La finanza “verde” include un gruppo vasto ed eterogeneo di strumenti, investimenti e settori. Non riguarda infatti solo l'impatto sul clima. Le istituzioni stanno accelerando perché convinte che da qui passi uno sviluppo economico sostenibile. L’Unione europea, in particolare, cercherà di diventare l’attore principale di questo cambiamento al fine di raggiungere una posizione di leadership sulle politiche per la sostenibilità…
Archivi
Ilva di Taranto, cosa cambia con l'arrivo di Lucia Morselli. L'analisi del prof. Pirro
Allora esisteva, o si sta dipanando in questi giorni, un filo rosso fra l’avvicendamento al vertice di Arcelor Italia, il progetto dei parlamentari del Movimento 5 Stelle che vogliono la chiusura dell’area a caldo del Siderurgico e il sindaco di Taranto che condivide tale proposta? Si sta forse stringendo una tenaglia contro addetti della fabbrica, sindacati, imprese dell’indotto e tutti…
Phisikk du role - Il voto, villa arzilla e il Grillo sfuggito
Tutto si può dire di Grillo politico tranne che non conosca la regole della comunicazione. Questa storia sbilenca degli anziani interdetti dal voto, ovviamente, si iscrive nella procedura di riappropriazione della scena, forse per crisi di astinenza, forse per conferire supporto al Movimento nel momento giusto, forse per il solito gusto situazionista dello spiazzamento, o per tutte queste cose insieme. Grillo,…
Guido Morselli, un caso letterario indagato da Linda Terziroli
Guido Morselli è stato lo scrittore più “rifiutato” del Novecento. E poi tra i più amati. Infine, è diventato quasi una “reliquia” pagana. E tutto grazie ad editori superficiali e insensibili. Fino a quando, dopo la sua morte, non spuntò il genio di Roberto Calasso, dominus di Adelphi, a trarlo dall’oblio. E lo scrittore “negletto” diventò lo scrittore “incompreso”. Uno…
L’AGGRESSIONE BRUTALE E L’INVASIONE DELLA TURCHIA IN SIRIA VIOLA IL DIRITTO INTERNAZIONALE
È ben chiaro il quadro della situazione davvero pericolosa che si sta delineando in Siria, dove la Turchia è entrata con una massiccia forza militare verso il nord est, dove è presente il popolo di etnia curda, violando il parametro del divieto di aggressione, le norme fondamentali su…
Erdogan si piega a Trump sui curdi (ma continua a flirtare con Putin)
Oggi il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan, s'è voluto sfogare pubblicamente di aver accettato le pressioni americane di ieri, quando davanti alla visita di una delegazione di massimo livello - guidata dal vicepresidente Mike Pence - s'è trovato costretto a ordinare la sospensione momentanea (per 120 ore) e parziale dell'offensiva contro i curdi. Non fosse passata la proposta di Pence, la Turchia sarebbe…
Ecco la prima passeggiata spaziale tutta al femminile. Il debutto rosa della Nasa
Lo Spazio oltre l'atmosfera si è tinto di rosa. Nessuno strano effetto radioattivo, ma “solo” la prima passeggiata spaziale tutta al femminile. Le astronaute americane, Christina Koch e Jessica Meir, attuali compagne di viaggio del nostro Luca Parmitano, sono uscite insieme dalla Stazione spaziale per affrontare una lunga e complessa attività extra-veicolare (in gergo, Eva). Al ritmo di #AllWomanSpacewalk, esultano…
Compraverde Buygreen, Italia un cantiere aperto
Le recenti disposizioni del Codice degli appalti pubblici (Decreto Legislativo 56 del 2017) hanno reso obbligatori gli acquisti verdi da parte della Pubblica amministrazione (Green Public Procurement), qualunque sia l’importo, per ogni categoria di fornitura e affidamento di servizi e lavori per i quali siano stati adottati dei Criteri Ambientali Minimi (CAM): ad oggi, quelli individuati con decreto del ministro…
Italia Paese di startup. Ora sono a quota 10 mila
Italia Paese di startup. Le imprese innovative iscritte si assestano ormai stabilmente sopra quota 10 mila. Il dato emerge dal monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative frutto della collaborazione tra Mise e Infocamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere). Al 30 settembre, secondo il rapporto, se ne contano 10.610, il 2,9%…
Crepe nella Grande Muraglia. Perché il Pil cinese cresce meno del previsto
Il numero 6 in Cina è omofono di "fluido" e per questo si pensa che esporlo sia di buon auspicio per far scorrere vie le cose senza intoppi – anche nel business. Però in questo momento il-più-importante-6 per la Cina ha un significato tutt'altro che positivo: i dati del terzo trimestre usciti in questi giorni dicono chiaramente che il Pil…