Facebook e altri social network sono stati criticati negli ultimi tempi per non essere stati abbastanza duri nei confronti di chi sfrutta il potere della rete per diffondere messaggi di incitazione all’odio. Così è arrivata una “pulizia”, soprattutto di account di estrema destra, segnalati perché incitano lo scontro sociale e il razzismo. “Nel tentativo di contenere la disinformazione e l'estremismo…
Archivi
Tra sovranisti ed europeisti, a queste elezioni si parla di Europa
Tra meno di tre settimane si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. È in corso negli Stati membri dell’Unione europea una campagna elettorale in cui i temi di politica interna si intrecciano con quelli che riguardano più specificamente i temi europei. Ciò è avvenuto anche in passato. In questa tornata, in effetti, i temi "europei" hanno maggior rilievo che…
“Questioni urgenti” fanno saltare la visita di Pompeo alla Merkel
Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha cancellato all’improvviso una visita a Berlino. Il portavoce del dipartimento di Stato ha detto che il rientro è legato a "questioni urgenti" che lo hanno costretto a far saltare i colloqui con la cancelliera Angela Merkel e il ministro degli Esteri Heiko Maas. "Non vediamo l'ora di riprogrammare questo importante insieme di riunioni", spiega il…
Crisi Cipro-Turchia, Nicosia parla di invasione e invoca l'Onu. Erdogan isolato
Reagisce in punta di diritto la Repubblica di Cipro dopo che la nave turca Fatih ha annunciato perforazioni a caccia di gas nella Zona economica esclusiva cipriota. Il governo di Nicosia parla di “seconda invasione” turca, dopo quella armata del 1974 e che continua ancora oggi nel 47% dell'isola, e annuncia tutte le necessarie azioni istituzionali e legali per annullare…
Una sopraelevata suggellerà la pace in Medio Oriente (nel piano di Trump)
Hamas è in crisi ora più che mai, in particolare dopo aver chiesto a Israele una tregua in seguito alla massiccia risposta di Gerusalemme ai settecento missili che avevano colpito il Paese. L’enclave è in totale rovina, e potrebbe essere il momento propizio per avviare il discussissimo piano di pace di Jared Kushner. COSA ACCADRÀ La situazione economica e umanitaria…
Il vento delle primavere balcaniche contagia anche Praga (che scende in piazza)
Anche Praga “contagiata” dal vento delle primavere balcaniche? Migliaia di persone hanno manifestato contro il primo ministro Andrej Babis chiedendo un sistema giudiziario indipendente e le dimissioni del 64enne accusato di frode di fondi Ue. Il numero di partecipanti è stato addirittura superiore a una settimana fa. La Repubblica Ceca segue, dunque, il trend già registrato in Serbia, Albania, Romania,…
La lotta di nervi tra Trump e la Cina. Pechino fa (quasi) finta di niente e va a Washington
IL MOOD ERA CHIARO DA UNA SETTIMANA Da almeno una settimana i colloqui tra Stati Uniti e Cina per trovare una quadra sullo scontro commerciale sembravano prendere una brutta direzione. Erano arrivate ai giornali informazioni a proposito di un aumento del pressing americano cui però non corrispondeva un feedback positivo cinese. I delegati statunitensi intendevano chiudere i colloqui nell'arco di due settimane, ossia…
Con i trojan fuori controllo, un rischio sorveglianza di massa. L'allarme di Soro (privacy)
Trojan, 5G, sicurezza informatica, totalitarismo digitale della Cina. Nella relazione del bilancio, quella che conclude il settennato del Garante Privacy il cui mandato terminerà a fine giugno, Antonello Soro ha toccato diversi temi al centro del dibattito pubblico. I più rilevanti riguardano i nuovi rischi che i dati sensibili di istituzioni e cittadini corrono in Rete, dove, ha evidenziato l'ultimo…
Grosso guaio alla Nsa, la Cina ha hackerato e diffuso armi cyber
Un clamoroso caso cyber agita le acque, già tempestose, delle relazioni tra Usa e Cina. Da tempo ritenuta da Washington uno dei pericoli maggiori per la sua sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, Pechino avrebbe acquisito potenti strumenti di hacking della National Security Agency, l'agenzia di intelligence americana che si occupa di comunicazioni. L'ANALISI DI SYMANTEC A scoprire e analizzare il…
La festa del lavoro che non c'è, anzi c'è!
Maggio, per i credenti il mese mariano; per i creduloni del "lavoro per guadagnare", pure. Mirabili Hdemici, sento un rumor di fondo; una risposta si deve a quelli che.... nicchiano. Bene, ammesso ma non concesso che ci si debba arrendere ad un passato dove si è stabilito che il denaro - per far la spesa - dovesse provenire dal reddito…