Se la Corte Costituzionale manterrà intatto il principio che in qualsiasi momento deve essere possibile lo scioglimento delle Camere e la possibilità di far svolgere elezioni, allora il referendum sul maggioritario sarà considerato inammissibile. Lo dice a Formiche.net il prof. Vincenzo Lippolis, docente di Diritto pubblico comparato alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II dove…
Archivi
Il n°2 di Trump in Italia. Papa Francesco e Mattarella, ecco chi vedrà Pompeo
La portavoce del dipartimento di Stato statunitense ha annunciato che il primo di ottobre il segretario Mike Pompeo passerà per l'Italia durante una sua visita in Europa, come Formiche.net auspicava esattamente un mese fa. Tappe previste per il primo tour italiano di un segretario di Stato dell'era Trump: Roma e Santa Sede, poi Abruzzo, sua regione di origine. Il viaggio…
Via della Seta? No grazie. Ecco l'alternativa Ue-Giappone
Un accordo di partenariato in dieci punti fra Ue e Giappone per la costruzione di una rete infrastrutturale comune e la fissazione di standard di sviluppo. Lo hanno annunciato questo pomeriggio il presidente uscente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il primo ministro giapponese Shinzo Abe intervenendo al Forum europeo per la connettività a Bruxelles. Digitale, trasporti, connettività sostenibile e…
Dietro le misure anti contante in arrivo aumenti Iva. Il sospetto di Zanetti
Gli incentivi e i disincentivi mirati a scoraggiare l'uso del contante rischiano di diventare una narrazione politica per introdurre un aumento dell'Iva. Enrico Zanetti, commercialista ed ex viceministro all'Economia del governo Renzi non è convinto dai piani del governo sul recupero dell'evasione. Il pericolo è di replicare un escamotage di quasi tutte le ultime leggi di Bilancio, quello di etichettare…
Ambiente e sviluppo, Cianciotta racconta 30 anni di paradossi italiani
I giacimenti non seguono i confini amministrativi segnati dagli uomini. E le riserve italiane potranno essere estratte in tutta serenità da croati, greci, albanesi e montenegrini appena un metro più in là dalla linea immaginaria di confine. Lo aveva scritto a gennaio il giornalista del Sole 24 Ore Jacopo Giliberto, commentando la decisione della Croazia di incentivare le estrazioni di…
Phisikk du role - Viva Greta and friends
Questo settembre mediterraneo, spolverato dal sole e dalla brezza consolatrice di un mare rinfrescato, almeno alle mie latitudini pugliesi, è un regalo che riscatta un estate esagerata per umido e durata. E un po’ racconta come dovrebbe essere settembre se non ci fosse quella lacerazione degli equilibri della natura prodotta con mano pesante dagli esseri umani. A completare la cornice…
Avanti tutta con la Space economy. Dal Mise 100 milioni per i nuovi progetti
Accelera la Space economy italiana. Dal ministero dello Sviluppo economico, guidato da Stefano Patuanelli, è arrivato ieri il decreto da 100 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo inerenti al programma Ital-GovSatCom, l'innovativo satellite per telecomunicazioni. Si tratta del primo progetto del Piano strategico Space economy, frutto della nuova collaborazione tra settore pubblico e comparto privato, per cui…
Fraccaro è Mr. Spazio. Ecco le sue sfide, da Siviglia a Bruxelles
Sarà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro ad assistere il premier Giuseppe Conte nella direzione della politica aerospaziale nazionale. Dal Consiglio dei ministri di ieri, il fedelissimo di Luigi Di Maio ha ricevuto, tra le altre, anche la delega per il settore aerospazio, come previsto dalla legge di riforma della governance spaziale approvata alla fine della scorsa legislatura, ereditando l’incarico che era stato di Giancarlo Giorgetti nel…
I mercenari russi accanto ad Haftar in Libia. Ecco le prove
Il 25 settembre, Bloomberg ha scritto, citando diverse fonti tra cui alcune del governo russo, che un gruppo di mercenari russi della cosiddetta "Wagner Private Military Company" erano in Libia. In Italia la notizia è stata trattata per primo da Daniele Raineri del Foglio, che si era occupato anche di un'altra informazione simile uscita un paio di settimane fa, attraverso uno scoop messo…
Elezioni in Afghanistan, ecco cosa c’è in gioco (anche per gli Usa)
Sabato 28 settembre si svolgeranno le elezioni presidenziali in Afghanistan. Un appuntamento particolarmente importante per il Paese perché attraverso il voto si cercherà di porre fine al governo bicefalo di Ashraf Ghani, il presidente in carica, e Abdullah Abdullah, il chief executive efficer. I due leader correranno per la prima carica dello Stato. Ma non solo. Giuliano Battiston, giornalista e…