Il primo ministro inglese, Boris Johnson, ha dato semaforo verde alla pubblicazione di un rapporto di intelligence su come la Russia ha lavorato per alterare l’esito del referendum su Brexit. Il report sarebbe stato bloccato prima delle elezioni generali per evitare che la diffusione dei contenuti potesse influenzare il voto degli elettori. Chiaramente le accuse contro Johnson, brexiter convinto, dicono che avrebbe…
Archivi
Via le sanzioni. L'asse Russia-Cina contro Trump in Corea del Nord
La Reuters ha avuto modo di visionare la bozza di un documento che Russia e Cina intendono presentare in forma congiunta per chiedere al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di avviare l'allentamento delle sanzioni contro la Corea del Nord. Non ci sono ancora tempistiche, né è chiaro se i due Paesi alla fine faranno la mossa, ma intanto il documento…
Così la Difesa va nello Spazio. Il punto del sottosegretario Tofalo
Tra satelliti spia e intrusioni informatiche, lo Spazio sta diventando un dominio complicato. È per questo che il dicastero della Difesa ha deciso di aumentare l'impegno verso le orbite, così da proteggere infrastrutture da cui dipende ormai gran parte della sicurezza nazionale. Parola del sottosegretario Angelo Tofalo, che oggi è intervenuto alla sede romana dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) in occasione…
Raccontar di vini. Un bel viaggio alla scoperta di microcosmi affascinanti
Il significato letterale dell'espressione nella botte piccola c’è il vino buono ben si addice ad un breve saggio che racchiude al suo interno preziosi contenuti, capaci di condurre il lettore nell'affascinante mondo del vino tra assaggi, passaggi e paesaggi. E' un volumetto che si legge dapprima tutto d'un fiato per poi ritornare sui "luoghi", scelti egregiamente dagli autori, per assaporarne…
Auguri al papa che difende il pluralismo
Stimatissimo e caro papa Francesco, nel giorno del suo 83esimo compleanno, così vicino al giorno del suo 50esimo compleanno nel sacerdozio, perché dovrebbe farle piacere ricevere gli auguri da un semplice agnostico, da un semplice secolarizzato che davanti al mistero sa soltanto che non sa? Anche questo non lo so, e mi interessa poco. Fa piacere a me avere l’occasione…
Industria e ambiente, la guerra che non fa bene a nessuno. Parla Nevi (FI)
Approvata nell'ambito del Decreto Clima la proposta per riconoscere le peculiarità di quelle aree urbane che, a causa della presenza di siti produttivi di interesse nazionale, presentano particolari criticità ambientali. Tra le mozioni, la destinazione di specifiche risorse per favorire la riduzione dell’inquinamento dell’aria. Ne abbiamo parlato con Raffaele Nevi, deputato di Forza Italia e membro della commissione Agricoltura e primo…
Il Tavolo dell’Edilizia? Un buon inizio, nonostante l'Emilia Romagna
Al di là delle valutazioni di brevissimo periodo, che sempre di più accompagnano la campagna elettorale permanente all’italiana (la vittoria del centrodestra in Emilia-Romagna potrebbe essere fatale a fine gennaio per il governo e anche per il tavolo di crisi sull’edilizia), la decisione del ministro Stefano Patuanelli di aprire un Tavolo dedicato al settore che contribuisce al 20% del Pil…
Rinvio per il lancio di Cosmo-SkyMed. Il punto di Saccoccia (Asi)
Problemi da verificare al software del lanciatore russo Soyuz. Potrebbe essere questa la ragione, secondo le prime informazioni, del rinvio del lancio di Cosmo-SkyMed, il nuovo satellite italiano per l’osservazione della Terra. La partenza dalla Guyana francese potrebbe avvenire comunque già domani. LE PAROLE DI SACCOCCIA Si tratta di “una cosa assolutamente normale per lo Spazio”, ha spiegato il presidente…
Cosa mi convince (e cosa no) della tregua di Salvini. Parla Rotondi
Per un attimo qualcuno ha creduto che Gianfranco Rotondi, deputato di Forza Italia, democristiano doc, tra i più pungenti critici della Lega di Matteo Salvini, avesse di colpo cambiato idea. Su Twitter il Dc avellinese ha spezzato una lancia a favore della “tregua istituzionale” e del “governo di salute pubblica” lanciato dal tandem Salvini-Giorgetti. “Ho apprezzato i toni, ma non…
Perché i giallorossi non abboccheranno all'amo di Salvini. L'analisi di Capozzi
La proposta di istituire un "comitato di salvezza nazionale" lanciata sabato scorso da Matteo Salvini all'attuale maggioranza di governo si inserisce all'interno di una rimodulazione in senso "moderato" dell'offerta politica intrapresa da qualche tempo da parte del leader della Lega. Una rimodulazione che risponde da un lato all'esigenza tattica di schivare i continui tentativi da parte della sinistra di delegittimare…