Nuova svolta sul coronavirus. Un volto famoso, anzi, famosissimo, ha annunciato di essere positivo al Covid-19. L’attore americano, Tom Hanks, ha pubblicato su Instagram un post dove conferma di essere portatore della malattia. Anche la moglie, Rita Wilson. Entrambi hanno 63 anni e si trovano in Australia, dove l’attore avrebbe dovuto girare un film sulla vita del cantante Elvis Presley.…
Archivi
La disinformazione russa sulla missione Defender? Ecco come ha funzionato
C’è chi prova a sfruttare il Coronavirus. Lo fa la Cina, portando “aiuti” che in realtà altro non sono che forniture pagate, per ripulirsi coscienza e faccia sul palcoscenico internazionale. Lo fanno anche le galassie antioccidentali che stanno alimentando il complottismo. C’è chi lo fa strizzando l’occhio a Pechino e accusando Stati Uniti e Unione europea di immobilismo e assenza…
Imparare subito, imparare tutti. Cosa ci insegna la crisi del coronavirus. Il punto di Ottiglio
Ora che il mondo intero è ormai alle prese con la pandemia di Covid-19, è sotto gli occhi tutti che investire nella preparazione delle epidemie sarà in futuro un punto nodale sui cui concentrarsi. Nonostante non si sia mai sicuri fino in fondo di come prepararsi, ciò che è certo è che non possiamo dire di non essere stati avvertiti.…
Cina-Taiwan. Da dove nasce il pasticcio sulla mappa del virus
La mappa del contagio da coronavirus più consultata al mondo è finita nel mirino del governo di Taiwan, che ha accusato una delle migliori università degli Stati Uniti, la Johns Hopkins, di aver chinato la testa alla Cina allineandosi alla sua politica “una sola Cina”. Tutto ruota attorno ai nomi utilizzati sulla mappa per contare il numero di contagiati e morti…
Perché il Covid-19 non piegherà l'America (e Trump). Parla Grover Norquist
Sarà dura, ma l’America ne uscirà intera. Il discorso alla nazione del presidente americano Donald Trump sull’emergenza Covid-19 dimostra che la Casa Bianca non vuole perdere altro tempo. “Il Paese, il sistema sanitario, l’economia reggeranno l’urto” confida a Formiche.net Grover Norquist. Presidente dell’Americans for Tax Reform, associazione fondata trent’anni fa da Ronald Reagan e divenuta un’istituzione a Washington Dc, Norquist…
Stop al Patto di Stabilità, ora serve una strategia comune europea per il coronavirus
I dati dicono che non c’è più tempo: l’epidemia del coronavirus è a tutti gli effetti diventata una tragedia planetaria senza precedenti. Se non interveniamo presto con misure forti, efficaci, proporzionate e condivise, tutta l’Europa collasserà. Per questa ragione abbiamo presentato un’interrogazione prioritaria alla Commissione europea in cui si chiedono risposte immediate e concrete da parte dell’Europa alla crisi scatenata…
Chiudere Piazza Affari non ha senso e serve una Bce alla Draghi. L’analisi di Francesco Daveri
Tutti al tappeto. A scorrere i titoli azionari oggi a Piazza Affari non c’è un solo segno positivo. Enel, Tim, Intesa, Atlantia, A2A tutte sospese e con un segno teorico negativo a doppia cifra. Il panic selling da coronavirus rischia di far ricordare questa come la peggiore settimana di sempre per i listini mondiali e la nostra Borsa dai massimi…
Coronavirus? Può essere una occasione per Italia ed Europa. Parola del prof. Piga
L’Europa s’è desta. Il dramma sociale ed economico in cui è sprofondato il nostro Paese ha svegliato Bruxelles dal torpore in cui era finita, dopo anni di rigore e austerità filo-tedesca. Adesso, forse, i risultati si vedono. Domani il governo approverà un decreto per lo smobilizzo dei primi 12 miliardi dal nostro deficit, che dunque salirà (anche perché salvo miracoli…
Coronavirus, cosa (non) abbiamo da imparare dalla Cina. Parla Luca Pani
Da dodici a diciotto mesi, forse due anni. Tanto serve ancora per trovare un vaccino in grado di debellare il Covid-19. Parola di Luca Pani, che di medicine e vaccini se ne intende, essendo stato direttore generale dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco). Oggi è professore ordinario di Farmacologia e Farmacologia all'Università di Modena e Reggio Emilia e di Psichiatria Clinica…
Che beffa le mascherine dalla Cina. Il commento di Pennisi
Vi ricordate il detto che tutti studiammo al liceo (lo dovrebbe aver studiato anche il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio) timeo Danaos et dona ferentes (dal latino temo i Danai anche quando recano doni)? Sono parole che Virgilio (Eneide II, 49) fa pronunciare a Laocoonte, quando vuol dissuadere i Troiani dall'accogliere nella città il cavallo di legno lasciato…