Ieri, mentre si trovava al Quirinale per seguire la conferenza stampa congiunta tra il presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella, e l'omologo cinese Xi Jinping – in visita a Roma per firmare l'adesione dell'Italia all'infrastruttura geopolitica Belt & Road – la giornalista del Foglio Giulia Pompili è stata avvicinata da un funzionario dell'ambasciata cinese in Italia che le ha detto: "La…
Archivi
Usa vs Cina. Le tappe e tutte le cifre di uno scontro globale che l'Italia non può sottovalutare
Nell’ambito di un imponente conflitto geostrategico ed economico tra Cina e Stati Uniti, la questione del 5G sta acquisendo un’importanza primaria, soprattutto per quanto concerne i presunti rischi alla sicurezza nazionale americana e dell’area atlantica. Oltre alle tensioni che circondano lo sviluppo della rete ultraveloce, negli ultimi mesi si sono sollevate anche numerosi voci circa i rischi della catena di…
Cosa faranno gli Usa dopo la caduta dell'Isis in Siria e perché la minaccia resta alta
Secondo gli Stati Uniti e le Forze democratiche siriane (Sdf), lo Stato islamico (Isis, per semplificazione) non controlla più nemmeno un centimetro di territorio in Siria: "Barghuz è libera e la vittoria militare contro l'Isis è stata raggiunta", ha scritto su twitter Mustafa Bali, portavoce di Sdf. E questo significa che la dimensione statuale della più importante organizzazione terroristica della…
L'ultimatum di Pompeo a Israele: stop scambi intelligence se fate affari con la Cina (Roma è avvertita)
"Quando la Cina è impegnata a spiare attraverso le sue imprese commerciale di proprietà statale e presenta un rischio attraverso i suoi sistemi tecnologici, società come Huawei, che sono un vero problema per il popolo d'Israele; quando queste cose succedono, noi vogliamo essere sicuri che i Paesi lo sappiano, siano al corrente dei rischi e poi prendano le loro decisioni sovrane".…
Tav, quel treno che si chiama desiderio e le mosse del governo italiano
Oggi 23 marzo è dedicato a San Turibio de Mogrovejo. Chi fu costui? Ignoto ai più in Italia, Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì "instancabile messaggero d'amore". Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo II, tuttavia, sapeva che nel nuovo mondo gli Indios erano spesso sfruttati fino a…
La campagna elettorale di Forza Italia per le Europee 2019 parte da Tajani
In Forza Italia fervono i lavori per la preparazione dell’Assemblea nazionale, prevista il prossimo 30 marzo, allo scopo di festeggiare i 25 anni di vita del partito di Silvio Berlusconi e di porre le premesse per un “nuovo inizio”, in vista delle prossime competizioni elettorali europee e regionali. Un grande evento celebrativo del partito politico e di compattamento della base…
L’economia circolare nell'industria del legno e dell'arredamento
Un giro d’affari di circa 1 miliardo e mezzo di euro, 6 mila posti di lavoro, un risparmio nel consumo di CO2 di quasi 1 milione di tonnellate: sono questi alcuni dei risultati conseguiti dall’industria del riciclo del legno e contenuti in una ricerca del Politecnico di Milano, “Il sistema circolare della filiera legno per una nuova economia”. Tutto questo…
Elezioni in Thailandia, chi sono e cosa propongono i candidati
Domenica 24 marzo ci saranno le elezioni generali in Thailandia. Si tratta del primo appuntamento elettorale dopo il colpo di Stato del 2014. I partiti si contendono il voto degli elettori indecisi con promesse che riguardano soprattutto le riforme economiche. Le tre principali formazioni politiche nei sondaggi sono Pheu Thai, il Partito democratico e Palang Pracharath, partiti che molto probabilmente…
Il rapporto di Mueller è pronto. Dopo due anni il Russiagate è a un punto di svolta
Dopo due anni di indagini (e polemiche) sulle interferenze di Mosca nelle presidenziali Usa, l’indagine sul cosiddetto Russiagate - condotta dal procuratore speciale Robert Mueller - è giunta a un punto di svolta. IL DOSSIER Il dossier - racconta la stampa d’oltreoceano, qui il Washington Post - è stato consegnato al procuratore generale (il ministro della Giustizia) William Barr che…
Sicurezza nazionale, Di Maio sponsorizza il modello Usa ma per Salvini "Italians do it better"
È tempo che Roma cambi alcuni aspetti di gestione della sua sicurezza nazionale? Il dibattito sul tema è nato oggi, a seguito di una intervista rilasciata dal vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio, secondo il quale l'Italia dovrebbe "iniziare a dotarsi di una National Security Strategy sul modello Usa". Una proposta che ha trovato 'tiepido' l'altro vice premier, Matteo…