Skip to main content

Poste Italiane si conferma azienda ai più alti livelli di sostenibilità in ambito globale e ottiene nuovi riconoscimenti, dopo l’accesso di settembre nell’indice Dow Jones, con l’ingresso negli indici Euronext Vigeo-Eiris World 120 e Ftse4Good.

Più nel dettaglio l’indice Euronext Vigeo-Eiris seleziona due volte l’anno le 120 società quotate col livello più alto di capitale flottante in Europa, Nord America e Asia-Pacifico analizzando le più avanzate prestazioni ambientali, sociali e di governance. Dopo l’assessment sulle performance aziendali, che si è svolto nel secondo semestre 2019, Poste è stata inclusa anche negli indici regionali Euronext Vigeo Eurozone 120 e Europe 120. È la prima volta che Poste Italiane viene inclusa nel prestigioso indice internazionale. La metodologia applicata dall’agenzia Vigeo Eiris prevede l’analisi e la valutazione di oltre 300 indicatori, relativi a 38 criteri di valutazione che includono la salvaguardia dell’ambiente, l’impegno per il rispetto dei diritti e del capitale umano, le relazioni con gli stakeholder, la corporate governance e il codice etico, l’integrità e la lotta alla corruzione, la prevenzione del dumping sociale e ambientale nella catena di approvvigionamento e di subappalto.

“L’ingresso nelle più autorevoli classifiche di sostenibilità – ha osservato l’amministratore delegato Matteo Del Fante – premia i traguardi raggiunti nelle prestazioni ambientali, sociali e di governance dalla più grande realtà logistica, assicurativa e finanziaria del Paese. Tale risultato conferma la presenza di una chiara strategia sulle tematiche ESG e di impegni concreti che sono parte integrante degli obiettivi strategici definiti nel Piano Deliver 2022, partendo dalla consapevolezza del ruolo strategico ricoperto da Poste Italiane non solo per lo sviluppo dell’Italia, ma anche per il raggiungimento di obiettivi generali di sviluppo sostenibile”.

Così Poste si fa sempre più sostenibile

Poste Italiane si conferma azienda ai più alti livelli di sostenibilità in ambito globale e ottiene nuovi riconoscimenti, dopo l’accesso di settembre nell’indice Dow Jones, con l’ingresso negli indici Euronext Vigeo-Eiris World 120 e Ftse4Good. Più nel dettaglio l’indice Euronext Vigeo-Eiris seleziona due volte l’anno le 120 società quotate col livello più alto di capitale flottante in Europa, Nord America…

Sugar Tax: Bellanova non ha le idee chiare

Nel tweet pubblicato poco fa dalla ministra Teresa Bellanova si legge: La #sugartax è una tassa sulla dolcezza, ecco perché siamo contrari Si resta basiti da quanta superficialità possa essere contenuta in un singolo tweet. La legge sullo zucchero esiste da tempo in numerosi paesi EU e nel resto del mondo: Cile, Messico, UK, Francia, Danimarca. Una discussione è in…

L’Italia accompagna i satelliti nello Spazio. Fraccaro inaugura la nuova sala di controllo di Telespazio

L’Italia ha scelto di investire quasi 2,3 miliardi di euro nei programmi dell’Agenzia spaziale europea, e ora monitorerà “affinché quei miliardi siano profittevoli e portino tornaconto nel Paese a livello industriale e di ricerca”, a tutela delle tante eccellenze nazionali che, in questi giorni, vivono in particolare fermento. È la promessa di Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con…

Chi è Abdelmadjid Tebboune, il nuovo presidente dell'Algeria

Occhi puntati sulla Gran Bretagna per le elezioni che hanno visto trionfare i conservatori di Boris Johnson. Ma nello stesso giorno si sono svolte anche le elezioni in Algeria per le presidenziali, che hanno avuto un tasso di partecipazione pari al 39,93%, il più basso di tutte le presidenziali pluraliste nella storia del Paese nordafricano. Le elezioni antecedenti, svoltesi nel…

Santo Natale/Augurio di sr Anna Monia Alfieri

Ai genitori, agli studenti, ai gestori della scuola italiana, agli amici, alle Istituzioni SANTO NATALE 2019 Carissimi tutti, in occasione delle prossime feste natalizie e dell’inizio del nuovo anno, desidero raggiungerVi e ringraziarVi per il sostegno e la fiducia che mi dimostrate. Vorrei condividere tre passaggi positivi che rappresentano importanti passi in avanti nella nostra azione culturale seria, a favore…

La metamorfosi del QE in QI

Non ha riservato molte sorprese la prima uscita di Christine Lagarde nel ruolo che fu di Mario Draghi alla Bce. Lagarde ha ripetuto che non vuole essere né falco né colomba, ma un saggio gufo, capace di trovare la sintesi fra posizioni diverse. E questa saggezza si manifesta innanzitutto conservando quanto fatto in precedenza. A cominciare dalle misure di politica…

Il trionfo di Bojo aiuta Salvini (ma occhio al curriculum)

Il successo prorompente di Boris Johnson nella notte elettorale inglese ha risvolti italiani che vanno considerati da subito, perché non resteranno privi di effetti. E va detto subito che il beneficiario principale di questi effetti è Matteo Salvini, peraltro un po’ giù di tono nella sua comunicazione politica da qualche settimana a questa parte (anche perché la sua durissima polemica…

Vi svelo i piani della Lega in Italia e Ue. Parla Fontana (Lega)

Sembrava essersi defilato dalla trincea e invece Lorenzo Fontana, deputato della Lega, ministro della Famiglia, poi degli Affari europei del governo Conte 1, protagonista assoluto della stagione gialloverde, è ancora lì, a tessere la rete italiana ma soprattutto europea della Lega di Matteo Salvini che continua a svettare nei sondaggi e fa le prove tecniche di governo. Altro che Ppe,…

Sulle banche Italia e Lagarde parlano due lingue diverse

C’è un passaggio nel primo discorso di Christine Lagarde da presidente della Bce che è passato quasi inosservato, ma che potrebbe avere grande importanza per le banche italiane e quindi per tutto il nostro sistema economico. Incalzata da un giornalista, Lagarde si è detta “molto contenta che l’Italia abbia mostrato un’apertura” a porre dei limiti sull’esposizione del debito sovrano. “È…

Ecco come va il mercato del lavoro in Europa

La Commissione europea ha pubblicato l'edizione 2019 del rapporto Mercato del lavoro e sviluppi salariali in Europa confermando che il mercato del lavoro europeo ha finora dimostrato di essere resistente all'indebolimento dell'economia. Con 241 milioni di persone, il numero di persone occupate nell'Ue è al livello più alto di sempre e il tasso di disoccupazione è al livello più basso mai…

×

Iscriviti alla newsletter