Ieri è stata una giornata campale per la politica nazionale. Davanti alla diretta televisiva, gli italiani hanno potuto assistere ad uno scontro tra più feroci che la storia repubblicana ricordi. Tuttavia è stata anche un'operazione verità, interna ad una legislatura caotica, iniziata lo scorso anno, all'insegna del compromesso e del fragile contratto tra Lega e 5 Stelle. L'emiciclo ha presentato…
Archivi
Zingaretti è l’ago della bilancia. Può farla pendere per il voto. L’opinione di Ocone
E ora che succede? Ho l’impressione che non lo sappiano nemmeno i protagonisti di questa strana e agostana crisi di governo. E forse nemmeno il Presidente della Repubblica che deve seguire alla lettera la Carta e interpretarne lo spirito nei punti in cui essa non dà soluzioni. Alcuni elementi sembrano però chiari: Matteo Salvini sarebbe disposto a tornare sui suoi…
Il bastone e la carota. Trump, Putin, il G8 e la Crimea
Un ritorno della Russia nel formato g8 (oggi g7) “sarebbe appropriato”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump in un punto stampa alla Casa Bianca martedì sera. Trump si è dichiarato “favorevole a una simile proposta” e intenzionato a “dare vita di nuovo al G8” a margine di un incontro con il suo omologo romeno Klaus…
Tutti i nervi tesi della Cina. Da Taiwan a Hong Kong le reazioni scomposte di Pechino
Tira un’aria non poco tesa dalle parti di Pechino. La crisi di Hong Kong sta infatti gettando la Repubblica Popolare in uno stato di crescente nervosismo: le ragioni di questa inquietudine stanno aumentando e, dietro le tensioni, si staglia un confronto sempre più serrato con gli Stati Uniti d’America. Innanzitutto troviamo la questione di Taiwan. Pechino ha infatti minacciato di…
Oro, armi, contrabbando. L'Isis è vivo e continua a finanziarsi
I terroristi hanno bisogno di soldi e nei momenti di difficoltà il bisogno aumenta per la necessità di riorganizzarsi. È quanto sta avvenendo all’Isis dopo la sconfitta militare. Mentre un documento statunitense, pubblicato dal New York Times, quantifica in 18mila i terroristi aderenti all’Isis ancora presenti in Siria e in Iraq che rappresentano un grande pericolo per la stabilità internazionale,…
Putin e Maduro, l’abbraccio nel segno della (non) democrazia. Ma Trump non molla...
La strategia delle sanzioni, che sembra continuare, come riportato da Formiche.net, contro il governo di Nicolas Maduro continua. Donald Trump, infatti, ha firmato un decreto che blocca i beni del governo venezuelano negli Usa. "Tutte le proprietà o interessi in proprietà del governo del Venezuela negli Stati Uniti sono bloccate e non possono essere trasferite, esportate, ritirate o gestite in…
Caro Presidente…
Il dibattito andato in scena ieri al Senato è stata, al di là di molte altre cose, la testimonianza che il paese è allo sbando. La società italiana si sta richiudendo in un individualismo sfrenato che non risparmia nessun aggregato collettivo: politica nazionale, rappresentanze locali, intermediari sociali, famiglia, vicini di casa. Esiste solo l’individuo; non in quanto attore della molteplice…
Ferrovie guarda agli Usa, al via maxi gara da 22 miliardi
Dopo il successo di Ferragosto nel Regno Unito (aggiudicata la gara per la West coast inglese, qui l'articolo), Ferrovie continua a guardare ai grandi mercati globali. Questa volta è il turno degli Stati Uniti, dove il gruppo guidato dal ceo Gianfranco Battisti è in lizza per un doppio bando, per un valore complessivo di 22 miliardi di dollari. Di che si…
Ecco come e perché lo scontro fra Israele e Iran non ha confini (vedi Iraq)
Un attacco aereo ha centrato una base di una milizia sciita irachena, ed è il quarto episodio del genere in poche settimane. Non ci sono rivendicazioni ufficiali, ma ieri il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha risposto a una domanda mentre era in visita in Ucraina e ha dato un suggerimento su qualcosa che tutti pensano. “Siete voi a colpire in…
Tecnologia italiana per contrastare i droni nemici. Il primato raccontato da Benigni
Tra sorveglianza, monitoraggio e ipotesi di utilizzo come pony express, i droni di piccole dimensioni presentano un incredibile ventaglio di possibili applicazioni. Accanto alle potenzialità positive, ci sono però anche i rischi. Tecnologia a basso costo, possibilità per il pilota di restare nascosto e superiorità rispetto ai controlli a terra sono caratteristiche che rendono i droni appetibili anche a malintenzionati…