La mossa sulla Siria, il ritiro annunciato, il "tradimento ai curdi", l'avanzata turca, i rischi per la sicurezza regionale e per la lotta al terrorismo, ma anche la situazione che sta vivendo Donald Trump, le ruggini con il Congresso, il rapporto con gli apparati interni al Paese, fino all'impeachment. Il direttore dell'Ispi, Paolo Magri, delinea con Formiche.net uno scenario che si…
Archivi
Perché Abiy Ahmed Ali merita il premio Nobel. Parla il viceministro Del Re
Un premio, il Nobel per la Pace al premier etiope Abiy Ahmed Ali, non solo ad Abiy stesso ma ad un modello di leader, coraggioso e di visione, a cui l'occidente deve guardare, per creare un dialogo duraturo e senza fraintendimenti. Così il viceministro agli Esteri, Emanuela Del Re, commenta con Formiche.net la decisione di rendere omaggio al 43enne promotore…
Ecco cosa chiede la Nato all’Italia (e perché). Parla Margelletti
“Un aumento di 7 miliardi è auspicabile, ma difficile e comunque con una prospettiva di almeno 10 anni”. Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali, commenta così l’indiscrezione della Stampa sulla promessa che sarebbe stata fatta dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Secondo Margelletti, la Nato vuole che gli Stati membri aumentino la…
Spygate italiano? Per nulla. L'opinione di Tricarico
Chi oggi grida allo scandalo ed alza la voce sull'incontro tra il vertice dei nostri servizi informativi ed il ministro della Giustizia statunitense William Barr, magari associandosi al coro di quanti chiedono di sapere anche i contenuti dei vari colloqui, dovrebbe rinfrescare il suo sapere o mettere maggiormente a fuoco taluni concetti basilari che vigono - da sempre e tra…
Bruxelles sbarra la strada al 5G di Huawei. Washington approva
Il rapporto della Commissione Ue che avverte dei rischi di una rete gestita da attori legati a "stati non democratici" ottiene il plauso degli Stati Uniti, che da tempo lanciano allarmi sulla possibilità che le apparecchiature di colossi come Huawei e Zte possano essere usati dalla Repubblica Popolare per fini di spionaggio. L'APPREZZAMENTO AMERICANO Washington affida il suo pensiero a…
Italia e interferenze russe. Il salvagente a Putin lanciato dalla Lega di Salvini e...
Mentre negli Stati Uniti è ancora viva la memoria delle interferenze attribuite a Mosca durante Usa 2016, la Camera accende i riflettori sulle fake news. Dovrebbe essere calendarizzata, già la prossima settimana, la discussione di una proposta di legge - primo firmatario il dem Emanuele Fiano - per l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione intenzionale e massiva…
Non c'è centrodestra senza Forza Italia. Il pizzino della Gelmini (a Salvini e non solo)
Matteo Salvini? Ha capito che solo con la destra non si governa. Il governo gialloverde? Ha lasciato delle ferite. Matteo Renzi? Ha creato questa nuova maggioranza in vitro e non è un potenziale alleato, ma è stabilmente nella parte sinistra. Sono i tre macro messaggi che il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Mariastella Gelmini, lancia dalle colonne di Formiche.net,…
Crisi siriana, ecco le stilettate tra Italia e Turchia
Ankara reagisce alla convocazione dell’ambasciatore in Italia da parte della Farnesina collegata alle vicende in Siria. "Abbiamo spiegato le ragioni dell'operazione, le abbiamo comunicate alle Nazioni Unite formalmente, se dopo queste spiegazioni" ci sono "critiche e commenti" sulle azioni della Turchia, "le consideriamo un supporto alle organizzazioni terroristiche". È una dichiarazione pesante quella della feluca turca in Italia, Murat Salim…
Il potere della mediocrità
E' il tempo degli intellettuali liberi. In un "mondo caos", quello nel quale viviamo e che ci mostra, ogni giorno, la fluidità dei processi storici e l'improvvisazione come metodo strategico, vi è l'urgenza di ritornare a pensare visioni di civiltà. In un mondo percorso dall'innovazione, i paradigmi novecenteschi, riferiti a equilibri che non ci sono più, vanno profondamente problematizzati. Ci…
Stop all'azione in Siria. Il Pentagono tuona contro la Turchia
Il Pentagono ha invitato la Turchia a fermare la sua offensiva militare in Siria, l'operazione "Fonte di pace", avvertendo che altrimenti ci saranno "gravi conseguenze". In una telefonata tra il ministro della Difesa nazionale turco, Hulusi Akar, il segretario alla Difesa, Mark Esper, "ha chiarito che gli Stati Uniti si oppongono alle azioni non coordinate della Turchia" nel nord-est della Siria, secondo una nota…