Nucleare e guerra non vanno necessariamente a braccetto. Un imponente arsenale nucleare può anche aiutare a evitarla, con le dovute precauzioni. È quanto sostiene nel suo ultimo libro, “The logic of American nuclear strategy” (Oxford University Press) Matthew Kroenig, senior fellow dell’Atlantic Council e professore alla Georgetown University, esperto di armi nucleari di fama mondiale con un passato alla Cia…
Archivi
Le imprese d'America finanziate dagli americani. Il Pentagono vara il protezionismo anti-Cina
UN ALTRO ATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE Il Pentagono pensa a un piano per aiutare le piccole e medie imprese dei settori legati alla sicurezza nazionale a evitare la tentazione cinese, entrando nel pieno merito della guerra economico-commerciale tra Cina e Stati Uniti. È la Difesa che scende in un campo economico, rappresentazione plastica di come tutti gli ambiti della diatriba tra Washington…
Lo scontro tra Guaidó e Maduro nell'ambasciata venezuelana (senza luce) di Washington
Lo scontro tra i sostenitori di Juan Guaidó e Nicolás Maduro è arrivato a Washington. Non solo per l’impegno dell’amministrazione di Donald Trump nel trovare una soluzione alla crisi del Venezuela. Da settimane, gruppi di venezuelani si scontrano nella sede diplomatica nel quartiere Georgetown della capitale americana. Tutto è cominciato quando un gruppo di attivisti statunitensi si è trasferito nel…
L'ombra dell'Iran sulle due petroliere saudite sabotate davanti agli Emirati Arabi
L'INVIO DI UNITA' MILITARI USA IN MEDIO ORIENTE Alcune navi, compresa almeno una petroliera saudita, avrebbero subito "un sabotaggio" domenica mentre si trovavano al largo di Fujairah, porto degli Emirati Arabi Uniti sul Golfo dell'Oman. I tanker sauditi sarebbero due, uno dei quali pare fosse in rotta verso l'Arabia Saudita per caricare greggio a Ras Tanura da consegnare negli Stati Uniti, stando a quanto riferito dalla SPA, agenzia…
Le strategie antagoniste di Italia e Francia nel Mediterraneo (e in Libia)
Per molto meno, nel confronto – ancora non apertamente militare – in Venezuela tra governo e opposizione, si parla senza tema di esagerare di guerra fredda tra Stati Uniti e Russia, potenze che si competono l’influenza sul paese latino-americano: invece in Libia, dove due paesi amici e fondatori dell’Unione europea, la Francia e l’Italia, risultano supportare due schieramenti in guerra…
Serraj a Bruxelles, la Nato vuole fermare la guerra in Libia
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha incontrato nel quartier generale dell'alleanza a Bruxelles il rappresentante speciale della Nazioni Unite per la crisi in Libia, Ghassan Salamé, cui ha "espresso la profonda preoccupazione" per la situazione in Libia e "ha sottolineato che continuerà a sollecitare tutte le parti a porre fine ai combattimenti e a unirsi nuovamente al processo politico",…
Il Gran Sasso chiuso dai giudici, ma l'Abruzzo sapeva da tempo dell'inquinamento. Parla Clini
L'Italia centrale rischia di restare spezzata in due. E questo per un motivo piuttosto semplice: il traforo del Gran Sasso, terza galleria italiana per lunghezza e tra le prime in Europa per complessità dei lavori (1968-1984) e lungo la quale transitano ogni giorno 11 mila veicoli, sta per essere chiuso. La notizia non è di questi giorni, se ne parla…
Le banche abbandonano Carige. Resta solo il salvataggio di Stato
Dopo BlackRock anche le banche voltano le spalle a Carige. E così la strada da seguire appare piuttosto chiara: la ricapitalizzazione di Stato. I propositi del governo o parte di esso, certo erano diversi (qui l'approfondimento della settimana scorsa con gli senari dopo l'uscita dai giochi di BlackRock). Il ministro dell'Economia Giovanni Tria, di sponda con il premier Giuseppe Conte, avrebbero voluto…
Stiamo tornando al conflitto tra destra e sinistra (aggiornati ai tempi attuali)
QUALCOSA STA CAMBIANDO Se è vero - e noi non abbiamo dubbi - che le elezioni europee saranno "un referendum tra la vita e la morte", come dice Matteo Salvini, qualcosa nel profondo della politica italiana sta cambiando sotto i nostri occhi. Naturalmente la competizione elettorale drammatizza i toni del confronto. E, quindi, non è detto che ai propositi enunciati,…
Phisikk du role - Attenti a dare un significato politico alle europee, Bonino e Renzi insegnano
Tacciono dunque i sondaggi che, nella guerra politica moderna, fatta con tutte le declinazioni possibili della comunicazione, sono strumenti di lotta più efficaci di comizi e persino di episodiche comparsate televisive. Avremo così un paio di settimane afone e ai compagnucci del nostro bar sport sarà sottratto il gusto della scommessa e del tifo da curva nord. Assisteremo, dunque, ad…