Skip to main content

Tecnologie produttive, prodotti innovativi, proposte sostenibili per l’ambiente; ma anche ingredienti e trattamenti risalenti alle tradizioni popolari. Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, manifestazione per l’industria cosmetica, sfida anche quest’anno il mercato del settore. E i risultati sono positivi. L’evento, che sarà strutturato come un viaggio nel tempo nell’universo del beauty, tra passato e futuro, guarderà con occhio attento proprio alle innovazioni. Da giovedì 14 a domenica 17 Marzo 2019 a BolognaFiere, dunque, si apriranno le porte per i produttori e gli specialisti della filiera, le aziende di prodotto finito, i buyer e i retailer per i settori Profumeria e Cosmesi. Da venerdì 15 a lunedì 18 Marzo, invece, lo spazio sarà dedicato ai canali professionali di Cosmo Hair & Nail & Beauty Salon.

L’ESPANSIONE

Grazie ad una disposizione più funzionale dei padiglioni, l’edizione di Cosmoprof Worldwide di quest’anno registra una crescita importante di alcuni settori chiave. In particolare cresce l’area riservata a Cosmopack, il salone dedicato al contract manufacturing e al private label, e cioè ai macchinari di processo e di confezionamento, insieme agli applicatori e al comparto degli ingredienti e materie prime. Nel 2019 Cosmopack infatti occuperà parte della hall 19 della fiera, con una crescita complessiva del 9%. Cosmoprime, invece, l’area dedicata alla cosmesi di alta gamma con una distribuzione selettiva, sarà ubicato nel padiglione 14, eguagliando la superficie espositiva dello scorso anno. Nelle aree speciali, in aumento i marchi rappresentati; in particolare, cresce l’Extraordinary Gallery, con 71 aziende (+4% rispetto al 2018). Crescono i padiglioni dedicati al canale professionale. Il settore Estetica e Spa registra una crescita del 21% dell’area espositiva, grazie all’ubicazione all’interno dei nuovi padiglioni 28, 29 e 30, ristrutturati lo scorso anno. Oltre ad una maggiore fruibilità e sfruttamento dell’area espositiva, grazie ad una struttura architettonica modulabile, i nuovi padiglioni presentano tecnologie e soluzioni innovative che consentono di sfruttare maggiormente la luce naturale, riducendo l’impatto energetico.

Senza contare che quest’anno si registra un aumento anche nelle collettive nazionali, che si assentano con un +3,5% rispetto alla scorsa edizione. Tra le novità per l’edizione 2019, poi, ci sarà la presenza per la prima volta del Tari, il polo produttivo e fieristico con 400 aziende di gioielleria, oreficeria, coralli e cammei, orologeria, accessori moda ed oggetti diversi dai preziosi, situato a Marcianise, in provincia di Caserta.

In definitiva, dunque, la manifestazione anche per l’anno 2019 registra risultati in crescita. Ed è proprio il presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari a specificarlo, dati alla mano: 2.947 espositori da oltre 70 paesi – e una crescita complessiva della manifestazione dell’8,2% – e più di 250.000 operatori professionali da 150 paesi attesi a nel capoluogo emiliano.

LE NOVITÀ

Il percorso di visita degli operatori internazionali presenti in fiera consentirà di favorire le opportunità di business e il networking tra compratori e aziende. Saranno appunto 26 le collettive nazionali, in rappresentanza del meglio delle piccole e medie imprese di Austria, Belgio, California, Cile, Cina, Corea, Emirati Arabi, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Indonesia, Irlanda, Israele, Lettonia, Pakistan, Polonia, Romania, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Uk. Gli stand seguiranno la divisione per settore, per facilitare il networking dei buyer, dei distributori e dei retailer presenti a Bologna.

L’OMAGGIO A LEONARDO

A cinquecento anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, Cosmetica Italia – associazione nazionale imprese cosmetiche, Accademia del Profumo e Cosmoprof, renderanno omaggio all’ingegno di un uomo che, noto alla storia come inventore, scultore, pittore, ingegnere, era, in realtà anche cosmetologo. Lo farà con un’iniziativa che coniuga la celebrazione storica alla divulgazione di uno dei suoi aspetti meno conosciuti. Un progetto che si concretizzerà in una mostra, dal titolo Leonardo Genio e Bellezza, ideata dalla studiosa Maria Pirulli, che andrà in scena per la prima volta dal 14 al 18 marzo 2019 proprio presso Cosmoprof Worldwide Bologna.

 

 

cosmoprof

Futuro, innovazione e tradizioni. Le novità di Cosmoprof Worldwide 2019

Tecnologie produttive, prodotti innovativi, proposte sostenibili per l’ambiente; ma anche ingredienti e trattamenti risalenti alle tradizioni popolari. Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, manifestazione per l'industria cosmetica, sfida anche quest'anno il mercato del settore. E i risultati sono positivi. L'evento, che sarà strutturato come un viaggio nel tempo nell'universo del beauty, tra passato e futuro, guarderà con occhio attento proprio alle innovazioni.…

Tutti i trend del Fintech per il 2019. L'analisi di Invidia (M5S)

Secondo l’ultimo report di CB Insights, “2019 fintech trends to watch”, il 2018 è stato un anno molto positivo per il fintech con oltre 39,57 miliardi di dollari (+120% sull’anno precedente), distribuiti su 1.700 contratti e 1.463 startup a livello globale, e con oltre 50 investimenti superiori ai 100 milioni di dollari di valore. I risultati del 2018 suggeriscono che il fintech continuerà la sua ascesa.…

Voglia di vento per Edison, pronto il maxi-parco con F2i

Chiamiamola recessione, o più semplicemente crisi. Ma non basterà a scoraggiare chi ha deciso da tempo di investire in Italia. Magari, come nel caso di Edison, la società dell'energia dal 2012 controllata dal gigante francese Edf. I vertici di Edison hanno deciso di puntare forte sullo Stivale, anche in vista della fine, quest'anno, del mercato tutelato, l'ultimo testimone dell'era dei…

pirelli

Ecco come sgommano i conti 2018 di Pirelli

Pirelli sgomma nel 2018 e raggiunge tutti i target operativi 2018 con ricavi pari 5,2 miliardi di euro (+3,7% la crescita organica), utile adjusted a 955 milioni di euro (+9%) e un margine ebit adjusted in crescita al 18,4%. Merito le mercato di alta fascia, visto che il gruppo delle gomme ha registrato un rafforzamento in tutte le aree geografiche…

Venezuela governo giallo-verde

Vi racconto il salubre declino dell’alleanza gialloverde

La situazione politica dell’Italia è ormai giunta ad una fase specifica di maturazione che prelude a nuove evoluzioni, non del tutto imprevedibili e non necessariamente catastrofiche. I bilanci oggettivi si faranno, ovviamente, solo dopo le europee, mentre l’accaduto si può già misurare. Il nucleo essenziale di questo primo anno di Legislatura, nato – come ben ricordiamo – da un tripolarismo…

bossi,

Da Bossi a Salvini. Cronaca e riflessioni sul San Valentino leghista

La malattia, l’amore perduto, la solitudine dell’uomo potente. La vita e la morte, sempre incombente per tutti. Anche quella politica, che forse è peggio dell’altra. C’è tutto questo nelle immagini, che scorrono davanti ai nostri occhi, del San Valentino leghista. Il leader, il Capitano come ama farsi chiamare, lo passa da single. È nel pieno della sua forza, fisica ed…

Congresso? Leggo confusione. Con i 5 Stelle dialogo impossibile. Parla Marattin (Pd)

“Matteo Salvini? È una Chiara Ferragni che non ce l’ha fatta”. È questo il “primo tweet” che Matteo Renzi “regala” ai giornalisti presenti alla presentazione di “Un'altra strada. Idee per l'Italia di domani”, ed Marsilio. L’ex premier prende la rincorsa per il suo rilancio ripartendo, come suo solito, da un libro. Quello del Tempio di Adriano è stato un vero…

becchetti

Vi spiego i rischi dell'autonomia differenziata. Parla Becchetti

È una vera e propria recessione dei ricchi quella sottesa nell'autonomia differenziata chiesta da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, di cui si è parlato ieri al Consiglio dei ministri e di cui si continuerà a parlare nei prossimi giorni. L'iniziativa, nata ancor prima dei referendum consultivi del 2017 nel lombardo-veneto, ha l'obiettivo di decentrare alcune funzioni ora a carico dello…

Basterà a Macron lo stile trasparente per tornare di moda?

Una grande piattaforma popolare e pubblica, dove riversare proposte e istanze, in vista di un grande dibattito sui macro temi che attanagliano le ansie dei francesi. Questa la mossa del presidente Emmanuel Macron per uscire dall'angolo in cui è stato confinato negli ultimi mesi, tra proteste dei gilet gialli, defezioni nel suo staff e incertezza sull'esito delle elezioni europee, a…

midterms amazon

Effetto Ocasio, arriva il secondo divorzio di Bezos. Con la sinistra

È finita la pacchia. Una frase nota alle cronache politiche italiane riecheggia oggi sulle bocche della new left americana. Jeff Bezos ha rinunciato a costruire il nuovo quartier generale di Amazon a New York. L'accordo era a un passo dalla chiusura. La nuova, futuristica sede della multinazionale del commercio online sarebbe sorta a Long Island, nel Queens. La posta in…

×

Iscriviti alla newsletter