Il Servizio Studi di Federcasse ha effettuato una ricognizione delle ricerche empiriche svolte negli ultimi cinque anni (soprattutto da Autorità di vigilanza) sul ruolo svolto dalla diversità delle forme dimensionali, organizzative e di governance delle banche nel garantire la stabilità e l’efficacia dell’intermediazione finanziaria. Ne sono emersi, in grande sintesi, tre principali risultati. Primo: le banche locali hanno una vocazione…
Archivi
Meno contante e più tecnologia. La ricetta anti-evasione di Vincenzo Visco
Giuseppe Conte farà bene a tenersi pronto a ballare. La sua seconda manovra, la prima in giallorosso, lo farà penare e nemmeno poco: da una parte il Movimento Cinque Stelle decisamente insoddisfatto del testo uscito alle cinque di mattina di venerdì da Palazzo Chigi, dall'altra l'Europa che sta alla finestra, o meglio stava. Proprio oggi da Bruxelles è partita una…
Facebook, Instagram e la tormentata vita del “like”
Genera dipendenza, è diventato il simbolo di un’epoca, quella dei social network, che mai come in questi anni sono stati in grado di incidere sulle nostre vite. Se è vero che è lì che si generano consensi e si vincono elezioni e referendum, ed è lì dove si è spostata l’attenzione del marketing e degli investimenti pubblicitari, non è così…
Torino, brucia il tetto della Cavallerizza, patrimonio dell'Unesco. Il video
In fiamme la Cavallerizza di Torino, antico complesso non lontano da Palazzo Reale, dichiarato patrimonio dell'Unesco. L'incendio, che si è sviluppato nelle ex stalle, locali che chiamano "Le Pagliere", dove ci sono dei magazzini, ha coinvolto il tetto dello stabile. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3_PK2kkNKDo[/embedyt] Secondo le prime ricostruzioni il rogo è divampato prima delle 8 del mattino. Sul posto stanno…
Perché l'Italia ha bisogno di servitori dello Stato come Conte. Parla Piepoli
"Bisogna ricordare che anche se c'è una tempesta, come oggi a Milano, sopra c'è sempre il sole". Nicola Piepoli usa una metafora meteorologica per parlare di ciò che ha attraversato le forze politiche italiane in questi ultimi mesi. Malgrado gli scossoni e la pioggia incessante, insomma, il sereno arriva sempre, anche se sotto i rovesci può sembrare che così non sia. Ma…
Conte non tema l'Europa (e Renzi). Parla Licheri (M5S)
Giuseppe Conte non tema l'Europa e non tema il Movimento Cinque Stelle. La sua seconda manovra resisterà alle pressioni che arrivano da Bruxelles e anche a quelle grilline. Ettore Licheri, senatore pentastellato presidente della commissione per le Politiche Ue, non la vede così tragica. Sì, l'Europa ha chiesto chiarimenti a Roma sulla legge di Bilancio e sì, il M5S ha…
Conte vs Di Maio: guerra di posizione per future leadership
Chi pensava che le convulsioni quotidiane e la lotta intestina fra le forze politiche e all’interno di esse fosse una prerogativa della passata stagione politica, quella di un innaturale “contratto di governo” fra forze eterogenee e tendenzialmente non amalgamabili, ha dovuto presto ricredersi. In quell’analisi, in verità, c’era poco realismo politico e poca consapevolezza dello stato di crisi in cui…
San Giovanni ridisegna un centrodestra meno "salvinicentrico". Il commento di Capozzi
L'imponente manifestazione tenuta sabato dal centrodestra a Roma in piazza San Giovanni ci dà qualche elemento in più per comprendere la strategia e le prospettive dell'attuale opposizione. Essa ci dice in primo luogo che a poco più di un mese dalla nascita del governo giallorosso Conte II il contesto politico italiano è già piuttosto cambiato, e in costante ridefinizione. E…
Cile, Paese in guerra. Almeno 8 morti negli scontri. Il video
Il Cile è nel caos, un paese in guerra come lo ha definito il presidente Sebastian Pinera. Il bilancio dei primi tre giorni di proteste nel Paese sudamericano è ancora incerto ma si parla di una decina di morti negli scontri con le forze dell'ordine, centinaia di feriti e 1500 arresti. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=t2MD0exP8cI[/embedyt] Tutto è iniziato con l'annuncio…
Che fine ha fatto la task force Cina? Michele Geraci risponde a Formiche.net
Rifarebbe tutto, Michele Geraci. O quasi. Il sottosegretario leghista uscente allo Sviluppo Economico conosciuto al grande pubblico per aver curato per il governo gialloverde i rapporti economici e politici con la Cina di Xi Jinping va fiero del suo anno al Mise. Dal discusso memorandum sulla Via della Seta firmato con il governo cinese al dossier 5G, Geraci rivendica il…