La strategia delle sanzioni, che sembra continuare, come riportato da Formiche.net, contro il governo di Nicolas Maduro continua. Donald Trump, infatti, ha firmato un decreto che blocca i beni del governo venezuelano negli Usa. "Tutte le proprietà o interessi in proprietà del governo del Venezuela negli Stati Uniti sono bloccate e non possono essere trasferite, esportate, ritirate o gestite in…
Archivi
Caro Presidente…
Il dibattito andato in scena ieri al Senato è stata, al di là di molte altre cose, la testimonianza che il paese è allo sbando. La società italiana si sta richiudendo in un individualismo sfrenato che non risparmia nessun aggregato collettivo: politica nazionale, rappresentanze locali, intermediari sociali, famiglia, vicini di casa. Esiste solo l’individuo; non in quanto attore della molteplice…
Ferrovie guarda agli Usa, al via maxi gara da 22 miliardi
Dopo il successo di Ferragosto nel Regno Unito (aggiudicata la gara per la West coast inglese, qui l'articolo), Ferrovie continua a guardare ai grandi mercati globali. Questa volta è il turno degli Stati Uniti, dove il gruppo guidato dal ceo Gianfranco Battisti è in lizza per un doppio bando, per un valore complessivo di 22 miliardi di dollari. Di che si…
Ecco come e perché lo scontro fra Israele e Iran non ha confini (vedi Iraq)
Un attacco aereo ha centrato una base di una milizia sciita irachena, ed è il quarto episodio del genere in poche settimane. Non ci sono rivendicazioni ufficiali, ma ieri il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha risposto a una domanda mentre era in visita in Ucraina e ha dato un suggerimento su qualcosa che tutti pensano. “Siete voi a colpire in…
Tecnologia italiana per contrastare i droni nemici. Il primato raccontato da Benigni
Tra sorveglianza, monitoraggio e ipotesi di utilizzo come pony express, i droni di piccole dimensioni presentano un incredibile ventaglio di possibili applicazioni. Accanto alle potenzialità positive, ci sono però anche i rischi. Tecnologia a basso costo, possibilità per il pilota di restare nascosto e superiorità rispetto ai controlli a terra sono caratteristiche che rendono i droni appetibili anche a malintenzionati…
La crisi vista dal Meeting (con distacco). Le opinioni di Lupi e Decaro
Ore 15:00. Fiera di Rimini. Mentre Giuseppe Conte prendeva la parola in Senato per attaccare a testa bassa Matteo Salvini, il popolo del Meeting, anche quest'anno numerosissimo, continuava ad affollare i dibattiti, le mostre e gli stand organizzati in occasione di questa quarantesima edizione. "Meno politica" era stato uno degli slogan principali che avevano anticipato la kermesse e così è stato,…
Crisi, crescita e PMI: è stato un bene riformare il TFR?
Tutti parlano di recessione. Qualcuno parla di terza guerra mondiale: quello economica, tecnologica e delle valute. Huawei, 5G, “the new cold war”, la nuova guerra fredda tra USA e Cina. Un orizzonte globale di depressione e deglobalizzazione complessiva. Il nuovo Muro di Berlino digitale. Da una parte, gli standard cinesi e la loro evoluzione tecnologica di medio-lungo periodo, Dall’altra, le…
A sorpresa Salvini ritira la sfiducia a Conte (che gli dà del codardo)
Mi assumo io il coraggio che manca a Salvini. Così il presidente del Consiglio dimissionario Giuseppe Conte rifuggendo da giochetti e tatticismi commenta la notizia del ritiro della mozione di sfiducia presentata dalla Lega al Senato lo scorso 9 agosto prima di recarsi al Quirinale per rassegnare le proprie dimissioni nelle mani del capo dello Stato, Sergio Mattarella. "La Lega ha presentato una mozione…
Salvini invoca il voto ma anche l’accordo bis (senza Conte)
"Rifarei tutto quello che ho fatto. Tutto". Apre con queste parole il suo discorso al Senato Matteo Salvini, dopo essere passato dai banchi del governo a quelli della Lega, accanto ai senatori del suo partito. Ma se può sembrare una chiusura, quella di Matteo Salvini è in realtà un'ulteriore prova di apertura al Movimento 5 Stelle. "Se volete completare le…
Conte espelle Salvini. Senza appello. E guarda a Greta...
I pronostici parlavano di un discorso "duro". Ma l'intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato è molto di più. Il giorno del giudizio per il governo gialloverde si apre nel pomeriggio, a palazzo Madama. La tensione si taglia con il coltello, già alla porta. I senatori che entrano frettolosamente per assistere all'ultimo atto percorrono un corridoio che divide…