Tecnologie produttive, prodotti innovativi, proposte sostenibili per l’ambiente; ma anche ingredienti e trattamenti risalenti alle tradizioni popolari. Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, manifestazione per l'industria cosmetica, sfida anche quest'anno il mercato del settore. E i risultati sono positivi. L'evento, che sarà strutturato come un viaggio nel tempo nell'universo del beauty, tra passato e futuro, guarderà con occhio attento proprio alle innovazioni.…
Archivi
Tutti i trend del Fintech per il 2019. L'analisi di Invidia (M5S)
Secondo l’ultimo report di CB Insights, “2019 fintech trends to watch”, il 2018 è stato un anno molto positivo per il fintech con oltre 39,57 miliardi di dollari (+120% sull’anno precedente), distribuiti su 1.700 contratti e 1.463 startup a livello globale, e con oltre 50 investimenti superiori ai 100 milioni di dollari di valore. I risultati del 2018 suggeriscono che il fintech continuerà la sua ascesa.…
Voglia di vento per Edison, pronto il maxi-parco con F2i
Chiamiamola recessione, o più semplicemente crisi. Ma non basterà a scoraggiare chi ha deciso da tempo di investire in Italia. Magari, come nel caso di Edison, la società dell'energia dal 2012 controllata dal gigante francese Edf. I vertici di Edison hanno deciso di puntare forte sullo Stivale, anche in vista della fine, quest'anno, del mercato tutelato, l'ultimo testimone dell'era dei…
Ecco come sgommano i conti 2018 di Pirelli
Pirelli sgomma nel 2018 e raggiunge tutti i target operativi 2018 con ricavi pari 5,2 miliardi di euro (+3,7% la crescita organica), utile adjusted a 955 milioni di euro (+9%) e un margine ebit adjusted in crescita al 18,4%. Merito le mercato di alta fascia, visto che il gruppo delle gomme ha registrato un rafforzamento in tutte le aree geografiche…
Vi racconto il salubre declino dell’alleanza gialloverde
La situazione politica dell’Italia è ormai giunta ad una fase specifica di maturazione che prelude a nuove evoluzioni, non del tutto imprevedibili e non necessariamente catastrofiche. I bilanci oggettivi si faranno, ovviamente, solo dopo le europee, mentre l’accaduto si può già misurare. Il nucleo essenziale di questo primo anno di Legislatura, nato – come ben ricordiamo – da un tripolarismo…
Da Bossi a Salvini. Cronaca e riflessioni sul San Valentino leghista
La malattia, l’amore perduto, la solitudine dell’uomo potente. La vita e la morte, sempre incombente per tutti. Anche quella politica, che forse è peggio dell’altra. C’è tutto questo nelle immagini, che scorrono davanti ai nostri occhi, del San Valentino leghista. Il leader, il Capitano come ama farsi chiamare, lo passa da single. È nel pieno della sua forza, fisica ed…
Congresso? Leggo confusione. Con i 5 Stelle dialogo impossibile. Parla Marattin (Pd)
“Matteo Salvini? È una Chiara Ferragni che non ce l’ha fatta”. È questo il “primo tweet” che Matteo Renzi “regala” ai giornalisti presenti alla presentazione di “Un'altra strada. Idee per l'Italia di domani”, ed Marsilio. L’ex premier prende la rincorsa per il suo rilancio ripartendo, come suo solito, da un libro. Quello del Tempio di Adriano è stato un vero…
Vi spiego i rischi dell'autonomia differenziata. Parla Becchetti
È una vera e propria recessione dei ricchi quella sottesa nell'autonomia differenziata chiesta da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, di cui si è parlato ieri al Consiglio dei ministri e di cui si continuerà a parlare nei prossimi giorni. L'iniziativa, nata ancor prima dei referendum consultivi del 2017 nel lombardo-veneto, ha l'obiettivo di decentrare alcune funzioni ora a carico dello…
Basterà a Macron lo stile trasparente per tornare di moda?
Una grande piattaforma popolare e pubblica, dove riversare proposte e istanze, in vista di un grande dibattito sui macro temi che attanagliano le ansie dei francesi. Questa la mossa del presidente Emmanuel Macron per uscire dall'angolo in cui è stato confinato negli ultimi mesi, tra proteste dei gilet gialli, defezioni nel suo staff e incertezza sull'esito delle elezioni europee, a…
Effetto Ocasio, arriva il secondo divorzio di Bezos. Con la sinistra
È finita la pacchia. Una frase nota alle cronache politiche italiane riecheggia oggi sulle bocche della new left americana. Jeff Bezos ha rinunciato a costruire il nuovo quartier generale di Amazon a New York. L'accordo era a un passo dalla chiusura. La nuova, futuristica sede della multinazionale del commercio online sarebbe sorta a Long Island, nel Queens. La posta in…