Cisco investe nel Sud. Il colosso statunitense dell'informatica e della tecnologia, guidato in Italia dall'ad Agostino Santoni, ha aperto oggi a Napoli le porte suo del Cisco Digital Transformation Lab. UN NUOVO SPAZIO Lo spazio, la cui realizzazione era stata annunciata nel gennaio scorso, è dedicato alla formazione e alla co-innovazione. Creato da Cisco presso l’Università Federico II, il Lab…
Archivi
Midterms, gli Usa affilano le cyber armi in caso di interferenze russe
L'ordine non è più solo di difendersi. Stavolta, in caso di interferenze informatiche russe alle delicate elezioni di Midterm in programma oggi, l'intelligence Usa e il Pentagono contrattaccheranno. IL PIANO USA A pubblicare l'indiscrezione è stato il sito Daily Beast, che cita come sue fonti alti funzionari statunitensi, vecchi e attuali, a conoscenza del piano. I soldati informatici del Cyber…
Nuova Consonanza. La musica e il suo doppio
È intitolata "La musica e il suo doppio" la 55ª edizione del Festival Nuova Consonanza in programma dall’11 novembre al 21 dicembre con più di venti appuntamenti dislocati principalmente al Teatro Palladium, Macro Asilo, Mattatoio e Parco della Musica di Roma, alla ricerca di quanto di più originale e innovativo avvenga nel campo della nuova creatività musicale. “In un momento in…
Così Fincantieri porterà un pezzo di made in Italy in Cina
La Cina è sempre più vicina per Fincantieri. Questa mattina, nell'ambito della trasferta nel Dragone di Luigi Di Maio, l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, e il sindaco del distretto di Baoshan della città di Shanghai, Fan Shaojun, hanno firmato i contratti relativi alla creazione di un hub di settore, dedicato principalmente alle attività crocieristiche, ma anche cantieristiche e marittime,…
Le midterms, i giovani e il boomerang dello star system in politica
Le elezioni legislative del 6 novembre negli Stati Uniti hanno il sapore di un referendum per il presidente americano Donald Trump. Per Barack Obama, invece, sono molto di più: l’ex presidente ha dichiarato durante un intervento in Indiana che martedì con il voto “è in gioco il carattere del nostro Paese, i suoi valori”. A mobilitarsi, anche questa volta, ci…
Ecomondo 2018. Un appuntamento internazionale sull’economia circolare
Sarà il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ad inaugurare, domani 6 novembre, la 22° edizione di Ecomondo, la manifestazione che vedrà convenuti, per quattro giorni, alla Fiera di Rimini, i più importanti operatori di quel nuovo paradigma economico del ventunesimo secolo che va sotto il nome di “economia circolare”. In contemporanea la 12esima edizione di Key energy con i settori dell’efficienza…
Rileggendo Max Weber
Per ragioni di vario tipo mi ritrovo oggi a rileggere, per una terza volta, l'intervento del fondatore della sociologia, Max Weber, ora messo in forma di saggio, sul tema della "politica come professione". Nel leggere, mi ha pervaso una sensazione di deja vu. Max Weber ha compreso meglio di chiunque altro il senso stesso della modernità e degli effetti che…
Da Graziano a Vecciarelli. Tutte le sfide delle Forze Armate
Nessun taglio. Alle Forze armate servono certezza programmatica e tecnologie all’altezza degli impegni assunti all’estero e nell’ambito delle alleanze internazionali. È il messaggio che si sono passati l’uscente Claudio Graziano e il subentrante Enzo Vecciarelli nel ruolo di capo di Stato maggiore della Difesa, nel corso della cerimonia svoltasi nell’hangar Sea del 31° Stormo dell’Aeronautica militare a Ciampino, alle porte…
Al via le sanzioni all'Iran. Cosa succederà a Teheran?
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, domenica ha tenuto un discorso televisivo in cui ha annunciato che Teheran intende "superare con orgoglio le vostre sanzioni illegali e ingiuste, perché è contro i regolamenti internazionali", indirizzandosi direttamente a Donald Trump, omologo americano che ha rotto la tregua punitiva nei confronti dell'Iran avviata dal suo predecessore Barack Obama con la firma dell'accordo sul…
La manovra italiana modello Trump. Cosa ha detto Di Maio al FT
L'Italia crescerà, come stanno crescendo gli Stati Uniti, e alla fine il modello italiano verrà applicato anche al resto d'Europa. È un Luigi Di Maio ottimista quello intervistato oggi dal Financial Times, il quotidiano economico-finanziario del Regno Unito, a cui il vicepremier nonché ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro ha parlato della manovra italiana, del modello americano e delle…