Non sarà semplice galateo l’incontro che il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte avrà con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump al summit Nato di Londra. Le premesse non sono tutte rose e fiori. Parola di premier: “I dossier preoccupanti sono molti”. Preoccupa l’export negli Usa, minacciato dalla gragnuola di dazi che Trump promette di abbattere sulle economie europee.…
Archivi
Xinjiang e Hong Kong. Tra Washington e Pechino lo scontro ora è sui diritti
La Cina intima di nuovo di bandire i titolari di passaporti diplomatici statunitensi dall'ingresso nella regione autonoma dello Xinjiang, l'area in cui Pechino ha iniziato una campagna di stabilizzazione a problematiche di sicurezza, che però viene denunciata dalle organizzazioni sui diritti umani perché diventata una sorta di rieducazione di massa che colpisce cittadini musulmani (di etnia uiguri e non solo) anche senza che…
Gli Usa escludono l’intervento militare in Venezuela (che si arma dai russi)
Sebbene sul tavolo dell’amministrazione di Donald Trump ci fossero tutte le opzioni per gestire la crisi del Venezuela, e ripristinare lo stato di diritto e la democrazia nel Paese sudamericano, per ora l’ipotesi di un intervento militare è esclusa. Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha spiegato che l’uso della forza militare in Venezuela avrebbe “rischi significativi” e che la…
Roulette Berlino. Si apre il casting per il dopo Merkel
Sono i socialdemocratici tedeschi a fare la prima mossa verso una possibile ridefinizione della Grande Coalizione al governo della Germania. La Spd rinnova i vertici con due nomi palesemente anti GroKo e chiede alla Cdu di infrangere uno storico tabù: fare più debito per investimenti interni. Sarà crisi? SPD La Spd muove i primi pedoni sullo scacchiere politico: Saskia Esken…
Guerre, terrorismo e criminali sul web. Così l'Italia può reagire
Una strategia nazionale per un adeguato collocamento dell’Italia in ambito internazionale in un’era in cui la geopolitica è profondamente cambiata e l’escalation delle crisi e la vulnerabilità dei fenomeni economici possono creare crisi geopolitiche repentine. Il tutto mentre il terrorismo internazionale aumenta la sua minaccia e si presenta sotto varie forme. Molta carne al fuoco nel convegno sulla “Globalizzazione e…
Lavoro, la sicurezza è questione culturale
In Italia ancora si muore, o si rimane feriti, sul luogo di lavoro. Si tratta di una tragedia quotidiana: a tutt’oggi le morti sul lavoro sono circa tre al giorno: una vera e propria strage. Mai come ora è necessaria una cultura più approfondita della prevenzione. I DATI RECENTI DELL’ANMIL “A partire dal 2015 - ha reso pubblico il vertice dell’Anmil -…
Sul Mes il M5S spara al cuore del Pd
Mentre tutti si concentrano sullo scontro al calor bianco tra Conte e Salvini (figlio di un rapporto personale interrotto bruscamente in estate ed assai difficile da ricostruire) la vicenda del Mes presenta un aspetto politico di estrema rilevanza che tutti tendono (sbagliando) a trascurare, aspetto tutto interno alla maggioranza giallo-rossa e intimamente legato ai risvolti internazionali di questa storia complessa…
Mes. Lega e FdI aprono il fuoco su Conte, FI media
Tutto secondo previsioni, fuoco martellante contro Giuseppe Conte. Nell'atteso giorno dell'informativa in Parlamento sul Mes, il Meccanismo di stabilità chiamato a soccorrere in Paesi in difficoltà purché abbiano i conti in ordine, sul premier si è scatenato l'attacco delle opposizioni, Fratelli d'Italia e Lega su tutti, mentre Forza Italia ha mostrato una linea decisamente più morbida. Miccia, il Fondo Salva Stati…
Gas, Nato e Siria. Tutti i rischi dell'Europa contro Erdogan
Non si placa l'imbarazzo sull'asse Parigi-Ankara, ma si arricchisce di altri elementi geopolitici e tattici. Mentre il presidente turco ha reagito definendo le critiche di Macron come "malate e superficiali" oggi Londra non protegge l'alleato francese come ci si aspettava, anzi. Il primo ministro britannico Boris Johnson ha adottato un approccio diplomatico sulla faccenda temendo, forse, di far precipitare la…
Sviluppo inclusivo e sostenibile. La giornata internazionale dedicata alle persone disabili
Promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili, così da garantire un rapido cammino verso lo sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente attraverso l’eliminazione della disparità di genere, il potenziamento dei servizi educativi e sanitari e l'inclusione sociale, economica e politica di ogni cittadino. Questo lo scopo della giornata internazionale delle persone con disabilità…