivali, a partire da Sanders, non solo contro il presidente repubblicano Donald Trump, ma deve pure sperimentare crescenti critiche sul suo passato di imprenditore e di sindaco di New York: gli vengono rimproverate pratiche sessiste e discriminatorie verso le minoranze, di cui lui s’è successivamente scusato.

Tona così a circolare una compilation intitolata “Arguzia e saggezza di Michael Bloomberg”, raccolta di frasi a lui attribuite che gli fu regalata dai colleghi per il 48 compleanno nel 1990. Il miliardario vi sostiene che “se le donne volessero essere apprezzate per la loro intelligenza, dovrebbero spendere più tempo in biblioteca e meno ai magazzini Bloomingdale”. Il magnate si vanta che il suoi terminali per l’informazione finanziaria, famosi in tutti il mondo, “faranno tutto, compreso il sesso orale, cosa che immagino farà licenziare molte delle dipendenti”.

All’ex sindaco di New York viene attribuita anche una definizione del perfetto venditore: “È come uno che vuole farsi una ragazza e le chiede subito ‘vuoi scopare?’. Riceverà molti no, ma, alla fine, se ne sarà ‘scopate’ tante altre”. E c’è una sua dipendente, o ex dipendente, cui avrebbe consigliato d’abortire quando gli comunicò di essere incinta.

La consigliera della Casa Bianca Kellyanne Conway ha avuto buon gioco nel definire le espressioni di Bloomberg “di gran lunga peggiori” di quelle sessiste pronunciate da Trump in un video diffuso nel 2016, dove dice che un “ricco e famoso” può fare qualsiasi cosa con le donne, anche afferrarle per l’organo genitale. Frasi che la sua campagna allora liquidò come “chiacchiere da spogliatoio” maschile di un club di golf e che, comunque, non impedirono a Trump di essere eletto.

Nevada come Iowa? Conta dei voti a rischio e primi colpi bassi (a Bloomberg)

Il Nevada come lo Iowa? Avvicinandosi i caucuses nello Stato del gioco d’azzardo, sabato 22, crescono i timori, fra i democratici, di un nuovo flop organizzativo, mentre i sondaggi locali fanno presagire un testa a testa fra Bernie Sanders e Joe Biden e Mike Bloomberg, che non sarà sulle liste, ma sul palco del dibattito domani sera, subisce i primi…

L'Ue apre al dialogo con la Russia, ma nel Donbass non c'è pace

Un soldato ucraino è stato ucciso e una dozzina feriti da un attacco multiplo compiuto questa mattina dai ribelli filorussi di Lugansk lungo la linea di contatto di Zolote. Il raid ha avuto diversi obiettivi contemporanei e ha centrato anche aree civili. Tutto avviene mentre la Russia sta cercando di riaprire i contatti con l’Ue e l’Occidente, oggi per esempio c’è…

Perché Washington e Ankara sono allineate sulla Siria (e sulla Libia)

Il presidente statunitense, Donald Trump, ha chiesto alla Russia di porre fine al suo sostegno alle "atrocità" del regime siriano e ha espresso la “preoccupazione” degli Stati Uniti per la violenza nella regione di Idlib, l‘area della Siria rimasta l’ultima in mano alle forze di opposizione. La posizione presa dalla Casa Bianca è anche il risultato di una telefonata del giorno precedente con…

Trump tratta con la Turchia ma su gas e Cipro niente sconti. Ecco perché

Le mosse della Turchia in Libia, Siria e Cipro sono accolte con responsi diversi dagli Stati Uniti. Di fronte allo scontro sulle risorse energetiche nel Mediterraneo orientale, le provocazioni di Ankara non sono tollerate, anzi: nelle ultime settimane sono state oggetto di un'intensa azione di controllo da parte di aeronautica e marina. Ecco come. IL QUADRO MEDITERRANEO Sigonella in Sicilia,…

Chip e semiconduttori. Il (nuovo) piano di Trump per fermare Huawei

Esteri, Difesa, Commercio. Uno dopo l’altro, i principali Dipartimenti dell’amministrazione Trump si stanno muovendo per mettere alle strette Huawei, il colosso della telefonia mobile cinese accusato di spionaggio per conto del Partito comunista cinese (Pcc). Dopo il duro affondo alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco dei titolari dei dipartimenti di Stato e Difesa, i segretari Mike Pompeo e Mark Esper,…

Nozze Ubi-Intesa? Nessuna obiezione ma... Il commento di De Mattia

L'operazione è di quelle che non passano inosservate. Il mondo bancario italiano registra uno scossone nella notte, con Intesa Sanpaolo, prima banca italiana e tra le maggiori d'Europa per dimensioni e capitalizzazione, che ha lanciato un’offerta pubblica di scambio su Ubi Banca, terzo istituto per capitalizzazione dopo la stessa Intesa e Unicredit. Una mossa che almeno da un punto di vista formale…

Adesso servono manager per la sostenibilità. La proposta di Cuzzilla (Federmanager)

“Nello scenario di maggiore implementazione dell’economia circolare da qui al 2030 si potrebbe arrivare ad un incremento di oltre 540 mila posti di lavoro, a fronte di un incremento di soli 35 mila unità nel caso di uno scenario inerziale. Per questo dico a tutti che l’economia circolare è l’energia che fa bene all’Italia. Bisogna crederci”. A parlare è Stefano Cuzzilla, presidente…

Libia, Iraq e 5G. Le sfide della Nato lette dall'amb. Vershbow

La Nato cresce, e deve assumersene le responsabilità. Mentre tramonta il suo settantesimo anno di vita, l’Alleanza ha bisogno di ripensare strategicamente il suo impegno sul fianco Sud. Mediterraneo, dunque, ma anche Nord Africa, Sahel, Medio Oriente. Questo, assieme a un altro fronte, quello tecnologico, costituisce una delle più grandi sfide dell’età adulta per l’alleanza. Da una parte terrorismo, lotte…

Sixth Millennium porta gli investitori italiani nella startup nation

Portare gli investitori italiani in uno dei mercati più dinamici e innovativi al mondo, quello israeliano. Possibile, grazie a Sixth Millennium, veicolo di investimento che partecipa in startup ad alto contenuto tecnologico dotato di un progetto industriale di medio-lungo termine e parte integrante del gruppo di Venture Capital Sixth Millennium Venture Partners, che opera nel mercato israeliano e fondato da Jonathan Pacifici (ex Wadi…

Come agire sul recycling habitat. L'analisi di Medugno

Tanti articoli, ormai, parlano di come la raccolta differenziata e il riciclo siano in crisi. Colpa della Cina e di qualche altro Paese asiatico che non accetta più rifiuti e materie prime secondarie dall’Europa e dagli Usa che non siano di qualità e che, nel frattempo, stanno organizzando le raccolte differenziate nelle proprie città (coronavirus permettendo in questi giorni e…

×

Iscriviti alla newsletter