Società e agenzie governative degli Stati Uniti sarebbero state prese di mira da "aggressivi attacchi" di hacker iraniani e cinesi che esperti di sicurezza ritengono siano stati ispirati dal ritiro del presidente Trump dall'accordo sul nucleare iraniano e dalla guerra commerciale con la Cina. GLI ATTACCHI IRANIANI I recenti attacchi attribuiti all'Iran dalla Nsa e dalla società di sicurezza FireEye,…
Archivi
Bergoglio a Santa Marta spiega come la fratellanza sia il cuore del pontificato
Come era stato all’inizio del suo pontificato, quando si recò per il suo primo viaggio fuori dalla Città del Vaticano a Lampedusa e ricordò il famoso interrogativo “dov’è tuo fratello?”, così oggi Francesco a Santa Marta ha fatto la stessa cosa, citando nuovamente il quesito che Dio rivolse a Caino per domandare se sappiamo noi la risposta. Si riferisce al…
Caso Diciotti, cosa è successo sulla piattaforma Rousseau
Non è un voto qualunque, quello che si sta tenendo in queste ore sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle, ma una consultazione nazionale con un valore politico intrinseco che avrà ripercussioni sia sugli equilibri di governo che sulle dinamiche interne al Movimento 5 Stelle. La votazione riguarda il voto sull'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, per il…
Conte e Di Maio visitano gli stabilimenti Leonardo a Pomigliano d'Arco. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4880CQnDqwM[/embedyt] Il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'Economia e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, sono in visita ufficiale agli stabilimenti di Leonardo-Finmeccanica a Pomigliano d'Arco (Na), per partecipare al convegno dal titolo: "Innovare il presente guardando al futuro" e il rinnovamento delle linee produttive degli Atr. Per l'occasione la presentazione "dell"Aerotech campus", un Collaborative Innovation Center per…
Lo stadio della Roma e lo studio del Politecnico di Torino
Lo studio commissionato da Roma Capitale al Politecnico di Torino verte sulla compatibilità tra il futuro stadio della Roma e il traffico nell’area sud-ovest della città. Affronta pertanto uno dei problemi, forse il principale, ma non l’unico che la città dovrà risolvere per compiere l’opera. Ci siamo in precedenza soffermati sulla necessità di individuare la leva finanziaria che permetta di…
Come si evolve lo spazio strategico iraniano in Iraq
Attualmente, è proprio l’abbandono, da parte delle 2000 truppe Usa, delle loro attuali postazioni siriane e giordane, operazione che prosegue con notevole rapidità, ciò che sta creando uno spazio strategico notevole per l’Iran. Il presidente Trump, peraltro, afferma di voler far rimanere una quota imprecisata di soldati statunitensi in Iraq, proprio per controllare le evoluzioni iraniane verso il confine siriano…
Di cosa parlerà Pelosi a Bruxelles con Juncker e Mogherini
Oggi il il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, riceve Nancy Pelosi, la speaker della Camera dei rappresentanti americana che sta guidando l'opposizione democratica contro la Casa Bianca di Donald Trump. Il viaggio è più o meno quello che il presidente americano aveva vietato a poche ore dall'imbarco qualche settimana fa, quando si era in pieno shutdown (il blocco delle attività degli…
I 5 Stelle escono dall'angolo sul caso Diciotti
Il quesito della consultazione online del Movimento 5 Stelle sulla richiesta di autorizzazione a procedere contro Salvini, per la vicenda Diciotti, chiede al web di effettuare la stessa valutazione che compete ai componenti della Giunta per le autorizzazioni a procedere del Senato. Il coinvolgimento dei fruitori della piattaforma Rousseau nel processo decisionale dell’organo parlamentare evidenzia criticità: le persone che parteciperanno…
Sconnessi e "contenti"? Perché riflettere sull'utilizzo della tecnologia
Il 22 febbraio sarà in tutta Italia “Sconnessi Day”: un momento di riflessione sempre più necessaria sull’utilizzo della tecnologia, sul tempo dedicato a smartphone e tablet. Il virus della “nomofobia”, ovvero la folle paura di rimanere di-sconnessi senza alcuna possibilità di accedere al proprio “mobile”, è più contagioso che in passato. L’invito di questa ricorrenza è semplice: spegnere il cellulare…
Phisikk du role - Salvini, il giorno del giudizio online
C’è un istituto giuridico, profondamente immerso nell’essenza della democrazia parlamentare, che in queste ultime ore sta vivendo momenti di gloria mediatica. È quello richiamato dall’art. 96 della Costituzione che sancisce la giurisdizione del giudice ordinario anche nei confronti del presidente del Consiglio o del ministro, ancorché cessati dalla carica, “per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni”, previa autorizzazione della…