Skip to main content

L’Italia è tra i primi cinque Paesi al mondo con un surplus manifatturiero oltre i 100 miliardi di dollari. Siamo secondi dopo la Cina per quota di mercato nella moda e per surplus commerciale nel legno arredo. Siamo primi in Europa per la sostenibilità in agricoltura. La filiera della cultura in Italia produce 92 miliardi di euro, che arrivano a 255 con l’indotto. Nonostante alcune gravi criticità, siamo leader nell’economia circolare per il recupero dei rifiuti con 307 tonnellate di materia per milione di euro prodotto. L’Italia è il primo produttore al mondo di make-up con il 55% del mercato mondiale, il nostro Paese sarà il primo al mondo a vietare le microplastiche nei cosmetici da gennaio 2020 mentre dal primo gennaio 2019 sono vietati i cotton fioc con i bastoncini in plastica.

Questi e altri primati sono raccolti nel dossier L’Italia in 10 selfie 2019, realizzato dalla Fondazione Symbola, che descrive i punti di forza di un Paese troppo spesso svalutato che non pone in risalto le sue capacità ed eccellenze. Dieci esempi di come la via della sostenibilità ambientale possa rilanciare, in chiave green, sviluppo ed occupazione contribuendo allo stesso tempo a contrastare i mutamenti climatici e rendere più competitive le nostre imprese.

Per il presidente di Symbola, Ermete Realacci: l’Italia dà il meglio di sé quando incrocia i suoi cromosomi antichi, la sua identità, con le sfide che il futuro ci pone. Sfide che possono avere dal nostro Paese un contributo importante: fatto di un modo di produrre attento alla qualità, all’ambiente, alle relazioni umane. Un cammino verso la green economy e l’economia circolare che nel nostro Paese è già iniziato, e va a braccetto col modo tutto italiano di fare economia: che tiene insieme innovazione e tradizione, coesione sociale, nuove tecnologie e bellezza, mercati globali e legami coi territori e le comunità, flessibilità produttiva e competitività”.

“Per il secondo anno consecutivo – afferma Gian Domenico Auricchio, presidente di Assocamerestero – abbiamo raccolto l’invito di Symbola a presentare questo inedito e significativo quadro del nostro Paese, dopo il successo avuto negli appuntamenti organizzati dalle Ccie in varie piazze del mondo. Abbiamo riscontrato un grande interesse da parte delle business community locali, che spesso non immaginavano una tale ricchezza di eccellenze e di leadership nella nostra economia. Per questo continueremo anche nel 2019 a diffondere queste dieci istantanee sul nostro Paese attraverso la nostra rete camerale all’estero che è sicuramente un asset formidabile, non solo per fare business nel mondo, ma anche per consolidare tra gli imprenditori locali una immagine più attuale e aggiornata dell’Italia che produce”.

merito liberazione

L'Italia, un Paese ancora da primato. Report Symbola

L’Italia è tra i primi cinque Paesi al mondo con un surplus manifatturiero oltre i 100 miliardi di dollari. Siamo secondi dopo la Cina per quota di mercato nella moda e per surplus commerciale nel legno arredo. Siamo primi in Europa per la sostenibilità in agricoltura. La filiera della cultura in Italia produce 92 miliardi di euro, che arrivano a…

Giulia Bongiorno legittima

La legittima difesa sotto assedio

L’esame parlamentare del disegno di legge di riforma della legittima difesa ha subito un rinvio “tecnico”, secondo le parole del ministro Giulia Bongiorno. Le polemiche in atto tra il ministro dell’Interno Salvini e il presidente dell’Associazione Nazionale magistrati Francesco Minisci, unite alle perplessità che sono emerse nell’ambito 5 Stelle, fanno pensare che il rinvio non sia solo tecnico. In attesa…

Perché il treno è il (non) luogo preferito da Kim Jong-un

Il treno è il mezzo di trasporto preferito della famiglia presidenziale nordcoreana da tre generazioni. Ed è proprio in treno che Kim Jong-un è arrivato alla città di Hanoi, in Vietnam, per incontrare il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Un viaggio di 60 ore, con altri due treni di sicurezza davanti e uno dietro, che forse, non è valso…

Carige, tutti i dubbi dei sindacati sul piano di Modiano, Lener e Innocenzi

L'atteggiamento è quello cauto, di chi fiuta aria di tempesta ma senza andare nel pallone. Il giorno dopo la presentazione del piano industriale di Carige (qui l'articolo con tutti i dettagli), tra i lavoratori della banca ligure prevale quella sensazione che è un po' un misto tra speranza e delusione. D'altronde, finalmente, i numeri ora sono sul tavolo, incluso il…

israele, VLADIMIR PUTIN

Perché Mosca contraddice Berlino sul Nord Stream 2

Mosca contraddice Berlino sul gasdotto Nord Stream II, il nuovo vettore del gas che dovrebbe essere ultimato nel 2020. Il nodo si stringe attorno al ruolo dell'Ucraina, nota dolente per il Cremlino, che secondo le parole della Cancelliera Angela Merkel dovrebbe continuare ad essere Paese di transito per il gas russo. Contingenza che Mosca rifiuta e lo ha detto apertamente…

Ecco le istruzioni per ottenere il reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, istruzioni per l'uso. A pochi giorni dal fatidico 5 marzo, giorno in cui si potranno inoltrare le domande o alle Poste o online, l'Inps ha pubblicato gli attesi moduli (qui il link). Un modello di 9 pagine, con molte spiegazioni e molti avvertimenti per i potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza. L'Inps ha…

Il vecchio Pd non ha chance. A cosa servirà il rito delle primarie

Ogni partito o movimento politico ha i suoi riti fondativi. Quello che per il Movimento 5 Stelle è stata sin dall’inizio la piattaforma Rousseau, per il Pd lo sono state le cosiddette “primarie”. Entrambe rispondono ad una esigenza di democrazia, ovvero di partecipazione più o meno diretta, dal basso alle decisioni comuni, che sembra essere la cifra più propria del…

Potenze in competizione e minacce alla sicurezza. La relazione annuale dei Servizi

Il terrorismo jihadista è tutt’altro che sconfitto e in Italia “non c’è rischio zero” nonostante l’ottima prevenzione; l’immigrazione resta un problema globale anche perché in futuro ci sarà quella terrestre dall’Asia; si continua a monitorare la situazione libica e il quadrante saheliano, “presidio per la sicurezza dell’Italia”. Sono alcuni dei punti sottolineati dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (che ha…

Come cresce la minaccia cyber in Italia secondo la relazione dei Servizi segreti

I cyber attacchi a istituzioni e aziende italiane nel 2018 "sono più che quintuplicati" rispetto all'anno precedente. E, nello stesso periodo, lo sforzo più significativo posto in essere dall'intelligence nazionale ha riguardato il contrasto di campagne di spionaggio digitale, gran parte delle quali "verosimilmente riconducibili a gruppi ostili strutturati, contigui ad apparati governativi o che da questi ultimi hanno ricevuto…

iraq, netanyahu, insediamenti

Chi accusa (prima delle urne) il premier israeliano Netanyahu di corruzione?

Per la prima volta nella storia di Israele, un premier in carica potrebbe andare a processo. Benjamin Netanyahu sarà accusato dal procuratore generale israeliano Avichai Mendelblit per tre vicende di corruzione. L'annuncio giunge a sei settimane dalle elezioni generali, con il rischio di danneggiare gravemente le sue possibilità di vittoria. Ma c'è il nodo delle date a riempire di suspence…

×

Iscriviti alla newsletter