Cinque negoziatori nordcoreani sono stati giustiziati dal regime perché incolpati del fiasco con cui si è concluso l'ultimo incontro tra il satrapo Kim Jong-un e il presidente statunitense Donald Trump (quello di fine febbraio ad Hanoi). È la notizia che esce da Pyongyang e riempie le pagine dei giornali, ma prima di andare avanti serve una precisazione: le informazioni non sono ufficiali, ma rivelate dal quotidiano sudcoreano Chosun Ilbo (fonte attendibile,…
Archivi
Per fermare i migranti, Trump impone dazi sul Messico. E le Borse soffrono
“Il 10 giugno, gli Stati Uniti imporrano nuovi dazi per il 5% su tutti i beni che entreranno nel nostro Paese dal Messico, finché i migranti che arrivano dal Messico non saranno fermati”. L’annuncio del presidente Donald Trump è arrivato - anche questa volta - via Twitter, con l’avvertimento che saranno aumentati gradualmente fino a quando il problema della migrazione…
In cambio dei missili russi, Erdogan vuole da Putin concessioni sulla Siria
IL DOPPIO FILO WASHINGTON E MOSCA Traffico diplomatico intenso in questi giorni per Ankara con le due grandi super potenze mondiali, Usa e Russia. Dopo aver chiuso un accordo per incontrare Trump e fargli accettare che la Turchia userà un sistema missilistico fabbricato da Mosca, il famigerato s-400, ieri sera il presidente Recep Tayyip Erdogn è stato a lungo al…
Non è passata la linea anti-Iran dell'Arabia Saudita
I summit ospitati dall'Arabia Saudita in questioni giorni si chiuderanno con un successo molto più relativo rispetto all'hype messo in campo da Riad, che ha organizzato gli incontri farcendoli di simboli; a cominciare da luogo e data, la Mecca, nei giorni conclusivi del Ramadan, a sottolineare il ruolo del regno come custode dei luoghi sacri dell'Islam. L'OBIETTIVO DI RIAD L'idea saudita…
Le quattro mosse di Al Sisi per fare scacco in Egitto
Uno status “top” da raggiungere entro due lustri, nella consapevolezza che il quadro dei players a metà strada tra Mediterraneo e Medio Oriente si sta arricchendo di un membro dalle specifiche caratteristiche. La nuova veste dell'Egitto di Al Sisi transita da quattro macro azioni che potrebbero vederlo davvero trasformato: zona franca, nuovi posti di lavoro, tappeto rosso steso agli investitori…
Lorenzo Betti: la vera sfida sono il benessere diffuso e l’inclusione
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Huawei, altro colpo dagli Usa. Ora è fuori dalle pubblicazioni dell'Ieee
Dagli Usa un nuovo colpo per Huawei. Il prestigioso Institute of Electrical and Electronics Engineer di New York, l'Ieee, ha escluso i dipendenti del gigante tech cinese dalla lista di recensori delle sue pubblicazioni. Si tratta di un ulteriore passo verso l'isolamento dell'azienda di Shenzhen, giunto dopo i recenti provvedimenti dell'amministrazione Usa, dopo svariati allarmi dell'intelligence sul possibile spionaggio condotto…
Boggetti (Confindustria Dispositivi Medici): un Paese in salute significa welfare per i cittadini e benessere sociale e economia che cresce.
"La sfida di oggi è tornare a investire nei servizi sanitari perché un Paese in salute significa welfare per i cittadini e benessere sociale. Ed economia che cresce." Non usa mezzi termini il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici Massimiliano Boggetti nell'iniziare quest'intervista. Lei individua nella sanità una leva per la ripresa dei consumi. Ci spiega perchè? Il Paese sta vivendo…
Trenta annuncia altri 28 F35 entro il 2022
Entro il 2022 arriveranno altri 28 cacciabombardieri F-35. Lo ha detto oggi, durante il question time al Senato, il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, spiegando in Aula che il dicastero “ha autorizzato a procedere al completamento della prima fase del programma, che vedrà la costruzione e consegna di 28 velivoli” entro l’anno indicato. I caccia della Lockheed Martin finora consegnati…
Ecco come avanza l'Italia a 5G. Ma Gubitosi (Tim) lancia l'allarme prezzi
L'Italia prosegue la sua marcia verso il 5G. Gli operatori delle telecomunicazioni stanno portando avanti i rispettivi progetti e investimenti per portare il Paese a regime in termini di tecnologia 5G. Il tutto sotto il controllo dell'Organo di Vigilanza (Odv) sulla parità di accesso alla rete, l'ente guidato da Maurizio Mensi e che dal 2008 si occupa di vigilare sul rispetto…