Nessuna agenzia del governo degli Stati Uniti potrà stipulare contratti con Huawei. La decisione arriva direttamente dalla Casa Bianca, che ha attuato quanto in realtà già previsto in un documento approvato dal Congresso a inizio anno. Le norme scatteranno il prossimo 13 agosto, nella stessa settimana in cui ripartirà il divieto di vendere al colosso cinese tecnologie americane. Insomma, ci…
Archivi
Strage di Bologna (e non solo). Caligiuri: perché desecretare le carte del centro Sismi di Beirut (1980)
Dopo più di un anno dalla loro pubblicazione, i media nazionali si sono accorti di due documenti inediti versati dai servizi segreti italiani negli atti del processo sulla strage di Piazza della Loggia. Infatti, il materiale documentale di cui si sta discutendo in questi giorni è stato pubblicato nella primavera scorsa per la prima volta nel saggio “Il Lodo Moro.…
Il braccio di ferro fra Cina e Usa continua. Ora lo scontro è sui missili
Il governo cinese ha fatto sapere martedì che "non starà pigramente" a guardare e prenderà contromisure adeguate se gli Stati Uniti dovessero dispiegare missili a raggio intermedio nella regione dell'Asia-Pacifico. Ne ha parlato pubblicamente il direttore del Dipartimento per il controllo degli armamenti del ministero degli Esteri cinese, Fu Cong, che ha anche consigliato ad altre nazioni – in particolare a Corea del…
Perché noi investitori in Europa speriamo in una Brexit morbida. Parla Zani (Tendercapital)
"La debole crescita globale, la gelata degli investimenti e il crollo del commercio hanno spinto, il 31 luglio scorso, la Federal Reserve a tagliare i tassi di interesse di un quarto di punto. Questo dovrebbe attenuare il rallentamento dell’economia americana, attanagliata dai dubbi alimentati dai dazi e dal venir meno dell’effetto espansione fiscale. In effetti, le tensioni tra gli Stati…
Il generale agosto non ferma Salvini. La corda con M5S è tirata (ma non si spezza)
Scomoda una parafrasi da Bernardo de Chartres, Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture italiane, per descrivere – "un nano sulle spalle di giganti che lavorano" – il collega di governo Matteo Salvini, vicepremier con ufficio al Viminale, leader della Lega, alleata per accordo con il Movimento 5 Stelle nell'esecutivo gialloverde. Salvini non s'è fatto sfuggire le parole rilasciate nell'intervista al CorSera…
F-35, l’ultima chiamata per l’Italia. Dentro o fuori: tocca a Conte decidere (come la Tav)
Sette mesi. A tanto ammonta il ritardo del governo italiano sul dossier F-35 nel definire gli impegni futuri sul programma. I rischi maggiori sono sul lato industriale, con lo stabilimento novarese di Cameri che potrebbe trovarsi senza velivoli da assemblare dal 2023. Poi, c'è il fattore strategico. Dagli Stati Uniti è già emerso un certo fastidio per l'indecisione italiana, da…
Sulla Tav la maggioranza non c’è. Sarà crisi di mezza estate o rottura “vera”?
Per qualcuno è il giorno del giudizio ma per molti altri no. La Tav, la ferrovia più contestata degli ultimi 25 anni di politica italiana, sta dividendo come non mai la maggioranza gialloverde. Reduce da mesi di corpo a corpo sui più disparati dossier. A cominciare da quella manovra il cui cantiere è già stato aperto con buon anticipo e della…
Al rally del Senato sulla Tav il trionfo dei due Matteo. Renzi è tornato
Questa mattina in Senato si è tenuta la discussione delle mozioni sulla Tav. Tanti i ministri e rappresentanti del governo presenti, da Riccardo Fraccaro a Giulia Bongiorno, Luigi Di Maio, Erika Stefani e Gian Marco Centinaio, il viceministro Massimo Garavaglia e il sottosegretario Claudio Durigon, il capogruppo Lega al Senato Massimiliano Romeo, cui è seguito l’arrivo a metà mattina a…
Parisi, Carfagna, Cattaneo, Rotondi. Ecco chi lavora al centrodestra non truce
Esiste ancora in Italia una destra "non truce"?. Cioè una destra non salviniana, liberata dall'abbraccio morbido e letale con cui il Carroccio ha fatto sparire il centrodestra che fu?. Il copyright è de Il Foglio, che con il direttore Claudio Cerasa sabato scorso ha lanciato un appello: “In nessun paese d’Europa esiste una destra non truce in difficoltà come lo…
Salvini si è divorato il Movimento 5 Stelle. Parola del Süddeutsche Zeitung
E Salvini fece del Movimento 5 Stelle un sol boccone. È così che Süddeutsche Zeitung definisce quello che è successo tra il vice premier e il suo alleato di governo riportando dell’approvazione del decreto Sicurezza bis avvenuta lo scorso lunedì. Oliver Meiler nel suo pezzo per il quotidiano tedesco ha scritto proprio che il leader della Lega "ha completamente divorato il suo…