Giovedì 28 novembre alle ore 17.30 nella Sala Sironi del Centro Storico FIAT, a Via Chiabrera 20 a Torino, avverrà la presentazione del nuovo libro Design Crisalide di Alberto Improda, edito da Edition Mincione. L’Autore sarà presente con gli illustri ospiti Giorgio Stirano (Car Designer – Presidente AU-TO) e Luigi Boggio (Consulente PI, Presidente Studio Torta) e i lavori verrano introdotti e moderati da Laura Ferraris, Brand Strategist. Sarà…
Archivi
Giallo in Australia. Gli 007 sulle tracce delle spie cinesi
La lunga mano della Cina ha raggiunto l’Australia. In queste ore i servizi segreti australiani stanno indagando su possibili interferenze politiche dei servizi d’intelligence di Pechino. Un cittadino con doppio passaporto cinese e australiano, Nick Zhao, è stato avvicinato da agenti cinesi che gli avrebbero offerto un milione di dollari australiani (circa 680mila dollari Usa). Gli interlocutori gli avrebbero offerto…
Nato, Difesa europea e investimenti. I messaggi di Guerini (da Berlino)
Primo, la Nato resta un punto di riferimento imprescindibile per la sicurezza dell'Europa. Secondo, l'Italia aumenterà gli investimenti (anche se il 2% resta “irraggiungibile”) e chiederà maggiore attenzione al fianco sud agli alleati. Terzo, la Difesa europea deve procedere in “una visione complementare” con l'Alleanza Atlantica. Sono i tre messaggi lanciati da Lorenzo Guerini da Berlino, dove il ministro della…
Terremoto in Albania, il video del disastro
È lotta contro il tempo in Albania per cercare di trarre in salvo più persone possibili fra quelle rimaste sotto le macerie dopo il terribile sisma che ha colpito il Paese, con epicentro Durazzo. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XKBQKNI3Xa8[/embedyt] Il bilancio si è aggravato, ed è salito ad almeno 13 morti. Oltre 600 i feriti, secondo quanto confermato su Twitter dal portavoce del…
Al via l'appuntamento dell'anno per lo Spazio europeo. Le priorità secondo Fraccaro
“Accrescere il ruolo di primo piano dell'Italia nei programmi dell'Agenzia spaziale europea, dall'osservazione della Terra ai lanciatori, garantendo l'adeguato posizionamento del nostro comparto industriale”. È questa la priorità italiana secondo Riccardo Fraccaro per l'appuntamento dell'anno per lo Spazio del Vecchio continente. Partirà domani a Siviglia il Consiglio ministeriale dell'Agenzia spaziale europea (Esa). Al centro congressi di Fibes si ritroveranno i…
Aviazione, un italiano (il primo europeo) al vertice dell'Icao
È italiano il primo presidente europeo dell'International civil aviation organization (Icao), il massimo organismo internazionale per l'aviazione civile. Classe 1954, ingegnere, Salvatore Sciacchitano è stato eletto ieri a Montreal per guidare nel prossimo triennio l'organizzazione delle Nazioni Unite che quest'anno festeggia il suo 75esimo anniversario e riunisce le autorità per l'aviazione civile di ben 193 Stati. Soddisfazione per il ruolo…
Della crisi di Forza Italia, e della politica. Il commento di Reina
Il convegno sul futuro del Sud, organizzato da Forza Italia a Napoli, si è rivelato un flop per Berlusconi e la sua squadra di fedelissimi, non solo per l’inadeguato tema scelto e per i personaggi che ne hanno parlato, ma soprattutto per i risvolti che ci sono stati sul piano interno. FI viene a Napoli a parlare di Sud quando…
Il Mes e noi. Prove tecniche di cazzeggio all’italiana
Il dibattito (tutto italiano) intorno al Mes ha raggiunto livelli sublimi, però perfettamente indicativi dello stato di salute dell’establishment nazionale (che non sta per niente bene). E allora guardiamoci un po’ dentro in questa storia, che per essere compresa va inserita nel processo d’integrazione europea così come va avanti da ormai tre decenni. Ebbene questo processo si è spinto molto…
Isabella Conti. Se la politica è micragnosa e miope
L’uomo forte in politica è un concetto che, in un Paese con trascorsi dittatoriali come il nostro, dovrebbe spaventare a morte. Non è così. In quella che viene definita l’era della post politica, una figura vigorosa al potere (di solito uomo) continua ad avere il suo fascino. Le ragioni di questa predilezione possono essere ricercate nella sociologia o nell’antropologia, financo…
Vi spiego perché i cattolici votano Salvini (animo moderato). Parla Alberto Michelini
Una Lega saldamente posizionata in Europa non è fantascienza. E un dialogo fra Matteo Salvini, la Chiesa e i cattolici si può e si deve trovare. Alberto Michelini ne è convinto: “Ormai la sinistra sa solo demonizzare”. Parlamentare di lunghissimo corso sui banchi di Montecitorio con Antonio Segni e Silvio Berlusconi, storico corrispondente del Tg1, amico personale e biografo di…