Il governo Monti salvò l’Italia dalla caduta economica; il governo Conte 2 deve salvare il nostro paese dalla crisi morale. La polarizzazione dell’odio e del disprezzo seminata in questi anni ha raggiunto punte mai viste. Il sovranismo ha cercato (e cercherà ancora) di cambiare la natura e l’indole degli italiani, istillando la cultura del nemico, dividendo i cittadini in “buoni…
Archivi
Dopo la bufala della flat tax ora tocca alla slim tax. La versione di Giacalone
Quando un governo è animato da tanta bontà la mano corre a nascondere il portafoglio. Il sospetto che la passione sia l’avvio della tassazione è più che fondato. Per capirsi: merendine, bibite e voli aerei sono già tassati. Come tutto o quasi. Ciò cui si assiste è la ricerca di una nobile motivazione per procurarsi ulteriore gettito. La prova di…
Ecomondo 2019: la circular economy si mette in mostra
Che sia la manifestazione più significativa e più partecipata per quanto riguarda le tematiche e le problematiche ambientale nessuno nutre dubbi. L'unico appunto che gli si potrebbe fare è l'eccessivo affastellamento di convegni, seminari, forum, workshop e quant'altro compressi nei quattro giorni della manifestazione, che confondono il visitatore meno preparato, meno certo gli addetti ai lavori. D'altra parte il palcoscenico…
Le divisioni del centrodestra? La prova della legge elettorale. Analisi di Capozzi
Le valutazioni divergenti emerse ancora una volta tra i partiti del centrodestra in materia elettorale dimostrano che l'identità e gli equilibri di quello schieramento politico sono ancora in via di non scontata ridefinizione. Quello che nei decenni scorsi fu la coalizione "berlusconiana" ha decisamente spostato il suo baricentro negli ultimi anni, con il progressivo declino di Forza Italia, la crescita…
Il clima che cambia e le proteste che montano. La riflessione del prof. Pennisi
Questo fine settimana, la manifestazione "mondiale" dei giovani a favore di politiche, programmi e misure che rallentino (e, nell’ipotesi migliore, blocchino) il cambiamento climatico sarebbero dovuto essere un segnale importante e pacifico a favore di uno sviluppo maggiormente sostenibile dell’attuale. Purtroppo, il diavolo ci ha messo lo zampino e sono diventate, a New York, una dimostrazione marcatamente contro il capitalismo…
Il doppio binario dell’Iran. Scatena il conflitto e propone un piano di pace all’Onu
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha un piano diplomatico personale che al momento non sembra comprendere l'incontro con Donald Trump, comunque non da escludere. Prima di esporlo, val la pena evidenziare che certi annunci rientrano nelle mosse politiche e propagandistiche che permettono a un leader di restare in piedi. Eccolo: il capo di stato da Teheran annuncia che la prossima settimana,…
Hong Kong ancora senza pace. E le violenze aumentano...
Le proteste che hanno portato migliaia di manifestanti pro-democrazia per le strade di Hong Kong negli ultime tre mesi stanno scivolando verso un ulteriore livello di violenza. Nella notte ci sono stati scontri duri con le unità antisommossa cinese, in territori che finora non erano stati interessati dalle attività. Le proteste, dice la polizia, sono aumentate in veemenza, e “potrebbero…
In Libia, Haftar ci riprova per via militare ma non vincerà. Ecco perché
Il portavoce dell'Esercito nazionale libico (Lna), Ahmed al Mismari, ha il compito imperativo, ricevuto dal suo capo, il leader miliziano Khalifa Haftar, di sostenere con un'intensa propaganda aggressiva le iniziative di guerra della Cirenaica (più o meno controllata e più o meno militarmente dallo stesso Haftar). È un compito fondamentale, perché l'Lna è piuttosto demotivato. I miliziani di quello che Haftar…
Summit di Malta sull’immigrazione. Ecco perché è importante per l’Italia
Una tavola rotonda tra “Paesi volenterosi” per trattare uno dei temi più urgenti per l’Europa: l'immigrazione. Domani i ministri degli Interni di cinque Stati europei si incontreranno a Malta in un mini-summit che ha come obbiettivo principale trovare una soluzione condivisa alla difficile gestione degli sbarchi nel Mediterraneo. Sarà presente anche l’Italia, rappresentata dal neo-ministro Luciana Lamorgese. Un focus dell’Istituto…
Che cosa cambia con il (misterioso) salto quantico di Google
Potrebbe essere uno spartiacque nell'evoluzione della ricerca umana, capace di portare a compimento progetti finora irrealizzabili. In un documento pubblicato e poi rimosso per ragioni ancora ignote, Google ha affermato di aver costruito il primo computer quantistico in grado di eseguire calcoli oltre le capacità dei calcolatori più potenti di oggi. IL DOCUMENTO MISTERIOSO L'articolo, visto dal Financial Times su…