Tra guerre e sparatorie, la contabilità della morte unisce ancora una volta lo storico contemporaneo e il giornalista in un triste richiamo alla realtà. Sotto questo punto di vista, le due stragi che hanno insanguinato il fine settimana a El Paso e Dayton sono solo i più recenti casi di un fenomeno culturale tipicamente statunitense, sul quale non c’è molto…
Archivi
Dal Pivot to Asia all’incendio asiatico. Perché preoccuparsi (scenari di guerra)
L'Asia è diventata un focolaio di tensioni che ultimamente hanno assunto via via dimensione superiore fino a diventare dossier globali. "Turbolenze di un certo tipo che non si sperimenta da molto tempo", fa notare su Twitter Richard Fontaine, direttore del Cnas, il Center for New American Security, think tank washingtonian da cui Barack Obama – il presidente del "Pivot to Asia"…
La Cina accetta la proposta di Trump per dividersi la sicurezza di Hormuz?
L’ambasciatore cinese negli Emirati Arabi Uniti, Ni Jian, ha detto ieri che la Cina potrebbe partecipare alle attività di scorta alle petroliere attraverso lo Stretto di Hormuz e il Golfo Persico, acconsentendo a una richiesta americana per far fronte a questioni di sicurezza. Nell’area si sono verificati diversi incidenti (per così dire) negli ultimi tre mesi: sei petroliere sono state…
Maduro accusa Bolton, ma tende la mano a Trump. L'ultima strategia del Venezuela
Durante un'intervista condotta da Max Blumenthal di Greyzone (un sito giornalistico alternativo), il caudillo venezuelano Nicolas Maduro ha detto che John Bolton, consigliere per la Sicurezza nazionale americana, ha tentato di farlo assassinare. Bolton, secondo Maduro, avrebbe dato personalmente l'ordine dall'interno della Casa Bianca nell'agosto scorso, con un piano studiato insieme al presidente colombiano, Juan Manuel Santos. "Stai dicendo che Bolton…
Hong Kong, la più grave crisi per la Cina dal 1997. E intanto Pechino sposta la polizia a Shenzen
La situazione a Hong Kong è "la più grave dal suo ritorno sotto la sovranità cinese", nel 1997. È il capo dell'ufficio di gabinetto del governo cinese e responsabile per gli affari di Hong Kong, Zhang Xiaoming, a dirlo. Parlava in un seminario a Shenzhen, centro della spinta tecnologica con cui la Cina vuole intestarsi la leadership mondiale nel settore attraverso il piano "Made…
Perché l’uomo senza identità non è veramente libero. Il futuro di Ocone
La tarda epoca moderna, nel nostro Occidente, può essere considerata come un mix di disincanto e razionalizzazione, e in questo senso può ben considerarsi erede dell’Illuminismo, che ha in un certo senso radicalizzato e portato a compimento. L’uomo tardo-moderno non crede più a nulla al di fuori della propria libertà, a nulla di trascendente. Tuttavia, per compensare questo deficit e…
Il tempo della resistenza e il caso dell’Istituto GPII. Se Francesco non fa Melina
Novità in Vaticano, sebbene le più importanti non siano ufficiali. Sembrerebbe infatti che, stando a quanto scrivono alcuni siti informati, il Papa emerito riceva in “udienza privata”. Questo è emerso da quanto scritto da alcuni siti e se fosse vero risulterebbe molto importante, un’espressione del genere infatti comporterebbe anche le udienze pubbliche. Gli equivoci sono di casa in questo campo…
L’ambasciatore Usa in Russia si dimette. Ne avevano parlato Trump e Putin?
L’ambasciatore statunitense a Mosca, John Huntsman, ha annunciato con una lettera spedita alla Casa Bianca le sue dimissioni. Huntsman, ex candidato repubblicano alla presidenza ed ex governatore dello Utah, ha annunciato che a ottobre tornerà a Salt Lake City, la sua città (dove, secondo la lettera, vuole "riunirsi con la famiglia in crescita e condividere le responsabilità a casa"). Indiscrezioni…
Così Trump sfruguglia Google (via Twitter). Casa Bianca ancora contro i big tech
Odi et amo. Da quando è diventato presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha mai siglato una vera tregua con i colossi hi-tech della Silicon Valley. A metà luglio aveva difeso su Twitter “le meravigliose aziende tecnologiche americane” dalla web tax del governo francese, annunciando una rappresaglia contro “la stupidità di Macron”. Oggi torna a metterle nel mirino. Protagonista…
Nessuno ferma Haftar che bombarda ancora. E sfiora i militari italiani
Secondo le informazioni raccolte da Agenzia Nova, un aereo da trasporto Iljushin 76 dell’aeronautica militare turca è stato colpito ieri da un missile di precisione mentre si trovava sulla pista dell’aeroporto di Misurata, sulla costa libica della Tripolitania, a duecento chilometri da Tripoli. Il missile, probabilmente lanciato da un drone, è caduto a meno di 600 metri dal luogo in cui…