Skip to main content

“Niente per noi sarà più come prima”. Sono queste le commoventi parole affidate a un lungo post su Facebook rilasciate dalla redazione de Le Iene di Italia 1 nel dare l’annuncio della morte di Nadia Toffa, conduttrice e inviata del programma.

Malata di cancro, aveva da poco compiuto 40 anni e ha sempre lottato contro la malattia come una guerriera, aggiornando i fan attraverso i suoi account social.

Molti i messaggi di cordoglio sui social. Dalla gente comune, alle persone di spettacolo, fino ai politici. Anche i due Matteo nazionali e Luigi Di Maio si sono fermati questa mattina e hanno espresso parole di cordoglio per la morte di Nadia. Un momento che unisce tre leader in questo momento agli antipodi.

IL POST DI ADDIO DELLE IENE 

“E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, non perde mai. Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all’ultimo, fino a oggi. D’altronde nella vita hai lottato sempre. Hai lottato anche quando sei arrivata da noi, e forse è per questo che ci hai conquistati da subito. È stato un colpo di fulmine con te, Toffa. È stato tanto facile piacersi, inevitabile innamorarsi, ed è proprio per questo che è così difficile lasciarsi. Il destino, il karma, la sorte, la sfiga ha deciso di colpire proprio te, la nostra Toffa, la più tosta di tutti, mentre qualcuno non credeva alla tua lotta, noi restavamo in silenzio e tu sorridevi. Sei riuscita a perdonare tutti, anche il fato, e forse anche il mostro contro cui hai combattuto senza sosta… il cancro, che fino a poco tempo fa tutti chiamavano timidamente ‘Il male incurabile’ e che, anche grazie alla tua battaglia, adesso ha un nome proprio. ‘Non bisogna vergognarsi di guardarlo in faccia e chiamarlo per nome il bastardo, – dicevi – che magari si spaventa un po’ se lo guardi fisso negli occhi’. E dato che sei stata in grado di perdonare l’imperdonabile, cara Nadia, non ci resta che sperare con tutto il cuore che tu sia riuscita a perdonare anche noi, che non siamo stati in grado di aiutarti quanto avremmo voluto. Ed ecco le Iene che piangono la loro dolce guerriera, inermi davanti a tutto il dolore e alla consapevolezza che solo il tuo sorriso, Nadia, potrebbe consolarci, solo la tua energia e la tua forza potrebbero farci tornare ad essere quelli di sempre. Niente per noi sarà più come prima”.

I due Matteo finalmente insieme. Per il saluto a Nadia Toffa (RIP)

“Niente per noi sarà più come prima”. Sono queste le commoventi parole affidate a un lungo post su Facebook rilasciate dalla redazione de Le Iene di Italia 1 nel dare l’annuncio della morte di Nadia Toffa, conduttrice e inviata del programma. Malata di cancro, aveva da poco compiuto 40 anni e ha sempre lottato contro la malattia come una guerriera,…

La Space Economy tra scienza e mercato

E’ passato solo qualche giorno dai 50 anni del primo sbarco sulla Luna e molti articoli sono stati dedicati al rinnovato vigore della “space economy”. Ma la novità di oggi è l’uscita di un libro dal titolo “Space Economy: from science to market”, scritto da Giorgio Petroni (manager, rettore, scienziato dell’INAF) e da Barbara Bigliardi, accademica dell’Università di Parma. Il…

Un martedì da leoni. L’editoriale di Roberto Arditti

In una Roma tanto assolata quanto nervosa va in scena il primo tempo di questa strana crisi di governo, un primo tempo (come spesso accade) tutto giocato su cavilli e regolamenti, fenomeno tipico dei passaggi parlamentari. Oggi infatti la conferenza dei capigruppo del Senato ha preso atto di non essere in grado di decidere all’unanimità sul calendario dei lavori ed…

M5S, Lega e PD: aria di crisi un po' ovunque

Il Partito Democratico è riuscito nell'incredibile: spostare, di nuovo, l'attenzione dalle incoerenze e dai disastri di questa coalizione giallo-verde di Lega e M5S ai suoi problemi interni.   L'esercito dei #senzadime ha martellato per un anno il PD prima e poi Nicola Zingaretti, per mezzo stampa e via social media, e mai nelle sedi opportune, gridando allo scandalo di un…

Zingaretti invoca l’unità, ma Boschi spiega perché il voto subito è un errore

Non si tratta di un inciucio, ma di un appello chiaro a tutte le forze in campo "a mettere da parte interessi di bottega e tatticismi e a mettere in sicurezza il Paese prima di tornare al voto. Nessun inciucio, nessun accordo nelle 'segrete stanze', ma tutto alla luce del sole". Parola di Maria Elena Boschi che oggi, in una…

Il (primo) duello al Senato fra Matteo R e Matteo S sarà domani. Ecco chi vincerà

La linea del traguardo è vicina. Altre 24 ore, e l’ “operazione Renzi” potrà dirsi avviata, e irrevocabile. Così è stata ribattezzata l’iniziativa che l’ex premier di Rignano sull’Arno ha intavolato a suon di telefonate, sms e caminetti nei corridoi di Palazzo Madama da quando Matteo Salvini ha staccato la spina al governo Conte. Obiettivo: impedirgli di andare alle urne…

Salvini da solo non ce la fa. E Renzi inizia una nuova fase. Il punto di Stefano Folli

L'ipotesi Ursula, osserva l'editorialista di Repubblica Stefano Folli, è altamente improbabile. Prende sempre più piede invece un nuovo destra-centro che rifà in sostanza il vecchio Pdl, con un ovvio mutamento di forze a vantaggio di una Lega che, negli ultimi giorni, pare aver compreso gli errori commessi. Per questa ragione Salvini ha cambiato pelle guardando ancora agli alleati storici: Forza…

Il guaio più grande del #Renzimaio? La Cina. Lo spiega Carrer (via Twitter)

Di Gabriele Carrer

Il #Renzimaio sarebbe il governo più filocinese della storia della Repubblica. Se Renzi e Di Maio trovassero l'intesa, l'Italia si avvicinerebbe ancora di più alla Cina, visto che proprio negli anni di Renzi a Palazzo Chigi il nostro Paese si è avvicinato alla Bri. Il #Renzimaio sarebbe il governo più filocinese della storia della Repubblica. Se Renzi e Di Maio…

Cina insiste e chiude l’aeroporto di Hong Kong. Domanda: chi fa terrorismo?

La situazione di Hong Kong si complica. Oltre cento voli sono stati cancellati dall'aeroporto internazionale Chek Lap Kok, uno dei più grandi del mondo, invaso dai manifestanti oggi per protestare contro la violenza con cui la polizia ieri ha represso le manifestazioni. Thousands, packing the arrival hall and check-in floor, chanting "No rioters, Only tyranny" "Hong Komg police, break laws deliberately"…

#Salviniscappa, l'hashtag che insegue Salvini visto da Panarari

Da una parte le due macchine populiste che si fanno la guerra (quelle di M5S e Lega), dall'altra delle minoranze attive che su piazza riescono a bucare la narrativa dominante, aprendo a un pluralismo che non può che far bene alla democrazia. È questa, in estrema sintesi, l'interpretazione che il prof. Massimiliano Panarari fa dell'hashtag #Salviniscappa che da due giorni impazza…

×

Iscriviti alla newsletter