La nave turca Fatih impegnata nelle perforazioni illegali nella ZEE cipriota è rimasta senza il necessario supporto tecnico specializzato: le ultime due compagnie internazionali che erano parzialmente a sostegno delle attività turche se ne sono andate. Temono infatti le ripercussioni internazionali oltre che le denunce del tribunale cipriota. Si arricchisce così di un nuovo capitolo la crisi del gas a…
Archivi
Stranger Things, la #neverendingchallenge al Giffoni. Il video
Accoglienza speciale al Giffoni Film Festival 2019 per Natalia Dyer e Charlie Heaton, star della serie Netflix "Stranger Things" la cui terza serie è disponibile su Netflix dai primi di luglio. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pGWqqDtvvyE[/embedyt] La coppia di attori, rispettivamente Nancy e Jonathan sul piccolo schermo, è arrivata sul palco della manifestazione dedicata al cinema per ragazzi e davanti alla platea di…
L’Europa avvolge il dossier Iran. I contatti di Parigi, la proposta di Londra
C’è un intenso scambio diplomatico tra Iran e Francia, con l’Eliseo di Emmanuel Macron che s’è intestato per ora l’onere (ma forse ci sarà tempo per l’onore) di gestire la pratica negoziale con cui limare le enormi distanze che stanno producendo lo smottamento del Jcpoa — l’accordo sul nucleare iraniano del 2015 (che i francesi hanno cofirmato per conto del…
Perché il Green New Deal non piace a Trump (e non solo)
Da alcuni mesi, il dibattito politico statunitense si è spesso ritrovato a dover fare i conti con il Green New Deal: una proposta legislativa, sponsorizzata dalla neodeputata democratica, Alexandria Ocasio-Cortez, e dal senatore democratico, Ed Markey. Il piano è ambizioso e cerca di mettere insieme misure volte a combattere il cambiamento climatico con una serie di provvedimenti di carattere sociale:…
Isola d’Elba, la palazzina esplosa a Portoferraio nel video dei vigili del fuoco
Le squadre di soccorso hanno recuperato il corpo senza vita di una persona, che era stata data per dispersa, dalle macerie della palazzina crollata questa notte a Portoferraio, all'isola d'Elba, probabilmente a causa di una fuga di gas. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=injt480Gn2Q[/embedyt] I vigili del fuoco del comando locale hanno estratto vive tre persone, mentre un'altra risulta ancora dispersa. Cinque in tutto…
Perché Trump e l’Iran devono evitare “i cigni neri”. L’opinione di Pedde
(Seconda parte dell'intervista con Nicola Pedde, esperto internazionale di Iran, sulla crisi Washington-Teheran. La prima parte si può leggere qui) Ue e Russia, e in parte anche la Cina, stanno lavorando attorno all’accordo sul nucleare iraniano del 2015, il Jcpoa, da cui gli Stati Uniti si sono ritirati l’anno scorso. È in atto un lavorio politico-diplomatico per disinnescare le tensioni: ma che…
Hong Kong, epicentro di tensioni tra Cina e Stati Uniti
Aumenta la tensione a Hong Kong. L’attacco alla stazione di Yuen Long, dove 45 persone sono rimaste ferite dopo l’arrivo di persone armate di spranghe di metallo e pali di legno, che hanno cominciato a picchiare i manifestanti a favore della democrazia. Circa 100 persone sono rimaste coinvolte, tra cui membri di gruppi dell’organizzazione mafiosa Triadi, il 14K e lo…
Russia nei cieli, Iran a terra. Così gli Usa in Venezuela osservano gli avversari
Il Venezuela è uno di quei dossier in cui gli Stati Uniti giocano contemporaneamente su più piani: c’è quello della crisi interna, la tutela della stabilità sudamericana, il rispetto dei diritti e il ruolo di Washington come capo del mondo libero — e non può che essere contro il regime Maduro, che ha ridotto un popolo alla fame, e a favore…
Blackout in Venezuela. Perché il Paese resta ancora al buio
Un nuovo blackout ha lasciato completamente al buio il Venezuela. Nonostante le interruzioni del sistema elettrico siano state frequenti negli ultimi mesi, questa volta sono rimasti al buio tutti gli abitanti di Caracas e di altri 14 regioni del Paese sudamericano. Le luci si sono spente intorno alle 16:30 (ora locale) fino alle 2:00 del 23 giugno. Fermi il funzionamento…
L'Italia siamo noi e quelle scelte difficili
"Chi è onesto tenderà a conquistare ruolo e consenso grazie alle sue capacità". "Ed essere molto competenti ci farà conquistare il favore degli elettori e il successo personale e di partito senza ricorrere a sotterfugi". Adoro questi due passaggi con cui risponde oggi a un lettore del Corriere il suo direttore. Onestà e competenza sono facce della stessa medaglia. Di…